Non posso fare confronti visto che l'ho ritirato dal corriere ieri alle 16 ma posso dirvi che sono pienamente soddisfatto.
Punte subito consigliate dal Giorgio e montate in pochi secondi.
Visualizzazione Stampabile
Non posso fare confronti visto che l'ho ritirato dal corriere ieri alle 16 ma posso dirvi che sono pienamente soddisfatto.
Punte subito consigliate dal Giorgio e montate in pochi secondi.
Però anche voi che seguite i consigli di un sordo.... :) comunque sona veramente bene quel subetto..
poi è come le donne, sui tacchi suona ancora meglio !! hihihihi
Ah eccoli qua :) tutti con lo stesso sub insomma???e tutti soddisfatti..ma Ale e metterci un pezzo di marmo o qualcosa del genere sotto il sub?
Si infatti ci stavo pensando...:-) grazie del consiglio
Magari poi gli ricopri la parte che si vede così resti sul total black ;)
velluto nero adesivo e via !!
Ciao raga....provato anche a casa mia quel sub....davvero bellino....in un futuro con casse diverse potrebbe fare al caso mio...per adesso gli preferisco i bassi delle mie DT...:O.....con setup sub=none...
C'è un equilibrio fantastico nella saletta di Matteo...
E pensa che ho la scimmia di cambiare tutto :eek:
Sarà l'influenza del vecchio...
Sorry??? E chi sarebbe sto vecchio ?? :)
Comunque io non ho cambiato tutto, fatto in leggero upgrade della sala cinema è una catena nuova in salotto
Tornando a parlare del Pre Audiolab, ero qui sul letto e pensavo quanto una catena o stanza faccia cambiare carattere a un Pre...chiaro io l'ho voluto provare per ultimo xche effetivamente mi immaginavo suonasse bene.
Ma se dovrei fare riferimento a quando è stato provato da Metz71, musicale ma senza fermi, aperto, ma sembrava poco controllato, a casa mia invece, aperto il giusto, abbastanza controllato, mi ha aiutato a smulsare il finale tre canali, rende tutto più piacevole all'ascolto e quindi più priprnso ad un uso famigliare.
In questo momento è nella catena in saloto lo preferisco, chiaro se voglio avere cattiveria è un fabbro che batte dovrei tornare in sala col sherbourn 7020A, se invece voglio controllo sugli eccessi e tutte le diavolerie, beh allora ci vorrebbe il Marantz, io invece ho scelto il più costoso e ben suonante Ap8200, per fortuna che ce l'avevo già da molto....
E' vero ogni elettronica inserita in catene e ambienti differenti può reagire differentemente....
Sabato prossimo ascolteremo da Tiz a confronto Sherbourn 7020A e Marantz AV 7005 a parità del resto della catena...sarà interessante...
Si, due macchine opposte, ma che con il finale sherbourn si avrà risultati diversi da quelli che avete già sperimentato :) sò già il risultato, ma non conosco i gusti del Tz quindi....