concordo con maveric..avevo il marantz sr 5005 e rendeva decisamente di piu dopo un 10 minuti, infatti alzavo il volume in corso d'opera. Appena acceso era decisamente fiacco, poi andava alla grande.
Visualizzazione Stampabile
concordo con maveric..avevo il marantz sr 5005 e rendeva decisamente di piu dopo un 10 minuti, infatti alzavo il volume in corso d'opera. Appena acceso era decisamente fiacco, poi andava alla grande.
..uffff.....zzzzz?!?! e' un modello nuovo ?:D
6 ancora a piedi ?
non so forse le mie aspettative rispetto al 609 erano maggiori, credevo di fare un upgrade stratosferico mentre ho trovato si piu potenza e qualità ma non eccessiva, comunque ho le 260 non le 560.....
Per dirla tutta noto si piu sfumature ma sembra come se non basti la potenza, il tutto dopo un pò a volumi sostenuti da fastidio sembra casino e non piacevole, poi ovviamente dipende dalla traccia audio......
non so boh forse mi sono gia dimenticato il 609......
Come ti ho detto accendi 10 minuti prima l'impianto, a freddo non andrebbero mai ascoltati.
Disattiva l'Audyssey e tieni attivo il Dynamic eq (da disattivare con alcuni film ,che valuterai)
Dal 609 al 809 avrai notato che gli ascolti sono decisamente migliorati anche a volumi piu' bassi ?
si quello si, si notano piu sfumature anche a volumi piu bassi, diciamo sto diventando piu critico con l'809 prima era tutto piu un gioco diciamo con il 609....comuqnue piu passano i giorni e piu sono contento dell'acquisto sia chiaro.....
ma se disattivo l'audessy perdo tutte le impostazioni della calibrazione automatica, tu intendi di disattivare solo il dinamique eq????
Non perdi niente ,l'audessy lo puoi disattivare e attivare dal menu rapido (tasto home)
come non perdo niente se lo disattivo? Io di solito disattivo e riattivo a piacimento a seconda dei film il dinamique eq ma l'audessy rimane sempre acceso su movie....intendi questo?
Quoto in pieno ...
Dopo 6 mesi di possesso dell'809 posso dirti che l'accoppiata con l'audiolab 8000p è fantastica in particolare per l'ascolto in stereo puro (2 canali senza Sub) dove l'onkyo non mi ha soddisfatto.
Inoltre, posso dirti che l'809 utilizzato come preampli multi canale mi ha veramente sorpreso per qualità ed è in grado di regalare grandi soddisfazioni.
Il mio consiglio è di fare prima un upgrade del sistema di altoparlanti in tuo possesso e poi pensare all'acquisto di finali di potenza .
Mi puoi delucidare su questa questione di disattivare l'audessy? Io disattivo a volte e non sempre il dinamique eq ma l'audessy in modalità movie rimane sempre attivo ovviamente per mantenere tutte le regolazioni fatte da quest'ultimo a suo tempo ed eseguite con la calibrazione automatica....
Prova a disattivarla... L audyssey in molti casi fa piú danno che altro... Io sono anni che non la uso piú...
e lascio i livelli dei diffusori come li ha impostati l'audessy o li modifico? le distanze le ha impostate in maniera esatta....il cross over ho messo i front ed il centrale a 70 hz i surround a 80 hz ed il sub a 120 hz, che dite?
Si livelli e distanze lascia quelle...il sub proverei ad abbassarlo....prova intorno a 70 80 hz... Avrai meno frequenze che si incrociano con i diffusori...;)
ok grazie, per curiosità (adesso è un po presto), ma per un buon upgrade dei diffusori senza svenarmi per poi collegare un finale multicanale, che marca mi consigliereste? Sento parlare bene delle klipsch ma non so se sarebbe un grande uprade......
ad esempio con una composizione di klipsch cosi andrei a migliorare?
Rc 62 mkII
Rb 61 mkII
Rs 42 mkII