Visualizzazione Stampabile
-
Sulla gamma bassa ho il sub che aiuta e non poco. Vorrei sapere se cambia il realismo dei suoni. So che e' un diffusore molto superiore, ma la sua netta superiorita' si concretizza maggiormente sotto quale aspetto? Scusate la domanda molto generica ma vorrei capire alcune cose che mi sfuggono e che non ho modo di verificare con un ascolto...
-
Dettagli, dinamica, realismo, scena sonora, ampiezza, controllo, velocità......etc etc...
Se poi la spesa ne valga veramente la pena.....devi vederlo tu. Miglioramenti ci sono su tutti i fronti (io da Klipsch a Dynaudio ne ho avuti tantissimi).
Forse te essendo già con un diffusore più "di qualità" sentirai un cambiamento meno marcato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Assicurati che si tratti però della II Serie delle 802D "Mk2" e non della prima.
Scusa Fabio quando si è parlato delle 802D ? miè sfuggito qualcosa ?:fagiano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Sulla gamma bassa ho il sub che aiuta e non poco. .... ma vorrei capire alcune cose che mi sfuggono e che non ho modo di verificare con un ascolto...
In ambito 2 ch non usi il sub (mi sembra di capire) quindi le 803 D rispetto alle CM9 hanno una discesa in basso più elevata... quindi ne gioveresti
Per quanto riguarda l'ambito HT se utilizzi lo stesso taglio delle CM9 le differenze ci saranno, ma meno marcate. (come dice Luca)
Non è sbagliata l'idea di andare a Foggia con i tuoi diffusori e fare un confronto diretto...
Ripeto quando ci sono certe cifre in ballo un ascolto è d'obbligo ....
-
No il sub lo uso sempre anche in 2ch... Ci mancherebbe altro... Le cm9 senza sub hanno i bassi molto ma molto blandi... Ovviamente il sub e' ben integrato e equalizzato altrimenti farebbe solo danni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luzni
Scusa Fabio quando si è parlato delle 802D ? miè sfuggito qualcosa ? (...)
Corretto e integrato il post 450. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
No il sub lo uso sempre anche in 2ch... Ci mancherebbe altro...
A questi livelli il sub in due canali non dovrebbe essere usato
-
imho con le 804 e 803 potresti anche fare a meno del sub in 2ch
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Le cm9 senza sub hanno i bassi molto ma molto blandi... ..
Perchè nel tuo ambiente sono sottodimensionate, così come lo sarebbero le 804.
Con le 803 se ci colleghi 2 finali mono da 3/400 watt (di ottima qualità) forse i bassi li senti anche senza sub (che andrebbe spento nell'ascolto stereo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
forse i bassi li senti anche senza sub (che andrebbe spento nell'ascolto stereo)
Forse i bassi li senti, ma non certo col punch necessario ad alti volumi, incide comunque molto il gusto personale e le proprie abitudini di ascolto visto che delle regole scritte dove c'è scritto che il sub non si deve utilizzare in stereo che sappia io non ne esistono.
-
Magari con le 803 ben amplificate il sub potrebbe anche essere superfluo.... ora e' vitale! Per le cm9 non e' un problema di amplificazione, sono loro che non scendono moltissimo, ma lo si sa.... Sull'uso del sub in stereofonia ci sono filosofie diverse ma onestamente credo che se ben integrato e linearizzato con i diffusori tanto male non faccia... Ovviamente sono gusti personali...
-
Una traccia musicale codificata a 16bit 44khz come quella dei normali CD prevede la riprouzione di frequenza che vanno da 20 a 20000hz, ci sono registrazioni dove sotto i 50hz e sopra i 5khz non c'è niente e ci sono registrazioni dove inceve si raggiungono ripetutamente gli estremi di banda (e non sto parlando di CD test et simila).
Per riprodurre fedelmente queste tracce occorre un sistema in grado di riprodurre con distorsione accettabile questa gamma di frequenze.
Che sappia io solo pochissimi diffusori al mondo che per altro costano come appartamenti riescono in questo, ma questo solo fino a certi livelli di spl perchè di solito questi sistemi pagano la diversa efficienza dei trasduttori per le basse frequenze rispetto a quelli delle medio-alte (mi viene in mente Avantgarde piuttosto che Acapella).
Interessante questa recensione del JLaudio F113 che estende ed amplifica la gamma bassa di due mostruose Wilson MAXX2.
http://mediacdn.shopatron.com/media/...pdf?1306382271
L'unico modo per molti comuni mortali per riuscire ad avvicinarsi alla più fedele riproduzione delle tracce musicali è proprio quello di utilizare il sub (meglio i bub e possibilmente buoni) in abbinata ai diffusori frontali a prescindere da quali essi siano.
Per fare questo è scontato che l'integrazione sub-front deve essere fatta bene e con cognizione di causa, con la giusta taratura dei livelli e una quasi necessaria equalizzazione del sub che dovrebbe evitare rotazioni di fase nell'incrocio oltre che a linearizzare la risposta globale.
-
A questo punto le 803D a 3300€.Avrai comunque grandi soddisfazioni.Già le "vecchie 803S" erano notevoli,immagina le 803D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
...incide comunque molto il gusto personale e le proprie abitudini di ascolto...
secondo me con questa frase hai detto tutto ... ti straquoto !
ps...quoto anche le altre considerazioni sul sub fatte nel post #463