Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piloti
è scandaloso che Panasonic commercializzi questo televisore, quello della luminosità è un difetto enorme, a mio avviso molto, molto, fastidioso. Mi fa ancora più incavolare che l'unico 37" della loro casa sia questo.
E' giusto richiedere l'intervento di Panasonic nel risolvere il problema ma mi sembra un pochino esagerato definirlo un problema enorme....vista la qualità dl prodotto in generale e per evitare di mettere in allarme altri eventuali acquirenti.
La visone ti assicuro, per averlo avuto, è vicina a quella di un plasma di pari prezzo. il 3d è superlativo ed altro che non ripeto.
La modalità normale e cinema presenta quella variazione quando si modica il volume ma ritorna immediatamente al valore originale quando scompare la barra del volume.
Certo dobbiamo spingere Panasonic per una soluzione.
Anche tu hai inviato una email per segnalare il problema? più siamo e più si verrà ascoltati...
-
in attesa di evoluzioni per questo problema... come riproduzione da Usb: avete trovato qualche formato non supportato oppure si riesce a leggere di tutto, in modo fluido e senza problemi? Inoltre ci funziona decentemente Youtube?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bobby60
... mi sembra un pochino esagerato definirlo un problema enorme....vista la qualità dl prodotto in generale e per evitare di mettere in allarme altri eventuali acquirenti. ..........[CUT]
Concordo pienamente: faccio notare, soprattutto ai potenziali acquirenti, che se da qualche pagina in questa discussione non si parla altro che di questo problema, vuol dire gli utenti non stanno trovando altri difetti su cui valga la pena di soffermarsi (o quanto meno altri difetti comuni a tutti e non rinvenuti sul singolo pezzo).
@MCDOK: youtube è ok (una volta che ti abitui a inserire i titoli da cercare usando la tastiera a video); nel mio caso però devo limitarmi a visualizzare video in SD perchè l'ampiezza della mia connessione internet non regge lo streaming in HD, che va a scatti. Risolverò in qualche modo.
Come player da USB (pen-drive) finora nessun problema, tranne i video girati con macchine fotografiche (non riconosciuti o riprodotti senza audio), ma potrebbe essere un problema di formattazione della chiavetta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MCDOK
in attesa di evoluzioni per questo problema... come riproduzione da Usb: avete trovato qualche formato non supportato oppure si riesce a leggere di tutto, in modo fluido e senza problemi? Inoltre ci funziona decentemente Youtube?
io ho un hard disk della WD ho dentro un film in MKV e mi si vede a scatti e male provato su un altra tv e funziona. mah
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coloman
Concordo pienamente: faccio notare, soprattutto ai potenziali acquirenti, che se da qualche pagina in questa discussione non si parla altro che di questo problema, vuol dire gli utenti non stanno trovando altri difetti su cui valga la pena di soffermarsi (o quanto meno altri difetti comuni a tutti e non rinvenuti sul singolo pezzo).
@MCDOK: yout..........[CUT]
io spero che chi possieda questa tv nn abbia questo difetto almeno sappiamo che è possibile risolvero cambiato la tv o qualche componente, perchè se tutti hanno questo problema è difficile arrivare ad una conclusione anche perchè secondo me rimane abbastanza serio il problema visto che è una tv del 2012 e con panasonic che produce da tanto mi rode che ce questo difetto
-
[QUOTE=alexshock;3643242]io spero che chi possieda questa tv nn abbia questo difetto almeno sappiamo che è possibile risolvero cambiato la tv o qualche componente, perchè se tutti hanno questo problema è difficile arrivare ad una conclusione anche perchè s
il TV legge quasi tutti i formati, qualcuno no mi sembra i flv e pochi altri,
Per quelli che non si aprono consiglio Serviio, che da Pc e mediante DNLA, mi permette di far vedere al TV tutti i filmati in qualsiasi formato dal PC ovviamente.
Per Ytube, ci sono anche tanti filmati in 3d per testare questa caratteristica che funzionano bene (se la connessione è ok..)
Per digitare uso una normale tastiera USB della trust che riconosce senza problemi
Ricordo di leggere cosa sta accadendo ai vari LG o Sony di pari fascia...bande verticali clouding insistenti ecc...
