Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
@annovif:
si si come no....:friend:
Ragazzi , siete veramente terribili, dei fan boy elevato all'ennesima potenza , direi. Ho solo esposto una mia personale impressione sulla visione di questo e di quel prodotto , condita da ipotesi tecnica (naturalmente personale) perche' non posso pensare che i tecnici Sony o Epson o di qualunque altro Brand siano tutti degli incapaci che sanno usare solo l'iris e nulla piu', opinione secondo me condivisa da parecchi che comunque si limitano a leggere e a divertirsi dei nostri battibecchi . A questo punto mi costringete a mettere alle strette il capoccia Sony minacciandolo di mazzate :huh: se il prossimo Sony non superera' il contrasto nativo del jvc. :D
Ok , silenzio stampa fino allo shootout ! Ne riparleremo. Saluti
-
Ma no non è un discorso da fanboy.....
direi che il sony ha dalla sua delle caratteristiche aggiuntive che il jvc non ha, ma anche il jvc ha dalla sua altre caratteristiche che il sony non ha....praticamente si scende nella soggettività di giudizio nel senso che a me può interessare una determinata caratteristica in un vpr mentre ad un altro può interessare qualche altra caratteristica etc...
La verità è che qs anno anche il sony può competere ad essere uno tra i best buy della stagione.....anche se alla fine il vincitore....:D......no scherzo, altrimenti si ricomincia....:p
Pero', sarebbe davvero una bella domanda da porre alla sony riguardo al discorso iris......
Vediamo chi potrebbe avere il coraggio di domandare....mmmm,trovato: Hunter !!!:p
Saluti gil
-
Visto che Matsuda sarà a Perugia da HCS si potrebbe preparare una serie di domande che un rappresentante di AvForum gli possa porre di persona....:D
-
Una su tutte: ma caro inge japo, che diamine ti costava mettere ottica motorizzata con un paio di memorie?
Magari il prossimo anno gliela infili?
-
Per chi come me lo possiede, potrebbe dare preziose informazioni sui settaggi ottimali delle varie implementazioni, primo tra tutti il reality...
-
Probabilmente includere anche l'ottica motorizzata avrebbe comportato un aumento del prezzo: motionflow, luminositá elevata e reality creation hanno sicuramente il loro impatto sul prezzo.
-
se avessero messo l'ottica motorizzata il 95 non avrebbe più senso imho!
-
Per molti versi ha comunque perso diverso terreno, rispetto all'HW50, anche considerando la differenza di prezzo.
Penso anche che il CIH sia relativamente di nicchia, quindi, probabilmente, dovendo scegliere qualcosa da sacrificare per evitare di alzare il prezzo, penso abbiano scelto la componente più "indolore", a loro modo di vedere, ovviamente.
-
Guarda Onsla, anziche' inserire per forza gli occhialini dentro (che uno poi puo' scegliere se gli interessano o meno) avrei invece messo l'ottica motorizzata e le memorie, cosi' sarebbe stato dentro al prezzo dei jvc.....e, una volta valutato attentamente come si comporta l'iris dinamico, se qs ultimo avesse fatto bene il suo lavoro sai in quanti sarebbero migrati verso il lido sony?
Saluti gil
-
Io credo che paghi di più avere gli occhiali che non l'ottica motorizzata: quanti si interessano al CIH? A me sembrano una minoranza.
Non sto dicendo che abbiano fatto bene, ma che si siano fatti i loro conti.
-
Effettivamente nel mio caso, il fatto che avesse il trasmettitore integrato e gli occhialini in bundle, e l'importante luminosita in 2d e 3d, è stato un incentivo all'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Per molti versi ha comunque perso diverso terreno, rispetto all'HW50, anche considerando la differenza di prezzo
Infatti qui già si parla dell'erede del 95, il nuovo top di gamma dei vpr full hd Sony, previsto (stando alle indiscrezioni) ad aprile 2013.
http://www.avsforum.com/t/1438597/ne...-of-the-vw95es
-
oooopss qualcuno lo aveva detto un paio di mesi fa:D :read:
anche se nessuno mi aveva creduto:p
-
Sarà una bella battaglia tra il nuovo 95 e l'x55, che dovrebbero essere sulla stessa fascia di prezzo.Davvero interessante...
-
scommettiamo che il 95 lo spazza via il 55???