Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Una ASUS Xonar Essence ST con modulo di espansione 7.1 e gli op-amp customizzati...
ed aggiungo che supporta il Dolby Headphone :eek::) --> http://www.asus.com/Sound_Cards_and_...specifications
senti ma... gestisce quindi le varie codifiche audio, HD incluse, e le riporta in surround "virtuale" in cuffia? (da apposita porta posteriore)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
Quindi quale sarebbe la spesa minima per vedere DTT, Sky (ovviamente con regolare abbonamento e smartcard) e bluray con audio non corretto bitstream passthrough su HDMI ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Ma con il digifast ed il voyager non è quindi obbligatorio un DAC esterno!?
Per quanto riguarda il DVB-S ed il DVB-TT monta due schede separate entrambe dual tuner?
La Cam Interface pero non c'è va aggiunta?!
Il video è gestito da chip (tipo Marvell-Qdeo o Silicon Image Vrs) come l'Oppo? Oppure con scheda Video Ati/Nvidia?
Il DIGIFAST1 Plus di base esce in digitale dall'HDMI o da un'interfaccia ADAT, in opzione in ADAT SMUX, in AES EBU multiplo, in MADI etc etc
Il Voyager invece esce dall'HDMI o in opzione anche con il modulo uscita analogica 7.1 su connettori RCA.
Attualmente utilizziamo una scheda dual tuner per il DTT ed una scheda dual tuner espandibile a 4 ( anche in unicable-scr ) per il SAT.
In dotazione c'è già un lettore di smart card.
Ovviamente usiamo i chip delle schede video.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
Noi per la massima qualità possibile decodifichiamo al meglio tutte le codifiche, hd incluse e poi alimentiamo le periferiche audio in Asio, quindi non penso si possano attivare quegli effetti.
Ma non escludo che esista qualche plug in per fare anche questo.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Quindi quale sarebbe la spesa minima per vedere DTT, Sky (ovviamente con regolare abbonamento e smartcard) e bluray con audio non corretto bitstream passthrough su HDMI ?
Serve il Voyager 1600 Euro + modulo TV 280 Euro .
Ovviamente usando il passthrough su HDMI ti giochi il DRC.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Serve il Voyager 1600 Euro + modulo TV 280 Euro .
e se volessi lo chassis figo Alu black ?
Citazione:
Ovviamente usando il passthrough su HDMI ti giochi il DRC.
Tanto i miei diffusori 9 volte su 10 sono delle cuffie :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
usando il passthrough su HDMI ti giochi il DRC
Mi sono perso qualcosa per strada.
Avevo letto che una delle ultime novità messe a punto era la possibilità di usare DRC anche tramite HDMI, pertanto non era più necessario uscire in analogico.
In pratica, parlando di Voyager+Schede TV: esco in HDMI ed entro in un pre HT (o in in integrato HT), il video rimane invariato (e questo può andar bene in vista dell'uso di un processore esterno), l'audio entra pure lui nel pre e viene decodificato, ma ha la correzione DRC, oppure bisogna per forza uscire dal Voyager in analogico, facendo quindi fare a questo, oltre alla correzione DRC, anche la decodifica dei formati HT? In questa seconda ipotesi al Voyager andrebbe pertanto aggiunta l'opzione uscite audio.
Ciao
p.s.: due parole per chi chiedeva lumi sulla qualità di SKY con il suo decoder.
Ho appena fatto l'abbonamento a SKY, contrariamente a miei principi, approfittando dell'offerta per gli abbonati a Fastweb (tra un anno poi se ne riparla) e devo dire che la qualità video sui canali HD uscendo in "originale" e processando il segnale con un Radiance è veramente ottima, nelle riprese da studio direi che è perfetta, idem per alcuni documentari di NatGeo e simili (sono gratis per 14 giorni :D), anche il Calcio non è male, il segnale in SD dipende dalle trasmissioni, ma va bene pure lui.
Io ho anche un Telesystem 7900 e non ho notato peggioramenti, forse un leggero miglioramento.
-
perdonate il piccolo semi-OT...
http://www.youtube.com/watch?v=u163wC6mP2A
cuffia... chiudete gli occhi... e... :eek::eek:
questa del 3D binaurale è una cosa pazzesca! ... in un Voyager farebbe una grossa differenza per i cuffia-schiavi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
... devo dire che la qualità video sui canali HD uscendo in "originale" e processando il segnale con un Radiance è veramente ottima.........[CUT]
intendi in uscita dal decoder Sky... ? mi sono perso
se dal decoder Sky... che modello hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Mi sono perso qualcosa per strada.
Avevo letto che una delle ultime novità messe a punto era la possibilità di usare DRC anche tramite HDMI, pertanto non era più necessario uscire in analogico.
Infatti è così, il segnale esce in pcm corretto sull'HDMI, ma se da questo vuoi uscire in bitstream ( ossia i formati compressi ancora da decodificare ), mica puoi applicare DRC sul DD/DTS HD( e non) ancora compressi.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
e se volessi lo chassis figo Alu black ?
Se intendi il nuovo cabinet di alluminio di cui ho postato la foto per il Voyager la differenza sarà intorno agli 80 Euro, se invece intendi il cabinet in alluminio opzione del DIGIFAST siamo tra i 250-300 Euro aggiuntivi ( i prezzi e le disponibilità di quel cabinet sono ballerine ).
Saluti
Marco
-
Per quanto riguarda la qualità dello Skybox concordo fondamentalmente con Nordata anche se ancora non parlerei di bluray-like, specie nelle scene più scure dove la compressione spesso mostra il fianco.
Quindi c'é sempre il dubbio che si possa far meglio ;)
-
Nordata ma io dicevo proprio questo in uno dei miei precedenti interventi, la qualità di sky non è il massimo, anzi in molti casi è al limite della sufficienza, se poi fai processare il segnale al radiance hai un video molto buono, anzi ottimo in molti casi, ma è merito del radiance ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Se intendi il nuovo cabinet di alluminio di cui ho postato la foto per il Voyager la differenza sarà intorno agli 80 Euro, se invece intendi il cabinet in alluminio opzione del DIGIFAST siamo tra i 250-300 Euro aggiuntivi ( i prezzi e le disponibilità di quel cabinet sono ballerine ).
Saluti
Marco
Intendo questo:
http://www.digifastmultimedia.it/pho...s16v_black.JPG
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Appunto quello costoso ...
Saluti
Marco