Ma ripeto ancora chiediamo a Panasonic di risolver questo problema.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bobby60
La modalità normale e cinema presenta quella variazione quando si modica il volume ma ritorna immediatamente al valore originale quando scompare la barra del volume.
una precisazione..il problema è che quando si preme il volume si ha la luminosità che si era impostata nel menu' e che in realtà la tv non ha preso uscendo dal menu' quando era stata impostata.... se si mette la luminosità al massimo, in realtà nella visione cinema e normale non è al massimo... invece nella modalità game e true cinema, la tv prende le impostazioni di luminosità che sono state messe.... ora non ho piu' la tv per provare, ma verificate sta cosa se accade anche con il contrasto o altre impostazioni
P.s.
se "Panasonic" ha letto la mia email con il link qui, legge le nostre considerazioni
-
PANASONIC nn ha neanche il coraggio di rispondere. Sicuramente nn sa come risolvere il problema
-
Ma partendo dalla modalità True Cinema si riesce ad ottenere un settaggio soddisfacente (che a quel punto risolverebbe il problema) ?
Se uso la PS3 per giocare e guardare video, si deve passare ogni volta da Game e True Cinema o la cosa avverrebbe in automatico ?
Se dalla PS3 arriva materiale 3D... anche in questo caso si deve scegliere qualcosa sulla TV ?
-
ogni presa hdmi ha la sua impostazione video, ad esempio la ps3 la colleghi alla presa hdmi3 con impostazione video game, poi come passi ad hdmi 2 avrai true cinema o quello che hai settato
-
io non riesco a fargli vedere il portatile se lo attacco via hdmi
-
Tutta sta pappardella sul nero ma:
- nel manuale è scritto esplicitamente che in "normale" e "cinema" sono attivi dei filtri per migliorare l'esperienza, è per quello che cambia la luminosità automaticamente e non prende il settaggio manuale del brightness. IN TEORIA se uno poi disabilita manualmente delle opzioni di enhancement queste dovrebbero fare override sulla modalità: io credo che il problema sia che (e non capisco perchè) non abbiamo a menu il settaggio "profondità nero", quel famoso light/dark di cui parlavo fin dall'inizio. In pratica la modalità "normale" e "cinema" setta attivi vari parametri, tra cui evidentemente il nero "dark", ma non avendo il comando manuale per cambiarlo dal menu, lo si becca sempre attivo!
- detto questo, mettendosi in "true cinema" e facendo la calibrazione (anche già solo con i parametri consigliati nei link iniziali) si ha tutto a posto: immagine ok, colori ok, nero ok.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Keplero99
Tutta sta pappardella sul nero ma:
- nel manuale è scritto esplicitamente che in "normale" e "cinema" sono attivi dei filtri per migliorare l'esperienza, è per quello che cambia la luminosità automaticamente e non prende il settaggio manuale del brightness. IN TEORIA se uno poi disabilita manualmente delle opzioni di enhancemen..........[CUT]
chi di voi riesci a chiamare panasonic italia e comunicare questo? perchè le mail nn le considerano io purtroppo nn riesco a chiamare. Fate questa prova chiamate e fate sapere cosa vi dicono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gianluca844
ogni presa hdmi ha la sua impostazione video, ad esempio la ps3 la colleghi alla presa hdmi3 con impostazione video game, poi come passi ad hdmi 2 avrai true cinema o quello che hai settato
Ok grazie per le info. Il problema è che la PS3 la userei sia per i video, (blue-ray, dvd) che ovviamente per giocarci sulla stessa hdmi e quindi passando da una modalità all'altra dovrei selezionare delle impostazioni diverse ogni volta? Se è così dovrei pensare ad un'alternativa per i video...
ps
qualcuno ha provato a collegare l'uscita cuffie (unica uscita stereo, vero?) a un impianto esterno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Keplero99
Tutta sta pappardella sul nero ma:
- nel manuale è scritto esplicitamente che in "normale" e "cinema" sono attivi dei filtri per migliorare l'esperienza, è per quello che cambia la luminosità automaticamente e non prende il settaggio manuale del brightness. IN TEORIA se uno poi disabilita manualmente delle opzioni di enhancemen..........[CUT]
true cinema fa cacare.
con quali parametri potremmo migliorare?