Visualizzazione Stampabile
-
@Luca
ecco un link dove confrontano i vari himedia a, b, c e d(quasi a fondo pagina):
http://www.detna.com/shop/HIMEDIA-HD...D-Media-Player
Credo anch'io la qualita' a/v sia migliore nel Pioneer, mentre i vari himedia potrebbero essere una valida aggiunta come media player. Unico neo, il prezzo dell'accoppiata :)
ciao
-
Ciao,
Come avete regolato i vari filtri nel menu function?
Io ho provato a cambiarli, ma cambia davvero poco..
Non vedo grosse differenze d'immagine, può essere che a fermo immagine non vangano applicati?
-
[QUOTE=marcamar]Ciao a tutti.
Cerchero' di darvi il maggior numero di informazioni in breve tempo.
- @jumper
Ho provato lo streaming di rete DLNA e funziona benissimo e molto veloce anche in 1080p, con la sola limitazione dell' avanzamento veloce della pellicola a max 4x anziche' a 32x da HDD.....
Ciao e buone feste a tutti.
Finalmente dopo un mese di attesa mi é arrivato questo nuovo giocattolino. Non ho ancora avuto il tempo di usarlo per bene e tanto meno di fare qualche prova ma, dopo avere avuto mille problemi per fargli vedere in rete i file (.mkv) sembra che ora li veda (non chiedetemi come perchè non so cosa sia successo nel frattempo). Cmq ho provato a far riprodurre l'.mkv di Avatar ma mi dice file non supportato. Ometto qualcosa nella configurazione o i file mkv in DLNA davvero non li supporta e li legge solo da HDD/usb esterno? Scusate per la domanda che può sembrare banale ma é il mio primo lettore BD e poi non ho molta dimestichezza con lo streaming in DLNA.
Graie per risposte e suggerimenti.
-
Ciao, sono in procinto di comprarlo, sapete se il problemino dovuto al collegamento della doppia hdmi ( a cui faceva riferimento pistacchio )e' stato risolto o e' previsto un firmware a breve?
Ciao a tutti
-
lx55
Ciao e buon anno a tutti. Ho da pochi giorni questo player, ne sono abbastanza soddisfatto. Volevo condividere la mia opinione e soprattutto vedere se altri possessori hanno riscontrato i "problemi" che ho riscontrato io.
La qualità costruttiva è molto buona, dà un senso di solidità evidente (l'interno non sarà eccelso, ma lo chassis è veramente robusto) e non ho avuto alcun problema di compatibilità col mio tv samsung. Infatti il controllo col telecomando del tv funziona molto bene. Non si può accedere a tutte le funzioni del player, ma è più che sufficiente per un uso normale.
Al momento non l'ho provato in maniera approfondita, e sicuro non lo proverò con le funzionalità di rete dato che non ho alcuna intenzione di comprare il modulo wireless e non posso portare i cavi lan visto che dovrei in pratica cablare tutta la casa trovandosi dalla parte opposta.
Ho provato a riprodurre i bluray e qualche file da usb (anche NTFS), compresi i flac, e non ho avuto alcun problema. L'avvio dei bluray è decisamente veloce.
Le pecche che ho notato sono prima di tutto i menu piuttosto grezzi: sembra quasi che abbiano fatto uscire dalla fabbrica il prodotto con un firmware "beta", usato per i test. Niente di grave, ma ho questa impressione.
A proposito di menu, quando ho dovuto staccarlo dalla presa per un attimo, NON ha mantenuto tutte le impostazioni di configurazione. Non sono certo che sia questo l'evento scatenante, tuttavia è capitato in concomitanza con questa operazione.
Anche il menu iniziale, dove si scelgono le impostazioni di visualizzazione tipo il black/white level (io ho scelto il personalizzato) non aveva mantenuto esattamente le varie impostazioni che avevo fatto. Ora, dopo aver effettuato più volte i settings, sembra essere tutto ok.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi coi menu? Magari controllate perchè forse non vi siete accorti dando per scontata la memorizzazione delle impostazioni.
Anche la funzione di ripresa delle riproduzione dopo lo STOP non funziona, almeno coi bluray. Sul manuale dice che premendo stop durante la riproduzione, il lettore memorizza il punto per poi riprendere da lì (a meno che poi non si apra il cassetto etc). Sinceramente ho provato più volte con dischi diversi ma lo stop ferma proprio la riproduzione ed il disco riprende sempre dall'inizio.
Una cosa che ho notato è che il lettore poi, almeno coi bluray, non è poi così silenzioso... io lo tengo a circa 3m di distanza e quando magari non ci sono dialoghi o musiche del film, il rumore della lettura si sente. Niente di intollerabile, ma avevo letto qualche pag fa che era silenziosissimo... a me non sembra proprio. Non credo che sia il lettore difettoso.
