Si supporta hd da USB che esata.
Certo che supporta il passthrough devi collegare la caetna HDMI : a400->ampi->tv
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti, dalla scorsa settimana sono anche io un possessore dell'A400 ma ho qualche grattacapo da risolvere e che volevo esporvi!
Uno degli obbiettivi che vorrei raggiungere è la possibilità di condividere i file degli HDD collegati al Pop con tutta la rete domestica ed in particolare poter vedere i film dal WD TV Live posizionato in camera senza dove ogni volta staccare gli hard disk.
Prima di tutto vi descrivo la mia rete: modem-router principale connesso ad internet e collegato a sua volta ad uno switch in salotto e ad un altro router in camera che funge da access point wifi/ethernet. Il tutto supportato e cablato gigabit.
Il pop è collegato allo switch in salotto mentre il WD (e il pc da cui vorrei trasferire gli mkv creati) è collegato al router in camera.
Collegato e acceso il tutto vado sul WD e cerco fra le condivisioni di rete Windows il Popcorn trovandolo con successo ma al tentativo di accesso mi viene richiesto utente/password D:.
Sotto aiuto del disponibilissimo @John B vengo a sapere che i dati da immettere sono nmt/1234 ma il WD mi dice lo sesso che i dati sono errati .-. .
Provo quindi ad entrare dal pc: da risorse di rete vedo il pop ma mi viene scritto impossibile accedere (non compare nemmeno la richiesta utente/password).
Quello che vorrei capire è se è un problema di Pop o di rete, premesso che sul Pop non ho impostato niente di niente se non il wizard iniziale in cui, nella sezione rete, ho messo cablata con ip dinamico.
Vi ringrazio in anticipo e colgo l'occaisone per augurarvi buone feste!!!!
Dopo un update andrebbe fatto su qualsiasi dispositivo il un hardreset (impostazioni di fabbrica) sia esso player smartform tablet soprattuto se linux ,come si dice di solito "no wipe no party!"
NMT apps si installano in fondo al menu "mantenace" -> NMT setup wizzard,se hai già la voce "NMT aplication" sono già installate (occhio che sbagli opzione formatti HD).
Sono FTP SAMBA NFS ecc.
Quoto looun !
Eccomi di nuovo alla carica con un nuovo quesito!
E' possibile collegare un lettore bluray al Popcorn?
L'idea era di collegarne uno di quelli esterni usb che si usano per i pc, così da avere un unico dispositivo che legga dischi e file.
Il tizio del video da quanto mi pare di capire sta facendo proprio quello che intendo, mi confermate tale possibilità?
https://www.youtube.com/watch?v=-kBgjZlJSwg
Ieri mi ha chiesto di fare un nuovo aggiornamento?
strano, anche a voi?
cmq non lo ho fatto, ieri non avevo tempo.
Buongiorno, io ho un A-400 collegato via lan a un qnap ts-851 sul quale ho salvato in diverse cartelle i file .raw della Canon 5D2...
Il pop non mi visualizza i file raw, sapete se esiste qualche modo per poter visualizzarle sul TV?
Grazie
Giancarlo
è possibile usare spotify con uno smartphone android? e comandare il tutto dallo smartphone senza accendere per niente il tv. Mi riferisco, chiaramente, alla riproduzione di musica. Magari vedendo gli album e tutto il resto (quindi non mi riferisco solo ad una replica del telecomando).
https://www.spotify.com/it/connect/
potify Connect è una funzionalità Premium.
ecco appunto. Con la funzione connect posso usare l'app spotify sul telefono per trasformare il telefono in telecomando. E va benissimo.
Ma pure sul "pc" collegato deve essere istallato spotify. Lo precisano in modo chiaro. Ora se il media player è android (tipo il chameleon) allora va bene, ma nel caso del 400 o del 410 che hanno le app loro dedicate, come faccio a istallare spotify?????
Quindi la domanda è, si può istallare spotify sui popcorn hour???
Come gestisce l'A-400 il lipsync? Vi spiego il mio problema.
Al mio ampli AV Marantz SR5003 ho collegato il mediaplayer Netgear NTV550 e il lettore BD Philips BDP3280.
Per la maggior parte guardo film backup di BD 1:1 salvati su hard disk esterno USB in formato cartelle BDMV. Se uso come lettore il Netgear, per sincronizzare audio e video debbo impostare un ritardo audio (sul Netgear) di 0,3". Quando invece, saltuariamente, guardo film MKV, il ritardo lo debbo impostare a 0,1". E comunque il sincronismo non è perfetto...:rolleyes:
Se invece, come mediaplayer, utilizzo l'ingresso USB del lettore BD Philips, non ho alcun problema di sincronismo audio-video né con le cartelle BDMV né con i file MKV, forse perché l'auto lip sync del mio ampli, abbinato al lettore BD, lavora correttamente.
Secondo voi, se comprassi l'A-400, continuerei ad avere problemi di sincronismo audio-video?
Grazie a tutti
non penso sia un problema di lipsync,penso che sia più un bug del firmware o non supporota bene i 23,976. Anche se sol soc del NTV550 è lo stesso del PCH c200.
comunque con a400 mai avuto problemi si sincronismo , qualcuno ma più dipeso da rip fatti male.