Ma zero proprio, per me (e non solo) restavano identicheCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Visualizzazione Stampabile
Ma zero proprio, per me (e non solo) restavano identicheCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
io non l'ho visto.. ma su questa faccenda delle bande nere inizio ad avere il sospetto che rimangano pressoche' simili e vengano percepite invece nettamente piu' nere perche' lo skyline, che ha un guadagno nettamente piu' alto di un valore unitario tipico da schermo in pvc, accentua nettamente le alte luci... l'occhio fa quello che puo' e per via del contrasto piu' elevato percepisce un nero piu' basso
non so... ma questo e' quanto ho pensato anche guardando la foto con i tre schermi affiancati/sovrapposti pubblicata in questo tread dove il nero dello skyline mi e' sembrato addirittura piu' alto :confused:
boh... probabilmente in ambiente living con muri bianchi/chiari sto schermo tira fuori le palle... in ambiente trattato... :boh:
Non è che mi sono raffreddato di più..... dopo queste letture....
troppo agli antipodi i commenti...troppo..... :rolleyes:
[QUOTE=PAOLINO64]Ma che ci incastra :confused: ora stai a vedere che lo sparkling lo crea il VPR :mc: qui stiamo rasentando l'inimmaginabile :D ma non scherziamo.
Inizio breve OT solo per rispondere:
Ho solo riportato quello che mi ha detto il titolare dell'azienda che importa i BD e vende i JVC!!! E' un suo giudizio non il mio!!! Anche lui non si spiega bene il perchè, ma questo è quello che hanno notato...
Chiuso OT
ciao
ci vuole poco a fare uno piu' uno. piu alta luminosità, piu' probabili spottoni!!
il tipo è talmente abituato a vendere che........ :cry:
Ragazzi, lungi da me raffreddare o riscaldare gli animi, io ho solo riportato quello che ho visto, tutto qui.
Il mio consiglio é di andare a vederlo prima di prenderlo, sicuramente
La mia impressione da neofita é che il BD sia tutt'altra cosa rispetto a questo schermo, ma tutt'altra proprio
Dai commenti che fate leggo cose ai limiti dell'incredibile. Mi sembra quasi che state visionando uno schermo diverso.
E' vero che non sono al tav, ma sono stato il primo ad avere a casa lo schermo. Tutti coloro che l'hanno visto a casa mia hanno potuto vedere le nette differenze tra questo schermo e un pezzo di telo standard. Leggetevi le loro impressioni. Dire che non si percepisce un nero + basso , identico al telo standard è qualcosa di impossibile. Se vogliamo parlare dello sparkling che sulle alte luci e a distanza ravvicinata si possa vedere/percepire posso concordare, ma parlare delle cose che leggo qui veramente mi danno da pensare che o vi sia qualche problema d'installazione - cosa comuqnue grave, o che qualcosa non va nella visione. Non è assolutamente possibile non notare le differenze tra lo schermo hcs e quello standard sulle immagini del cavaliere oscuro. Come si fa a non notare l'aumento del ansi contrast, il livello del nero + basso ? Ritengo che vi siano differenze oggettive, non soggettive. Che poi magari ci si aspetta un qualcosa che non corrisponde a quanto immaginato, come nel caso di Stefanelli 73 , e lo schermo possa restare indifferenti ci sta. Che però non si riconoscono differenze con quelli standard assolutamente no. Questo per quanto riguarda la visione in ambiente oscurato, se poi accendiamo le luci o vediamo il film in ambiente living, credo cheanche li non si possa non notare le differenze e i vantaggi che apporta lo schermo.
Poi ripeto ognuno è libero di dire la sua opinione e impressione, ma visto che Daniel 24 mi ha citato era doveroso rispondere.
Buona visione a tutti.
x daniel 24.
Anche qui pensa che sono totalmente in disaccordo con te. Pensa che prima di comprare lo skyline ho avuto modo di confrontare il bd, lo skyline e l'altra marca che ra non ricordo, e sinceramente queste differenze che tu dici non c'erano. Quello che si notava era che sullo skyline le immagini erano più luminose, il nero uguale al bd, ma l'immagine era + dinamica -tridimensionale.
Quindi non voglio mettere in dubbio quello che scrivi, lungi da me, ma ripeto come anche nel tuo precedente intervento, rimango colpito da quello che scrivi, in totale contrasto con quello che ho visto io. Poi ovvio non sono il verbo :)
vedo che la discussione ha preso corpo.
Intervengo solo x specificare che ... + che un troll ... sono un lilliput (causa altezza).
in ogni caso specifico che l'anno scorso valutai anche il bd che non mi convinse in pieno e, in ogni caso, anche fosse perfetto, non adrebbe bene x me.
Mi serve avvolgibile.
ciao
ady
Ciao, vorrei sapere se qualcuno lo ha visto nella saletta con il Benq a LED...vorrei una soluzione di quel tipo per il lavoro..presentazioni e qualche film quando c'e' tempo..
Si... per me il problema è proprio questo. I miglioramenti sul contrasto sicuramente ci sono, ma di contro c'è questo sparkling, cha magari con tutti gli accorgimenti del caso potrà ridursi significativamente ma mai scomparire del tutto!.Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
Ora mi chiedo: spendiamo migliaia di euro per piccoli miglioramenti spesso assolutamente marginali (a volte sfiorando la follia) e poi introduciamo un qualcosa che rovina l'immagine dieci volte tanto? Sarà forse anche un discorso di sensibilità personale, ma a me questo sparkling da veramente fastidio... e non è un discorso solo dello skyline... ma di tutta questa tipologia di schermi!
Se un domani si riuscisse a rimuovere completamente il problema sparkling, allora uno di questi schermi sarà sicuramente mio!
Ciao.
Se parli del GP1 da 100 lumen, mi sembra un' ipotesi un tantino squilibrata dal punto di vista dei costi dei singoli componenti. Se invece ti riferisci del W30000, caspita mi sono perso qualcosa! Sono oltre due anni che non se ne parla...Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Si parlava del GP1...mi servirebbe un VPR piccolotto...volevo valutare proprio se conviene VPR economico (e senza ricambio virtuale della lampada) + telo costoso o viceversaCitazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
X robertoli. Il tuo discorso non fa una grinza. Hai fatto bene a sottolineare due aspetti findamentali. Sensibilita all effetto e caratterisitca intrinsica al tipo di schermo. Vale per tutti gli schermi. Molto simile al discorso effetto arcobaleno nei dlp. Chi lo soffre non riesce a vedere. Per quanto riguarda lo sparkling a casa mia nessuno ha notato nulla fino a quando io non facessi notarlo. Stefanelli ad esempio che e stato il più critico dei mei gentili ospiti ha avuto modo di notarlo solo dopo mio esempio. Poi ovvio che una volta indicato e andando di fermo immahine noti sulle altissime luci tipo bianco sparato lo sparkling. Ma devi essere sotto la distana di visione o vicino allo schermo per vederlo. Durante la normale visione non inficia affatto. Poi magari hai una particolare sensibilita e capisco che ti possa dare fastidio.
@antonio75
Che ti devo dire, neanch'io sono la verità, ci mancherebbe altro...io ho solo riportato quello che ho visto al TAV venerdi pomeriggio, e ti posso assicurare che le perplessità erano davvero evidenti in tutta la saletta, molto francamente ero in imbarazzo io per il relatore che non sapeva più che pesci pigliare per far cogliere le differenze oceaniche che nessuno però vedeva...
Poi se tu sei entusiasta del tuo acquisto, buon per te...in fondo conta questo, essere contenti quando si accende il nostro impianto