Leggevo anche io delle uguali caratteristiche...ma allora io mi domando..se sono perfettamente uguali? (anche per il discoroso 3D?stesso chip?)
Che senso ha avuto fare 2 mediaplayer uguali?
Qualche differenza ci deve essere..
Visualizzazione Stampabile
@Finello leggi qua:
http://www.zappiti.com/zappiti_player.html
joe
Non so dirti che senso abbia, ma posso assicurarti che le due macchine sono identiche in tutto e per tutto. L' unica cosa che manca al 303D rispetto al fratello Base 3D, è l' uscita audio digitale coassiale. Ma direi che tra hdmi e audio digitale ottica, alla fine la mancanza della coassiale sia una cosa superflua.
...e mi meraviglia pure che uno che ha il Pop A-400 venga a fare queste domande...
(ovvero: quanto meditato è stato l'acquisto del Pop? ... http://www.digital-forum.it/images/s...eusa_think.gif)
ti bastano queste differenze? ...:
fanless vs fan (rumorosa? forse sì)
disco da 2.5" vs 3.5"
dimensioni estremamente più compatte (ma ti sei visto le foto e hai letto le dimensioni?...)
personalmente mi sarei preso il 303D senza ombra di dubbio, al posto del Base 3D,
anche perché non metto MAI dischi interni: solo streaming via LAN da NAS o, se
proprio sono costretto, solo dischi esterni USB; poi sotto al TV non avrei proprio
il posto per un "baldone" come il Base 3D
in ogni caso, all'epoca, qui non ho avuto risposte alle mie domande (telecomando
non retroilluminato, ho avuto conferme poi...) e niente Ken Burns nelle slideshow,
per cui mi sono poi preso un Mede8er... :p
Salve ragazzi, ho da poco acquistato il 303d. Volevo sapere se qualcuno ha installato il mediacenter Plex.
Ho installato anche un hdd interno da 500 gb.
Vorrei utilizzare il 303d esclusivamente come mediacenter con avvio automatico sullo stesso.
Chi mi può aiutare? Premetto che il dune e' in rete e legge anche gli iso su un nas.
Ho provato velocemente zappiti ma non sono riuscito a condividere i file sul nas. Inoltre ho trovato la grafica poco moderna non in stile xbmc.
Il mio acquisto del poppy non centra niente con l'affermazione che ho fatto...
il mio acquisto è stato ponderato...ma non molto dato che l ho preso quando hanno risolto tutte le beghe che aveva...
Però mi sto tenendo aggiornato su eventuali prodotti...
La mia affermazione era per esprimere il fatto che 2 prodotti come il Base 3D ed il 303D con differenza di prezzo notevole..mi sembrava strano che a livello processore e ram e uscite fossero uguali...se le differenze sono solo piu compatto e che può essere installato un Hardisk da 2,5 pollici al posto di quello da 3,5 li vedo piu come pregi che come difetti...per cui la mia perplessita sulla differenza di prezzo fra i 2 mediaplayer c'è ancora..
Che ti devo dire? Se non ti fidi di noi che ti diciamo che l' HW è il medesimo, vatti a vedere i datasheet ufficiali della Dune e vedrai che processore, ram e firmware sono gli stessi, solo impacchettati in due involucri diversi. Le uniche differenze sono:
303d fanless - Base 3d con ventola
303d no coassiale digitale - Base 3d sì coassiale digitale
303d con hdd da 2.5 - Base 3d con hdd da 3.5
303d no display luminoso - Base 3d sì display luminoso
303d compatto - Base 3d formato simile a lettori dvd/BD
303d sì slave USB 3.0 - Base 3d no slave USB 3.0 (o almeno così ricordo)
303d no problemi di riavvio da standby - Base 3d sì problemi riavvio da stanby su gran parte della produzione
L'ho sempre detto. Non ha senso spendere di più per avere un oggetto più ingombrante, più rumoroso e che non offre nulla in più. Sono dell'idea che al momento il 303d sia il mediaplayer con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato. Tanto più che è una vera roccia e non mi ha ancora sbagliato un colpo. Per la verità al principio non leggeva i vecchi avi, ma proprio quelli vecchi vecchi, poi è bastato mettere una patch trovata sul web e quell' unica pecca è sparita.
scusate solo una conferma da chi lo possiede: il telecomando è lo stesso identico del Base 3D ? Ossia è NON retroilluminato vero ?
grazie :)
io invece continuo a stupirmi del fatto che ancora nessuno di voi si è accorto del bug che presenta questo prodotto con la lettura dei dvd (forse sono l'unico che li guarda ancora?), cioè che se si mette l'avanzamento veloce e poi play, si perde l'audio, e si è costretti a stoppare e far ripartire il dvd, inolttre i primi 2 secondi e gli ultimi 2 secondi di ogni traccia del dvd hanno l'audio monco. E il bello è che non correggono mai con gli aggiornamenti!
Guarda che a me non lo fa, almeno con i dvd in formato iso. O almeno non me ne sono mai accorto, però è strano, visto che ne ho visti molti. Comunque, visto che i dvd hanno i capitoli, basta selezionare per capitolo, a che serve l' avanzamento veloce? Mica sono dei vhs.