Visualizzazione Stampabile
-
ragzazzi... :) apparte il fatto che i veri appasionati di cinema, se hanno la possibilità, i film li vedono al Cinema, non su un televisore, ed è Miyazaki stesso per primo a sostenere che i suoi vanno visti al cinema. :D
finiamola con questo inutile teatrino di OT, etc etc.., che serve solo a fare chiudere ingiustamente il topic per fare un gradito favore/regalo a LR ;)
Questo è un forum tecnico, se volte discutere del valore artistico di un Howl, piuttosto che di un Laputa, fatelo nell'appsotita sezione del forum, qui: http://www.avmagazine.it/forum/17-cinemalcinema
La vera prova del 9, la avremo con la prossima uscita Ghibli/Lucky Red, nel frattempo il tam-tam su Facebook, Blog, Forum e quant'altro nel Web continuarà, abbiamo il supporto di diversa persone del settore con cui siamo tutt'ora in contatto, ed abbiamo il loro pieno sostegno e collaborazion, nonchè apprezzamento e rispetto per ciò che stiamo facendo, è solo l'inizio..
questo topic ci serve ancora, quindi rispettatelo, facendo ciò rispetterete chi sta lavorando anche per voi in questo momento, Gratis! e a vostra insaputa..! :D non inquinatelo con altro perpiacere ;)
Grazie a tutti per la vostra attenzione :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
abbiamo il supporto di diversa persone del settore con cui siamo tutt'ora in contatto, ed abbiamo il loro pieno sostegno
Se è per questo avete anche il mio supporto e la mia stima per quanto riguarda l'iniziativa intrapresa, ma non vedo perchè debba sentirmi "giudicato" se, nonostante tutto, reputo necessario l'acquisto di un BD come quello di Laputa!
Se pensate che esprimere garbatamente il proprio pensiero, solo perchè in disaccordo con quello comune, equivalga ad inquinare il thread, allora tolgo il disturbo senza troppi problemi... Comunque non era certo mia intenzione imbastire un teatrino di OT, quanto piuttosto far riflettere sul fatto che certi atteggiamenti esasperati non portano proprio da nessuna parte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Anche il post di Nardo andrebbe "censurato" allo stesso modo.
E ripeto, nulla contro di voi, ma non possiamo partire lancia in resta, con obbiezioni più che corrette ed educate, e poi calare le brache alla prima occasione perché .... "tanto lo prendo ugualmente".
Ci mancherebbe, è una mia scelta personale e ho già spiegato nelle pagine dietro perchè ritengo inutile la campagna contro i titoli pre-petizione.
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
La vera prova del 9, la avremo con la prossima uscita Ghibli/Lucky Red, nel frattempo il tam-tam su Facebook, Blog, Forum e quant'altro nel Web continuarà, abbiamo il supporto di diversa persone del settore con cui siamo tutt'ora in contatto, ed abbiamo il loro pieno sostegno e collaborazion, nonchè apprezzamento e rispetto per ciò che stiamo facendo, è solo l'inizio..
Ecco, qua Iuki ha colpito nel segno secondo me. E' sulle prossime uscite che l'effetto della petizione deve farsi sentire. Se LR ci viene incontro si acquista. Se non ci ascolta non si acquista. Semplice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nardo
Ecco, qua Iuki ha colpito nel segno secondo me. E' sulle prossime uscite che l'effetto della petizione deve farsi sentire.
purtroppo la prossima uscita in bd sarà probabilmente l'ultimo film dello Studio Ghibli ("La collina dei papaveri") e non un classico, quindi è molto probabile che quel BD sarà buono a prescindere, visto che il film è recentissimo, e non per l'effetto della nostra protesta. Certo questo non è detto (cioè non è detto che non si possa fare un bd mediocre anche di un film recentissimo), ma per ora il succo del discorso è che ci sono 4 titoli classici trattati con sufficienza e nessuna intenzione da parte di LR di tornarci su.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
purtroppo la prossima uscita in bd sarà probabilmente l'ultimo film dello Studio Ghibli ("La collina dei papaveri") e non un classico, quindi è molto probabile che quel BD sarà buono a prescindere, visto che il film è recentissimo, e non per l'effetto della nostra protesta. Certo questo non è detto (cioè non è detto che non si possa fare ..........[CUT]
a dir la verita' ci sarebbe un certo totoro papabile per l'uscita, e li certo LR non potra' fallire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Il punto 3 in reltà non è stato rispettato fino in fondo, da un lato hanno messo la traccia audio DTS-HD MA Gaipponese, ma da quelle che mi dici, anche stavolta purtroppo sono presentate ad una risoluzione di 16-Bit (come una semplice traccia DD), invece della codifica audio top-qualità DTS-HD a 24-Bit, presente ad oggi solo per Ponyo.
