Visualizzazione Stampabile
-
Ho letto che con questo nuovo firmware dovrebbe essere possibile scaricare le locandie con le informazioni dei film finalmente in italiano (se il titolo è in italiano, se il titolo è in inglese le scarica di conseguenza in inglese)...
stasera provo...
-
Confermo le locandine ora sono in italiano, per il resto nulla di nuovo.
-
@randose
concordo con te, ma come si dice: "piuttosto che niente... è sempre meglio piuttosto"
-
sbaglio o adesso nelle opzioni audio non fa piu' vedere dts-hd ma solo dts?
-
sarei interessato al prodotto ma avrei qualche domanda magari già posta:
riesce a leggere le codifiche hd nei file mkv?
si può collegare via lan direttamente al pc?
grazie
-
Ciao a tutti,vediamo se qualcuno gentilmente può risolvermi un piccolo problemino con WDTVLiveHub.
Il suddetto è collegato tramite penna wireless al pc nessun problema di visibilità con la rete fino a ieri quando ho aggiornato il firmware del WD,da quel momento nn riesco più a vederlo dal pc anche se risulta connesso alla rete.Se qualcuno è così gentile di darmi una mano sarei molto grato.Ciao ciao
-
Ciao a tutti.
Avrei una domanda: la gestione degli Scraper/Locandine/Trame (da ora, mi sembra di aver capito, anche in Italiano) è possibile anche per directory in rete (es. NAS) o è solo per files locali (HD interno)?
Grazie.
-
Ne ho preso uno per sostituire il live tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
Ne ho preso uno per sostituire il live tv.
Impressioni rispetto al "vecchio"? (HD apparte) vale la pena secondo te spendere più del doppio per l'HUB rispetto al semplice TV LIVE?
-
come costo hanno un prezzo molto simile in quanto l'hub si trova attorno ai 160 euro con hard disc da 1 tera all'interno mentre il live tv costa circa 90 euro + 50 / 60 euro per un hd da abbinargli.
per ora ho trovato solo il telecomando piu' reattivo e l'aggancio della rete piu' veloce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
per ora ho trovato solo il telecomando piu' reattivo e l'aggancio della rete piu' veloce.
....mi sembrava che anche a parte Software fosse notevolmente evoluta! Non è così? Hanno solo cambiato "tema"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlo_bln
Vorrei chiedere se anche altri hanno riscontrato questo problema.
Ho una videocamera Panasonic SD60 full HD che produce filmati in formato m2ts. Ho caricato all'interno dell'hub tutti i filmati che avevo e quando li vado a leggere succede che ogni filmato parte per 3 secondi, circa, senza audio poi le immagini si fermano per un altro paio di secondi e, successivamente, il filmato riprende definitivamente in modo corretto.
Alla lunga è un difetto molto fastidioso. Sembra che i filmati partano senza traccia audio per poi riallinearsi con l'audio in quei due secondi di fermo immagine.
Sull'hub ho anche altri filmati in m2ts (rippaggi di filmati non provenienti da videocamere) e funzionano benissimo.
C'è qualcun'altro che ha riscontrato lo stesso problema?
L'ho acquistato pochi giorni fa, e con il firmware che ho trovato avevo il tuo stesso problema (con gli MTS della mia Canon HF-R18).
L'ho aggiornato ed ora non c'è + quella pausa: adesso devo aspettare qualche secondo (con schermo nero) prima che parta il file (da quando lo seleziono), ma fila tutto liscio.
-
Arrivato ieri, dopo aver dato una letta al manuale ho capito un bel pò di cosine e devo dire che è un bel giochino..... sopratutto quando si scarica le locandine ...
-
ma qualcuno di voi ha capito come cavolo si fa a passare da un capitolo all'altro di un file?
Ho degli mkv divisi in capitoli, e se uso il tasto
>>|
mi passa al file successivo, non al capitolo successivo dello stesso file.....
....c'è un modo? (magari riprogrammare altri tasti?)
-
Non ho capito una cosa, ho attivato la funzionalità server iTunes e mi aspettavo di vedere i brani che ho su itunes come accade per gli altri pc che ho nella stessa rete condivisa. Invece vedo il live hub sul pc principale ma se vado sulla libreria del live hub non vedo i brani che ho su itunes.... Se vado sul portatile invece li vedo tutti..... come mai? cosa devo fare?