Molto carini, ma i prezzi?
Però la misura più larga mi sembra che sia di soli 57 cm.
Visualizzazione Stampabile
Molto carini, ma i prezzi?
Però la misura più larga mi sembra che sia di soli 57 cm.
Joseph sei non vuoi spendere molto tipo Spectral vai alla pag 5/11 (ERIS ECO 5.0 Hi-Fi)
http://www.audioreference.it/listini...no_atacama.pdf
Sono eccezionali
C'è chi dice che sarebbero da evitare mobili-rack in metallo e cristallo, che darebbero risonanze e "suono" metallico; forse meglio, e di aspetto + caldo, mobili in legno, magari autocostruiti...
Secondo me quelli che sono i mobili, i cavi, le punte, le sottopunte e quant'altro meritano un'attenzione molto relativa e non vale la pena affrontare spese folli tipo 500-600 euro per un mobiletto portaelettroniche...Se mi capita di trovare qualcosa d'occasione anche da qualche rigattiere per 100 euro potrei pensarci, ma mai più di tanto sinceramente. Tra l'altro ne dovrei avere uno a casa dei miei bellino in vetro..
Invece credo che un tappeto shaggy 200x300 piazzato davanti all'impianto addolcirebbe un po' il suono e forse stabilizzerebbe alcune risonanze molto più di quanto potrebbe fare qualsiasi cavo..quello sì che lo vorrei prendere...ma sempre a prezzi umani.
Mi spiace contraddirti ma anche il mobile fa il effetto! Specialmente per il fattore "smorzante" quindi le vibrazioni
Prova tu stesso prendi 3 basi della stessa misura (una di vetro, una di legno, e una di marmo) e appoggia il CDP sentirai come cambia
Tappeti ne ho visti all'ikea, io ho cambiato il mio e volevo prenderne uno fonoassorbente ma era troppo grande, quindi ne ho preso un altro e va molto bene
x emme
in basso a sinistra c'è lo store
ma, che dire...sinceramente penso che il discorso vibrazioni valga per il giradischi soprattutto e un po' forse per il lettore cd. Per i DAC non saprei...il mio DAC non lo sento neanche vibrare. Ti posso dire che mettendolo a terra (a terra dovrebbe essere il massimo, meglio di un ipotetico mobiletto da 1000000 euro) o mettendolo sul mio mobiletto (scarso) non percepisco la minima differenza.
Si nel tuo caso non avendo gira e Lettore CD il discorso vibrazioni e' relativo, e' piu' un discorso estetico e di sistemazione dei cavi.
A proposito di cavi conosco i Type4 e non sono per niente morbidi oltre ad essere molto asciutti nel suono quindi ti consiglio di procedere all'ultimo acquisto per completare l'opera.
certo che collegando un pc al Calyx anziché il Cocktail audio in un solo colpo eliminerei i cavi: coassiale, ottico, il cavo di alimentazione dell'adattatore e il cavo di alimentazione del Calyx stesso....
Comunque ragazzi, mi interessa moltissimo continuare a parlare di queste cose, ma mi dispiacerebbe se fossimo tutti sospesi per essere andati OT, per cui magari se potete, invece di scrivere qua mandatemi un mp se avete dritte da darmi :D
ci sono anche i norstone che sono carini ma non costano un occhio...
Un bel tavolone Ikea,55 kg con piedoni in gomma sotto e sei apposto..
Come le trovi le medie freq e in particolare gli ottoni...? e postaci una bella foto del frontale ( no cellulare) che quelle linkate non gli rendono giustizia...
Direi che le frequenze medie sono ottimamente riprodotte, ma date un peso relativo alle mie parole perché non ho ascoltato molti altri prodotti di questo livello in vita mia. A me le medie sembrano delicate e presenti allo stesso tempo.
Purtroppo non possiedo una fotocamera al momento :eek:
sotto il giradischi va messo una lastra di marmo circa 2 cm di spessore, per chi non lo sapesse !!!!!
Se occorre naturalmente!
Sentito mai parlare della relaxa?