Concordo. Hai fatto bene a puntualizzare il concetto della codifica a 24 Bit che mi era sfuggito. Credo che lo spazio e la banda per codificare almeno una delle due tracce in DTS HD MA 24 Bit su un BD 50 ci sia sicuramente. In questo caso a quale dare la precedenza ? L'originale quasi sempre disponibile o quella in italiano come per Ponyo? Con due codifiche DTS MA a 24 bit ci sarebbe da discutere. Non entro nella polemica davvero stucchevole e anche deprimente che si è svolta nella pagine precedenti se non per rispondere a Phoneix che ha detto testualmente " il livello qualitativo delle edizioni L.R. è più che dignitoso per il 99 % degli interessati". Se fosse vero non avremmo fatto certamente la petizione e in tanti non l'avrebbbero sottoscritta. . Evidentemente , come ho gia detto altre volte, il concetto di alta qualità delle edizioni non sta particolarmente a cuore a molti di noi.
-
io NON acquisterò ne howl ne laputa..e quelli che , firmatari, le hanno acquistate sono come minimo incoerenti..
-
E adesso Howl che c'entra? Sembra uscito bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SQUALL8
quelli che, firmatari, le hanno acquistate sono come minimo incoerenti..
Vivrò con questo enorme macigno sulla coscienza... :D
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Phoneix che ha detto testualmente "il livello qualitativo delle edizioni L.R. è più che dignitoso per il 99 % degli interessati
No, testualmente ho detto 99,9%... forse se metteste il naso fuori dalla vostra nicchia ve ne accorgereste!
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
polemica davvero stucchevole e anche deprimente
Io di deprimente trovo il fatto che davvero qui si sia perso il senso della misura...
Ora capisco bene perchè altri utenti di mia conoscenza, assidui frequentatori del forum, ad un certo punto abbiano deciso di starne alla larga. Credo che seguiro la lorò stessa strada, in modo che voi possiate serenamente (ma non troppo visto i problemi esistenziali che vi affligono) continuare a cantarvela e suonarvela da soli...
Buon proseguimento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
purtroppo la prossima uscita in bd sarà probabilmente l'ultimo film dello Studio Ghibli ("La collina dei papaveri") e non un classico, quindi è molto probabile che quel BD sarà buono a prescindere, visto che il film è recentissimo, e non per l'effetto della nostra protesta.
Mi spieghereste perchè in ogni intervento che leggo ci scrivete "Vabbè, ma mica è merito della nostra iniziativa!"?
Era stato annunciato un BD25, è uscito un BD50. "Vabbè, ma mica è merito della nostra iniziativa!".
Vedremo il prossimo film, ma se sarà perfetto "mica sarà merito della nostra iniziativa!".
Sbaglio o i peggiori BD erano proprio dei titoli più recenti, tipo Arrietty o Terramare? E allora che vuol dire quello che riporto qui sopra?
Sbaglio o LR ha ritenuto di rispondere alla vostra lettera?
Sbaglio o le caratteristiche di Howl si discostano rispetto a quelle dei BD precedenti?
E allora, basta con questa lagna. Io mica firmo petizioni a caso. Ho firmato una petizione per avere i Ghibli in edizioni degne. Non mi interessa che siano le migliori del mondo. Ma che siano ben fatte si. Sembra che qualcosa si sia mosso, e per giunta nella giusta direzione (e non lo dico io, che potrei essere "di parte", ma le prime recensioni che leggiamo su queste pagine). Vedremo se ci saranno conferme per le prossime uscite.
Torno un attimo, e velocemente, sulla polemica della pagina precedente.
Sono punti di vista. Per dire, io firmerei e pagherei 5€ in più per avere un digipack o un cofanetto raccoglitore! Non ho idea di cosa sia un audio a 16 o 24 bit, e non so nemmeno se un normale impiantino da 3.000€ di qualche anno fa sia in grado di farmelo sentire. Voglio un buon video, in modo che un buon plasma 42" o un VPR 720p siano in grado di non mostrarmi evidenti difetti. Che sia perfetto o meno, mi interessa poco o nulla.
Io voglio un adattamento ben fatto, un audio in linea con l'originale, un buon video e magari qualche extra. E una bella confezione.
Ah, e ovviamente voglio tutto questo un prezzo decente e accessibile.
Quale sia il MIO limite di accettabilità per soddisfare queste condizioni, se permettete, me lo decido da solo. E non sarà certo una firma su una petizione a condizionarmi. La petizione deve spingere LR a fare meglio. Io decidevo e deciderò per conto mio, come ho sempre fatto.
