Non vorrei parlare di prezzi... ma alla fine le ho pagate neanche 40 euro in più delle 6500...
Visualizzazione Stampabile
Non vorrei parlare di prezzi... ma alla fine le ho pagate neanche 40 euro in più delle 6500...
Ah scusa roby, non ricordavo che non le avesse ancora, mi pareva che avesse le 6500 e non sapeva come collegarle. Allora si, hai ragione.
non puoi duplicare...per quello servono gli switch di cui parlava nenny...
con lo switch postato da me puoi avere una sorgente e più ricevitori (ma sempre uno alla volta puoi scegliere) oppure più sorgenti (sempre una per volta) e un ricevitore!
Si scusa intendevo "duplicare" nel senso "usare su due dispositivi", non contemporaneamente :)
Comunque ho afferrato il concetto! :D
Ciao a tutti, avrei puntato queste belle cuffie ma leggendo le ultime pagine mi è venuto il dubbio sul come collegarle a mio sinto, un Pioneer sc2022. Tutti i prodotti in firma li ho presi nell'ultimo anno quindi non li definirei vecchi, ma da qui non riesco a capire se ho un out ottico. Poteti aiutarmi? Sicuramente collegarle al sinto è la cosa migliore in modo da prendere l'audio sia dal lettore bd che la media player giusto?. Grazie ;)
da quel che vedo, mi spiace, ma solo IN....
mmm era quello che temevo! :(
Quindi o stacco/attacco il cavo a seconda della sorgente o prendo uno switch ottico come suggerito poco fa giusto?
PS:sul mediaplayer ok ma sul lettore bd non ho uscite ottiche... ho un coassiale credo! E' diverso? :cry:
si certo, è diverso...dovresti usare un convertitore...ma a questo punto tutto si complica e ho paura che la qualità vada a farsi benedire!
ne provo ancora un'ultima... :sperem:
Ho visto che dietro al mio tv (in firma) ho un out digitale. Dal momento che il tv è collegato al sinto in HDMI con ARC, e che al sinto arrivano tutti i miei flussi audio, posso sperare di riuscire a sentire l'audio del materiale riprodotto a video (a prescindere dalla fonte, sia stereo che multicanale) con le cuffie??
Di sicuro ARC funziona da tv>sinto perchè l'altro giorno ho visto un film su italia1hd in 5.1 (cosa rara) però non sono altrettanto certo del contrario...
Da quel che mi risulta di solito i televisori sull'optical out fanno il downmix a stereo per le sorgenti collegate alle HDMI ma invece per il decoder interno resta il multicanale.
Correggetemi se sbaglio (a me succedeva cosi...)
si, hai ragione....l'out del toslink dal televisore di solito fa il downmix!
Chiederò meglio nel thread del tv. Per il momento grazie! ;)
Ciao ragazzi, ma nell'ascolto di una traccia di un film particolarmente movimentato com'è la resa delle basse frequenze?
La traccia LFE come viene riprodotta?
Perché in certi film senza avere il sub la resa è un po' monca imho...
beh, non puoi aspettarti dalle 6500/7500 la presenza di un sub con woofer da 30"...i driver delle 6500 sono da 40mm, ma svolgono egregiamente il loro lavoro anche nelle frequenze basse...si fanno sentire...