Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Prendi il 55" da 2 metri di distanza?Anche io sono nelle tue medesime condizioni e sono indeciso col 46..
è il mio stesso dilemma, è ovvio che la tv normale in SD sarà inguardabile da 2 metri, ma il 95% di materiale che uso è in fullHD o almeno 720p, ho un mesetto di tempo per pensarci, certo è che quando lo vedo dal vivo mi dico: wow ma come ci starebbe bene nella mia stanza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da darkego
wow ma come ci starebbe bene nella mia stanza!
Come ti capisco!!! XD
Del segnale SD me ne frego.. quindi sarei più orientato per il 55"...
Mamma mia.. da 2m è impressionante... XD
-
Salve a tutti ho appena acquistato questo magnifico televisore taglio 46", volevo chiedere ai possessori se notano sul pannello delle striscie verticali più o meno marcate...grazie
-
Ciao, dici durante la visione, ad esempio durante le carrellate/panning di una partita di calcio? O da spento?
-
Sono soprattuto due, formano una striscia che taglia il pannello in posizione centro sinistra, non so sembrano quasi stampate...le vedo durante la visione in generale ma sono molto più marcate sulla tinta unita (tipo sullo sfondo blu del cambio canale Sky) e durante lo spostamento veloce delle immagini (partite di calcio in primis). Presumo si tratti di banding ma se è solo il mio a farlo può darsi che abbia qualche difetto il pannello...
-
Ieri ho avuto occasione ti testarlo solo per un'oretta.
Per quanto riguarda l'angolo di visione se si è centrati la visione è quasi perfetta (dopo le calibrazioni sarà ancora meglio) se ti sposti un po (diciamo 30°) saranno visibili fenomeni di clouding, blooming e noterai uno schiarimento dell'immagine.
Comunque confermo l'ottima qualità e la mia piena soddisfazione dell'acquisto.
Per togliermi ogni dubbio stasera provo con alcune immagini fisse a tinta unita e verifico se il pannello presenti qualche diffettuccio.
-
Anch'io sono soddisfatto della qualità di immagine del pannello, il clouding non è così marcato da pregiudicarne la visione ma da quando ho notato questo maledetto banding non faccio altro che notare il difetto. Cmq spero nel cambio a breve e confido che il problema sia limitato al mio tv, anche se le speranze sono poche (sono pessimista di natura). Peccato, il prodotto senza questi difetti sarebbe perfetto, ma come tutti sappiamo la perfezione non esiste...rimango cmq in attesa di ulteriori riscontri. Grazie
-
@snapshot_80 purtroppo è "normale" trovarsi al giorno d'oggi un lcd con del vertical banding; per esperienza personale, per non trovarlo ci vuole solo fortuna
-
Citazione:
Originariamente scritto da _michele_
...La mi distanza di visione è di max 2.80 metri...
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, vi leggo in "sordina" da un paio di mesi ed ho imparato molto grazie a tutte le vostre esperienze. Per questo vi ringrazio :)
@ _michele_ ho visto che hai comprato un 55hx920 e che guardi la televisione da 2.80, dato che la mia distanza è 2.90 volevo porti un paio di domande.
- Come si vedono i film in hd? io vorrei vedere skyhd da quella distanza.
- Ma soprattutto, le trasmissioni in sd a schermo intero, senza le classiche bande nere da 16:9 per intenderci, come si vedono? causano problemi alla vista o sono godibili da una distanza di 2.90?
grazie in anticipo per le risposte :)
-
Mi sa che se mi trattano bene oggi lo ordino, sono solo indeciso tra 46" e 55", lo guardo da circa 4m e secondo me per il 3d ci vorrebbe il 55" se non il 60". Ero tentato anche dal philips 52PFL9606 che è un gran bel vedere ma vista l'immagine molto Razor e il non perfetto 3d come il sony ho abbandonato la strada.
Volevo sapre se si è costretti a giocare in game mode o se si scomporta bene anche usando un settaggio più completo a livello di linee.
Ciao
-
Ciao Ghost,
io venivo da un Full HD 32" da una distanza di visione di 1,60 cm, quindi in teoria ho mantenuto le stesse proporzioni, in pratica inceve ho quadagnato notevolemente in convolgimento.
