filmarolo ce ne ha uno, il 46".
Calibrato dal service menù è allo stesso livello del gt30.
Visualizzazione Stampabile
filmarolo ce ne ha uno, il 46".
Calibrato dal service menù è allo stesso livello del gt30.
Citazione:
Originariamente scritto da paolobody
..interessante! l'ho visto oggi e m'è piaciuto! buona immagine! pana-style!!!
rapporto Q/P ottimo!
buone notizie..visto che ieri ho parlato con il venditore della casa
la parete dedicata alla Tv è di ben 160cm.....
quindi ci stanno sia:
-64D8000
-59D6900
-55VT30
-50VT30
-tutti gli altri 50 pana....
ho sentito dei rivenditori e distributori che prezzo riescono a farmi..considerando che il 55VT costa come il 64D8 direi che è escluso in partenza.. [EDIT:scusate ma mi hanno chiamato in reparto :D ] farò ancora qualche giro a visionare 59 e 64 anche se orami chiedo sempre il telecomando, e non mi faccio problemi a fare casino se mi dicono di no...visto che è ampiamente risaputo che le vendite vengono pilotate verso i modelli prescelti, calibrati a dovere, mentre altri sono starati volontariamente per indurre il cliente a lasciare perdere...
beh...dipende che cosa cerchi...55" non sono certo pochi...
io proprio ieri stavo apprezzando la profondità sul nero del mio S20 cosa che con un Samsung non credo si riesca a raggiungere
@ gix forse sbaglio ma avevo letto in giro che il livello del nero del s20 è di 0,04cd/m2 (non ANSI) quindi meno del 64d8000 con cs (circa 0,035).
vero, ho sempre avuto il sospetto di questo!Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
Ieri serata MW..dove grazie ai soliti raccomandati ho potuto usufruire di telecomando per sistemare a dovere un 59D6900 e fare un paragone "decente" con il solito VT20 calibrato sempre da me il mese scorso :D che ormai è il mio metro di paragone...
dopo la palestra vi dico cosa ne penso :D
Sono curioso di sentire il tuo parere.
Come livello di nero il vt30 e il vt20 sono molto simili. Quindi il contrasto è ovviamente migliore sul Pana.
Il 59d6900 e il 64d8000 hanno un'immagine in sala oscurata molto simile (io parlo sempre di fonti HD, non mi interessa l'SD). Il 59d6900 è molto più "razor" del 64d8000, l'immagine in movimento è migliore.
Quindi su la definizione dell'immagine e l'immagine in movimento per me i Samsung sono migliori (1.59d6900, 2.64d8000, 3.50vt20)
Ben tarati il 64d8000 e il 59d6900 offrono un'immagine molto tridimensionale con un gamma perfetto e dei colori da riferimento. Il 64d8000 è migliore del 59d6900 sotto questo aspetto con un deltaE per ogni colore inferiore a 1 (invece per il 59d6900 penso che ci sia qualche bug nel CMS che non permette di raggiungere la "perfezione" ma di avvicinarla con un deltaE vicino a 3).
Quindi sui colori anche in questo caso preferisco i Samsung.
Ovviamente (per me), le dimensione contano e un 50 pollici non può essere paragonato ad un 59, se si ha lo spazio è sempre meglio puntare su una diagonale maggiore.
Salamandre, scusami, conosco poco i Sammy, ma potrebbe essere il mio prossimo acquisto. La serie D6900 potrebbe essere la mia scelta, sembrerebbero davvero avere un rapporto Q/P elevatissimo.
Che possibilità di calibrazione hanno? Necessitano di calibrazione per mezzo di service menu oppure come i D8000 o i VT Pana nelle modalità PRO consentono all'utente di regolarli nei vari step IRE ecc...?
Grazie :)
come sempre grazie per le spiegazioni e ulteriori informazioni che ci date...
io avevo visto in saletta oscura il 59D6900 e il nero mi sembrava abbastanza grigio e poco profondo...ma mi riprometto di andare a rivederlo...è stato sempre uno dei miei papabili in quanto a estetica lo preferisco al D8000...e poi per la dimensione...
l'alternativa (per me) è il 55VT30 della Panasonic...perdo qualche pollice ma ho sicuramente una profondità e un nero migliore...