Per dire: quanti di voi hanno il DVD di Mononoke? Quanti di voi ricomprerebbero Mononoke in un BD PERFETTO, ma senza nuovo adattamento? Quanti di voi hanno visto Nausicaa doppiato e sostengono di aver visto Nausicaa?
Ecco, rispondetemi a questo, e poi ne riparliamo, se volete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippov
Quale sia il MIO limite di accettabilità per soddisfare queste condizioni, se permettete, me lo decido da solo. E non sarà certo una firma su una petizione a condizionarmi.
Ovviamente pippov ha colto nel segno!
E fa bene anche a porvi quelle domande di cui, ahimè, conosco già la vostra risposta...
-
Perchè, perdonatemi, ma sarà anche vero che questo è il topic dell'analisi tecnica dei BD Ghibli-LR, ma è anche vero che in questo topic voi giudicate l'operato e le edizioni in toto, bocciando, sabotando o promuovendo un intero lavoro, non essendo possibile scindere l'aspetto artistico, tecnico, e le lavorazioni che portano al risultato finale.
E allora, credo che sia perlomeno presuntuoso da parte vostra decidere cosa debba avere maggiore valore per ognuno dei firmatari della petizione. Io mi sento perfettamente coerente nel firmare quella petizione e, eventualmente, nell'acquistare per 25€ 2 grandissime opere di uno dei maggiori registi viventi. In BD. In italiano. Con un edizione finalmente degna (perfetta? no). Con un adattamento molto buono (e qui si aprono margini di discussioni infiniti, vero?). E, purtroppo, mio massimo rammarico, in una bruttissima amaray blu.
Il resto è buono per un topic tecnico sul forum di avmagazine. E siccome qui ci troviamo, termino qui e seguo gli sviluppi.
-
Il fatto che il film sia recente non implica necessariamente e automaticamente una maggiore qualità, l'abbiamo già appurato.
Detto questo credo anche io che si stia un po' esagerando, voglio dire, tranne qualche eccezione, nessuno nel mondo ha i BR fisicamente identici a quelli Jap come qualità, allora vorrebbe dire che nessuno dovrebbe comprare i BR in nessun luogo al mondo? Mi pare francamente eccessivo, abbiamo visto che c'è stato un significativo miglioramento della qualità, e sappiamo che il BR di Howl era previsto in origine su BR-25 e non BR-50, mi pare giusto premiare lo sforzo. Non è abbastanza? Potrei anche essere d'accordo, ma ragionando così non sarà mai abbastanza, finché i BR non saranno fisicamente identici bit per bit con le edizioni Jap... Vorrei inoltre capire se si adotta la stessa filosofia intransigente anche con i BR di tutte le altre case. Se ritenete corretto seguire questa filosofia intransigente va benissimo, io acquisterò e mi godrò questi titoli, ripagando LR per lo sforzo di miglioramento che ha fatto: Semmai invece di comprarli subito si può aspettare qualche settimana che calino qualcosina di prezzo se non si ritiene "corretto" pagare il prezzo pieno di lancio. Just my two cents :)
-
credo siano evidenti almeno due interpretazioni della questione.
personalmente ho sempre interpretato l iniziativa come un modo per sensibilizzare(e se possibile aiutare) LR a creare prodotti piu performanti in senso assoluto,sottolineando anche la presenza delle altre edizioni migliori esistenti nel mondo a titolo esemplificativo.al boicottaggio delle vendite non ho mai pensato,essendo una forma di ricatto che ritengo non si sposi col tipo di prodotti di cui trattiamo,dato che non asiste una alternativa reale.se esistesse concorrenza allora potremmo favorire chi lavora meglio,ma qui possiamo solo cercare di ottenere di più da chi puo fare il lavoro.
il non acquisto a mio avviso,penalizza tutti,noi per primi, e comunque non serve a nessuno.
la mia speranza che cio che è stato fatto abbia sortito e sortira risultati è ancora ben viva,ma credo piu alla collaborazione delle parti invece che nello scontro,anche perchè a dominare su tutto c è la legge dei numeri,e se LR non avra riscontri economici da cio che è stato fatto,le cose potrebbero solo peggiorare,col rischio di edizioni sempre piu poverei.tutto questo non dimenticando che alla base di tutto c è la qualita dell opera.
questo il mio punto di vista su cui non voglio replicare in questo topic,ma rispondero volentieri a contatti in pv. :)
-
E' ovviamente necessaria una certa flessibilità.
Edizioni come quella di Howl, in base ai primi pareri, meritano certamente l'acquisto e mostrano una parziale apertura da parte di LR e investire maggiormente sui noi appassionati. Dobbiamo fare capire loro che questa è la strada giusta.