Al massimo hai perso un pochino di tempo ma magari apportato qualche miglioria....e così ti vien voglia di imparare e ti compri una bella sondina per iniziare ;)
Visualizzazione Stampabile
Al massimo hai perso un pochino di tempo ma magari apportato qualche miglioria....e così ti vien voglia di imparare e ti compri una bella sondina per iniziare ;)
Se non costano parecchio la compro una sondina per calibrare il mio futuro 55vt60
Se non vuoi spendere troppo ci sarebbe l'ottima X-Rite ColorMunki... ma qui siamo OT.
Vedrai che ti verrà automatico di mettere mano ai settings del tuo gioiello affinchè si veda meglio.
Leggiti con calma le varie guide che trovi in rete... ce ne sono di ottime.
Ciao
Lo faro' sicuramente , cominciando dalla tua :)
Una domanda
Ho piazzato sulle feritoie delle ventole dei filtri magnetici per la polvere , per capirci quelli che si usano per le ventole dei pc , potrebbe essere un problema per il raffreddamento del pannello ?
Lo terrò in considerazione grazie, meglio andare un passo alla volta, prima il 55vt60 poi tutto il resto per perfezionarlo al meglio :)
Non sò se si chiama pattern, io le chiamo bande verticali lampegianti. :D Quindi ti visualizza il giusto numero di bane con questi parametri? Hai provato pure TV su 2.2 e PC su 1.2? :p Comunque queste prove lasciano il tempo che trovano, perchè io non farei molto affidamento a vlc. Se vuoi questo tema però lo affrontiamo in privato.
Si chiama Pluge. :)
Ci provo ma sarà. Difficile... Ho appena aquistato il 50vt60, ma non riesco a far "agganciare" il tv dal mio prcessore dvdo 50 pro... Nessuno ha idee in merito? Ovviamente ho provato tutti gli ingressi con diversi cavi ma niente. Tra l'altro arrivando da anni di top Philips local dimming. trovo il 50vt60 molto poco luminoso, soprattutto in condizioni di illuminazione diurna, anche mettendo su "alto" la retroilluminazione... Persino i mio figlio di 8 anni
l' ha notato... anche i neri ottimi ma inferiori all'effetto "tv spenta" deli Philips. Speravo di rimediare tramite DVDO ma non c'è verso di farlo agganciare... Qulache consiglio,? Qualcuno ha il DVDO? Ed è riuscito a farlo funzionare?
Ti consiglio di toglierli in quanto le ventole spingono fuori l'aria dal tv, quindi non filtri nulla anzi blocchi la fuoriuscita dell'aria calda dall'interno del tv creando così un surriscaldamento, l'aspirazione la fa dalle feritoie nella parte bassa del tv.
La stanza è luminosa ma la differenza (abissale davvero, come paragonare un cerino ad una lanpadina) è dovuta alla differenza di tecnologia. Il che non significa che il Pana non abbia immagini splendide, in sd è imbarazzante la differenza rispetto ai migliori led che ho visto. In Hd l'immagine è meravigliosa ma appunto non riuscendo ad utilizzare il DVDO l'ho già messo in vendita.
Ragazzi dove si possono vedere foto di questa splendida tv in azione?
Qualche link?
Piperprinx mi spiace non sia di tuo gradimento. Certo è che sei abituato a delle lampade atomiche!