In definitiva, lo trovo un prodotto valido, tuttavia ha sicuramente bisogno di alcuni aggiustamenti lato firmware dato che è ancora piuttosto immaturo. Io non riesco a levarmi questa impressione che lo abbiano fatto uscire dalla fabbrica con un firmware di test... spero si muovano a sistemare le problematiche. Dopodichè, sarà un lettore sicuramente valido e sopra la media (anche perchè il prezzo non è proprio da entry level).
-
Ciao Metalpriest, problemi con la doppia hdmi?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca1968
Ciao Metalpriest, problemi con la doppia hdmi?
Ciao
Ciao, al momento è attaccato solo al tv dato che non ho un amplificatore. Avevo in mente di prendere una sound bar per completare, ma non sarà a breve.
Usando solo l'uscita main, non posso dire nulla sull'uso di entrambe.
Ma tu hai riscontrato i difetti che ho trovato io?
-
per il momento mantiene le impostazioni,per quanto riguarda la ripresa della riiproduzione ,devi andare sul menu -riproduzione e nella voce memoria settarlo su on (se ti fosse sfuggita)
saluti
Mauro
-
Ma i filtri nel menu function tipo il black and white sopracitato.. Possono essere modificati anche con l'immagine in pausa?? A me non sembra che cambi gran che.
Con l'immagine in movimento non noto grosse differenze, voi come o avete settato? Per ora l'ho lasciato com'era settato di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mm65
per il momento mantiene le impostazioni,per quanto riguarda la ripresa della riiproduzione ,devi andare sul menu -riproduzione e nella voce memoria settarlo su on (se ti fosse sfuggita)
saluti
Mauro
No, non mi era sfuggita... ho fatto altre prove ed ho visto che effettivamente col bluray di harry potter e i doni della morte (entrambi) il resume non funziona. Con un paio di dvd e di file avi da usb che ho provato invece funziona.
Sul manuale dice che con alcuni dischi la funzione non è utilizzabile, tuttavia a questo punto non sono sicuro che si tratti di un bug o meno. Mi pare strano che abbiano bloccato tale funzione sul bluray.
Farò altre prove con altri dischi bluray per vedere.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bolero
Ma i filtri nel menu function tipo il black and white sopracitato.. Possono essere modificati anche con l'immagine in pausa?? A me non sembra che cambi gran che.
Con l'immagine in movimento non noto grosse differenze, voi come o avete settato? Per ora l'ho lasciato com'era settato di fabbrica.
Mi pare di sì... non ne sono sicuro al 100% ma si dovrebbe vedere anche in pausa. Magari prova ad avvicinarti allo schermo (l'ho provato con un bluray).
Io ho forzato il motion ed il pure cinema, tutto il resto l'ho lasciato a zero. Anche perchè preferisco fare i settings col tv, non voglio filtrare i contenuti col lettore bluray. Altrimenti i filtri si sovrappongono e rendono più difficili le impostazioni. Inoltre il tv ha un set di impostazioni più ampio.
Poi ho messo questi settings personalizzati come default del lettore, così ogni disco usa quelli.
-
Chiedo aiuto al forum :confused:
è da prima di natale che sto cercando di acquistare questo lettore ma sembra che da nessuna parte, ne su internet nei negozi, sia disponibile... ho addirittura fatto 2 ordini online su 2 siti differenti ed entrambi dopo qualche giorno mi hanno annullato l'ordine in quanto non sanno quando la Pioneer lo renderà nuovamente disponibile... quindi chiedo a voi se gnetilmente anche in privato potete segnalarmi dove è possibile (con certezze) acquistarlo grazie...
-
Effettivamente in giro non se ne trovano, e in questo momento anche dai distributori le date di consegna indicate sono solo generiche...
-
Citazione:
Originariamente scritto da metalpriest
Io ho forzato il motion
Io non ho toccato quella impostazione (faccio fare tutto al VPR) ma mi chiedo cosa succede attivando il motion... dato che il motion dovrebbe creare dei fotogrammi "intermedi" in piu', allora il segnale video dovrebbe uscire dal lettore a 1080p/50 o 1080p/60, non puo' restare a 24 fps...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Axlloop
Chiedo aiuto al forum :confused:
è da prima di natale che sto cercando di acquistare questo lettore ma sembra che da nessuna parte, ne su internet nei negozi, sia disponibile...
Se fai una ricerca su trovaprezzi, dovresti poterlo ordinare da eprice e mrprice senza problemi.