riguardo il mio S20...non sò...io avevo letto che era 0,02 e comunque a parte i panasonic di categoria superiore ancora non ho visto un altro plasma avere il "nero" del mio S20 :)
in ansi 0,07 l s20
trasformato da test ansi oltre oceano a suo tempo,mi ricordo che anche un altro utente te l aveva fatto notare
dunque solo gli attuali(2011) lg plasma sono peggio del tuo come nero
Ordunque...sintetizzando
AMBIENTE: solita saletta HT "buia"..che poi proprio buia buia non è, diciamo come un salotto nel tardo pomeriggio senza luci accese
50VT20, calibrato ad occhio la scorsa volta, offre un immagine molto naturale e profonda, nero davvero ottimo e dettagli incredibili (attualmente rimane sempre il mio pannello preferito)
59D6900 calibrato secondo i parametri di Bisio, lievemente rivisti dal sottoscritto per venire incontro ad un ambiente un pò più luminoso e ai miei gusti personali, aumentando i valori degli incarnati e alzando un pochino il livello del rosso, il nero l'ho settato su molto scuro (i parametri sono nella tabella del topic dedicato)
NERO: piacevolmente stupito, il livello non è cosi basso rispetto al VT20, ma poco ci manca, diciamo che la differenza nelle immagini è pressochè simile (se da 0-100 il VT20 ha un nero da 90, il 6900 è da 85), si nota invece una differenza sensibile a schermata nera, dove il VT20 risulta essere proprio scuro, quasi indistinguibile dalla cornice, mentre il 6900 risulta sempre più grigio, ma ripeto ciò si nota solo quando il pannello è completamente nero, tra un salto di scena e un altro, mentre nella visione normale le differenze sono realmente minime.
COLORI: ottima naturalezza, del tutto paragonabile a Pana, ho alzato lievemente il livello per avere colori più intensi con un discreto risultato. Rispetto al VT20 tuttavia mi sono sembrati più sbiaditi e meno profondi. Non escludo che una calibrazione migliore non possa risolvere il problema.
DETTAGLIO: qui ho preferito il VT. tuttavia mi sembra piuttosto logico in quanto un pannello da 50" dovrebbe nascondere maggiormente i difetti rispetto ad un pannello da 59"...quindi non ne tengo molto conto, anche perchè non sono riuscito a trovare l'opzione che aumenta il dettaglio dei contorni degli oggetti, e non escludo che spuntandola l'immagine risulti più dettagliata. In ogni caso ho trovato il VT più "tridimensionale" e maggiormente raffinato. Il che tra l'altro mi sembra strano poichè il loop non era in HD e stranamente il Sammy offriva un immagine meno razor di quella Pana: sono quindi portato a credere che fosse dovuto alla calibrazione.
In nessuno dei due TV ho rilevato il minimo segnale di ritenzione, scatti o sfarfallii, sebbene il loop trasmesso non presentasse immagini particolarmente gravose.
Giusto per capirci la differenza tra i due prodotti era tale che la persona che ha assistito alla prova insieme a me ha preferito l'immagine del Samsung in quanto più morbida e meno affaticante..
non sto a scrivere voti numeri ecc..io ho una predilezione particolare da sempre per il VT20 (piu ancora della serie 30) in quanto ho sempre amato il tipo di immagine, dettaglio e gamma dei colori (in particolare la resa del giallo e arancioù)..quindi sono sicuramente un pò di parte
diciamo che con un livello del nero simile, se si riuscisse ad avere un immagine più "brillante" (ma questo è un mio gusto personale) e un dettaglio lievemente maggiore con contorni più definiti e profondi, ritengo che possa essere davvero un ottimo prodotto (dimensioni e prezzo permettendo) oltretutto la cornice nera a mio avviso risulta più fine e meno pacchiana di quella argento dell'8000, soprattutto per chi come me ha un salotto mansardato con arredamento legno-classico e non moderno.
@cicotrillo
Credo ci sia una certa confusione di unità di misura... Da quello che ricordo io il 50S20 misura 0,02 cd/mq che se non erro dovrebbero corrispondere a 0,007 cd/ft, che si basa sulla metrica anglosassone... Probabilmente ho sbagliato a convertire, ma un 50S20 calibrato mi pareva non avesse un nero peggiore del 50G20, che a memoria era di 0,04 (o 0,06)... Quindi non penso siano 0,07 cd/mq...
EDIT: ho chiarito con cicotrillo. In effetti su scala ANSI è probabile che fosse 0,07 cd/mq (ho trovato anche uno 0,08). Nel 2010 la linea Panasonic aveva questa variabilità tra ANSI e schermata nera. Quest'anno credo non sia così, e in generale i plasma non hanno questo problema. Ma la serie xx20 variava abbastanza... persino il VT20 passava da uno 0,02 ad uno 0,04...
ciao a tutti avrei una domanda tecnica da farvi: allora sul ps51 d8000 ,guardando una fonte hd/fullhd la qualita' migliore si ha da porta usb o hdmi? Forse sara' una domanda stupida ma da qualche parte avevo letto che cera differenza........... quindi leggendo dal lettore della tv si sfruttano le fonti alla max risoluzione o si va meglio(in qualita'e risoluzione massima) con un player esterno collegato con hdmi?spero in una precisa risposta,grazie
nessuno mi puo' chiarire questa cosa.......?non so ancora se sto sfruttando al 100 %100 la mia tv....:(