Visualizzazione Stampabile
-
In rete se ne scrivono di tutti i colori e se mi porti una foto della Oppo Digital vediamo se non è poco più di un ufficio... :)
Chi lo abbia commercializzato prima o dopo non importa un fico secco sta di fatto che entrambe non producono nulla di queste macchine ma le fanno costruire in Cina da un unica ditta che produce per altri marchi, e sono diversi... Chi ha deciso prima o dopo di far montare una determinata scheda, che è stata assemblata e sviluppata interamente da questa ditta Cinese a livello hardwere, non mi sembra un dato rilevante. Il software delle macchine sono sempre stati sviluppati non da queste case e personalizzati nelle grafiche. Di genii dell'elettronica alla Oppo non ne esistono esiste un gande talento che ha saputo portare alla luce dal nulla una ditta che al giorno d'oggi è effettivamente unica. Il prezzo è nettamente inferiore per un solo motivo e non per il know how la Oppo digital sarà composta da non più di una ventina di persone compreso il reparto Europa, e questo è ovvio costa meno... ;)
-
@ktm
D'accordo che Oppo può essere una ditta fantasma..ma chiunque ci sia dietro ha avuto non solo un intuizione,ma anche il cervello di far assemblare(ai cinesi come fatto tutti ormai)lettori dvd e br scegliendo le meccaniche quasi +veloci sul mercato,componenti video di qualità..vedi i primi a usare Abt..)e avendo l'intelligenza di sviluppare fw costantemente al contrario di marchi ben + blasonati e costosi....non è solo questione di abbattere i costi con manodopera cinese...
-
@*****
c'è una sola cosa poco chiara nel tuo discorso... CHI ha progettato il tutto, sia dal punto di vista HW che SW? Dal tuo discorso sembra che ci siano esclusivamente gli ingegneri cinesi di questa ditta cinese che poi rivendono il loro lavoro a terzi (perché poi?)
Facciamo l'esempio delle scarpe... le Nike le progetta, forse si occupa dei materiali (non saprei), poi le fa assemblare in Cina, Thailandia, etc...
Dici che il caso di questa ditta cinese è diverso?
Per me è una questione non di poco conto conoscere le menti, il background tecnologico di chi ha ideato queste macchine...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Forse non sai che lo stesso pre dopo aver trattato il segnale digitale deve pur passare da uno stadio analogico in uscita...?
Ognuno fa le sue scelte...
può anche essere che l'Onkyo abbia una sezione di decodifica superiore a quella dell'Oppo, il risultato non cambia, si sposta solo la causa.
-
Perchè non torniamo a parlare di aspetti tecnici?
Ho capito che il 93 non ha le uscite stereo, contrariamente al suo predecessore 83, chi può cortesemente mi tolga un dubbio: si può veicolare il segnale stereo dalle due uscite analogiche frontali del 7.1?
In questo modo la qualità "stereo" com'è, meglio o peggio del'uscita digitale (mi riferisco all'ottica/coassiale).
-
sta per uscire l'oppo bd 95 che , in più del 93, avrà le uscite analogiche posteriori!
-
Lo so, ma non credo che avranno lo stesso prezzo!
-
Ovviamente costera' il doppio, pero' se lo scopo e' quello di collegarsi ad un ottimo pre-decoder via HDMI potrebbe risultare inutile.
Saluti
Marco
-
Comunque ditta fantasma o no, il mio oppo bd 93 è uno spettacolo, senza parlare delle sue qualità audiovideo; ottime rifiniture, confezione curata, telo con logo oppo con d'entro il bd e scatola rifinita con d'entro: cavo hdmi, pennetta wireless, telecomando e cavo di alimentazione.
Cina o no niente da invidiare a marchi molto più blasonati ad un prezzo umano!!!!
-
Ma quale ditta fantasma ...
Gia' i modelli precedenti erano un best buy e questi ultimi semplicemente stabiliscono un nuovo livello di performance a prezzi che la concorrenza si sogna.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Ognuno fa le sue scelte...
Su questo hai ragione.....ma posso assicurarti che con il sistema che ho in firma, pur senza analogico, un film lo sento con grande spazialità, dinamica e precisione e in tutto questo non nego che il P.A.C. ha un ruolo importante...e poi se proprio devo spendere una cifra per un lettore "audiofilo" preferisco spenderle per un OPPO 83SE anche modificato che certamente non arriva alla cifra del PIONEER senza la modifica che tu hai apportato, con tutto il rispetto per questa marca di cui sono sempre stato un grande estimatore....
-
Stefanelli non hai capito nulla di quello che volevo dire ma è lo stesso a quanto pare sei molto soddisfatto e questo è quello che importa... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ma quale ditta fantasma ...
Gia' i modelli precedenti erano un best buy e questi ultimi semplicemente stabiliscono un nuovo livello di performance a prezzi che la concorrenza si sogna.
Saluti
Marco
Ho spiegato il perchè del successo Oppo e anche il perchè riesce ad offrire un prodotto solo assemblato a quel prezzo. Un a qualsiasi azienda nota giapponese ha non meno di 2000 dipendenti mentre la Oppo ne ha si e no una ventina, non pensi che la differenza di prezzo possa essere dovuta al fatto che queste persone devono anche mangiare? Comunque rimane l'idea geniale di chi ha fondato l'idea Oppo ma questa ditta è una ditta fantasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
può anche essere che l'Onkyo abbia una sezione di decodifica superiore a quella dell'Oppo, il risultato non cambia, si sposta solo la causa.
Purtroppo non è così semplice come sembra e se anche fosse così i chip che sono a bordo del lettore Oppo sono comunque migliori rispetto a quelli Onkyo la differenza lo fa lo stadio d'ingresso analogico di quel pre perchè quello d'uscita è costante in tutti e due i collegamenti.
-
@ KTM
Ciao, se ti và possiamo parlarne in privato e farmi capire più chiaramente il concetto che volevi esprimere.