Per quanto riguarda i segnali HD ho provato i blu ray di "il cavaliere oscuro" e "fast and furious" la qualità è davvero ottima e non ottengo l'effetto telenovela causato dal motionflow.
Non ho invece ancora testato i segnali SD... la tele via antenna la guardo in cucina mezz'oretta dopocena (su un altra TV)
Messaggio per tutti:
ho settato come da mie preferenze il pannello eliminando quasi qualsiasi problemino, eccetto un lieve blooming.
A stanza completamente buia e con immagine nera ho notato che disattivando il controllo Full LED local dimming noto un notevole clouding... particolarmente accentuato nella parte superiore destra dello schermo.
Fortunatamente il local dimming lo tengo sempre attivato, ma dato che sono uno smanettone (anche un po paranoico) ho fatto questo tentativo.. qualcuno di voi ha evidenziato anche sul suo pannello questa stranezza?
Grazie.
Michele
-
Ciao Nuvo, per quanto riguarda la modalità game c'è un miglioramento di risposta, te ne accorgi anche ad occhio.
Però i settaggi standard mi lasciavan molto a desiderare... sia come colori sia come luminosità (considera che viene disattiva il local led!!)
Mi sono limitato a copiare tutti i settaggi che mi sono calibrato (secondo il mio gusto) per i film e gli ho applicati alla modalità gioco togliendo ogni sorta di filtro e ritoccando lievemente qualche valore.
Stasera se riesco posto i miei valori che ho creato secondo la mia preferenza, discostano abbastanza da quelli che trovo in rete ma i gusti sono gusti...
Ho prestato particolare attenzione alla luminosità:
pur mantenendo un bianco brillante sono riuscito a calibrare il nero portando il nero delle bande quasi come la cornice, ti devi concentrare per capire dove finisce il pannello e inizia la cornice.
A rovinare la "magia" è il booming: se ti capita una zona MOLTO chiara vicino alle bande, nelle zone adiacenti esse si vanno a schiarire leggermente perdendo il nero profondo precedentemente ottenuto.
-
Ciao e Grazie per la risposta Michele, oggi ho ordinato il gioiellino e mi sono lasciato andare sul 55" che razionalmente a 4 m di distanza pare più appripriato, il prezzo è stato ottimo in più mi ha messo 4 paia di occhiali anzichè 2. Domani alle 12.00 me lo consegnano e non vedo l'ora, ci metterò un pò ad installarlo visto che devo collegare e settare Htpc xbox360 mysky hd Hdd esterno e Amplificatore. Se già riesci a passarmi qualche settaggio sul gaming mi eviteresti lavoro in più.
Ora vado ad affittare qualche film in 3d per fare qualche prova.
Ciao
-
Sono felice del tuo acquisto!
TI comunicherò i settaggi molto volentieri ma tieni conto che io ho la PS3, che come colori/luminosità è settata molto differente dalla XBOX360, quindi non so se avranno un buon risultato.
Anchio fortunatamente sono riuscito a trovare un buon prezzo, in teoria oltre hai due occhiali standard avrei dovuto avere un pacchetto con in omaggio Narnia e altri due occhiali... Dio solo sa dove sia finito quel pacchetto.
Comunque non essendo amante del 3D non ho neanche fatto reclamo... sicuramente quello che si è "fregato" il pacchetto sfrutterà meglio gli occhiali di me che li terrei chiusi in un cassetto.
A proposito di 3D la resa con stanza completamente buia è buona senza sfarfallementi fastidiosi come avveniva nella visione dei centri commerciali.
Ero invece molto ottimista per l'applicazione del 3D al campo ludico, dopo 15 minuti di GT5 in 3D ho dovuto settarlo in 2D (idem con Resisence), il gioco da molto più coinvolgimento però visivamente è troppo faticoso/pesante.. se gioco skazzo è molto divertente ma se gioco impegnato dopo poco più di 10 minuti ho bisogno di una pausa, dopo 30 minuti mi ricoverano :-)
Comunque non voglio deluderti, magari tu invece apprezzerai a pieno la tecnologia 3D.
-
Come visione di blu ray come vi trovate?Le bande nere si vedono o si immergono nel buoi della stanza?
Alcuni dicono che le vedono.. altri che sono invisibili... a quanto settate la retroilluminazione?