Arrivata "LA BESTIA". Esteticamente molto simile al mio 906. Ho provato alcuni settaggi ma ancora non sono soddisfatto.
Qualcuno lo ha accoppiato a delle wharfedale diamond 10? Se si mi può dire che setting ha usato..
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Arrivata "LA BESTIA". Esteticamente molto simile al mio 906. Ho provato alcuni settaggi ma ancora non sono soddisfatto.
Qualcuno lo ha accoppiato a delle wharfedale diamond 10? Se si mi può dire che setting ha usato..
Grazie.
Scusa ma sei passato dal 906 all'808?:eek:
Io ho le Wharfedale con l'808, che ti serve di sapere di preciso?
NO! Ho sostituito lo Yamaha rx v767 (ved.firma) con l'808Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Citazione:
Originariamente scritto da cicoshield
Ciao, siccome a me l'autocalibrazione,di qualsiasi amplificatore, non mi è molto gradita, vorrei sapere il taglio di frequenza su cui hai impostato i diffusori, ovvero: Banda interna o a quanti Hz?
L'ampli lo hai impostato su 4 o su 6 ohm? Dalle istruzione pare che con diffusori con impenda 6 ohm sia meglio impostare l'ampli su 4 ohm.
Grazie.
Arrivata la "bestiolina" utilizzata con diffusori chario piccolo star kit. Sono più che soddisfatto del suono. Qualcuno conosce il modo di aggiungere stazioni radio in streaming ne mancano parecchie italiane.
Edit
Le ho segnalate su vtuner
L'ampli lò impostato a 6 ohm, ora gli hz impostati sono: 50hz per le 10.7, 80 hz per il centrale 10cm, 80 hz per i surr. 10.2 e 100 hz per il sub!ovviamente devi cambiare anche i db perchè sicuramente dalla calibrazone audissey saranno bassi!
Ottimo! Grazie per l'informazione....;)
Ciao, il tuo è l'abbinamento che da tempo ho in mente, e che purtroppo devo continuamente rimandare per amor di quieto vivere familiare... :cry:Citazione:
Originariamente scritto da raimondomartire
Sarebbe interessante sapere se, a volumi alti, i diffusori vanno in difficoltà, magari dando vita a distorsioni, vista l'esuberanza dell'808...
Un altro aspetto di grande interesse è la resa in HT, visto che se l'Onkyo è al di sopra di ogni sospetto da questo punto di vista, le Chario sono note per la musicalità, piuttosto che per la predisposizione all'impatto...
Grazie mille!
Ettore
Perche' ovviamente cambiare i db?Citazione:
Originariamente scritto da cicoshield
Se vuoi alzare o abbassare un diffusore perche' preferisci e' un conto ma alzarli tutti dello stesso valore o metterli a zero non serve a nulla, e' come alzare il volume generale, meglio agire su quello. Inoltre non fidiamoci troppo delle nostre orecchie anche se ognuno e' giusto che regoli l'ampli come piu' gli aggrada.
Per il taglio 50hz per me e' basso, se l'Audyssey ti da' un valore da 40hz e' meglio alzare di almeno 20hz (sono frequenze che i diffusori in oggetto digeriscono peggio del sub), il sub (come gia' spiegato piu' volte, non e' un crossover) va messo a 120hz o al limite massimo raggiungibile dal sub stesso (tipo 100hz per i Sunfire).
Comunque consiglio di fare l'Audyssey e di salvarla in memoria, si potra' poi utilizzare o meno ma ne vale la pena.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
allora era proprio questo contrasto che più di ogni altri mi incuriosiva. Per il momento posso dirti che nessuna distorsione avviene a volumi alti le sensazioni in ambito HT sono buone, ma diventano ovviamente eccellenti in ambito musicali. Credo che Onkyo con questa serie abbia fatto i passi in avanti proprio in quest'a,bito. Sono, invece, deluso dal processore farujia. Devo tenerlo sempre in modalita "attraverso".
Raimondo
Ah...mi pareva strano...;) Allora ottimo upgrade. ;)Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
@dakhan
se non regola i db sicuramente si ritrova con il centrale quasi inesistente e i front che gli spaccano le orecchie,penso che una regolata va data! almeno per me, tutte le volte l'audissey mi mette il centrale troppo basso, quindi che senso ha alzare il volume generico dal sinto se poi le torri gli coprono la voce del centrale?? per il taglio del front a 50hz dopo svariate prove mi sembra meglio che a 60hz, per il sub lo tengo a 100hz perchè a 120hz mi sembra troppo invasivo e non mi piaceva!
Se l'Audyssey ti da' questi problemi in tutta franchezza significa che non e' stata effettuata correttamente, io e molti altri non abbiamo mai evidenziato i problemi di cui tu parli, posso capire il centrale di 1 o 2 db piu' presente anche per una "abitudine" diffusa ma se il centrale e' inesistente e i front allo stesso tempo spaccano qualcosa non va, puo' dipendere dalla tua configurazione ma in generale come regola non vale (io per esempio su 10 calibrazioni provate sempre avuto il centrale regolato come i frontali e mi sono sempre trovato bene).
Far arrivare le tue frontali a 50hz mi sembra una scelta non delle migliori ma se a te piace cosi' rispetto la tua opinione, sul discorso del sub sono d'accordo, se ti sembra troppo individuabile vale la pena metterlo a 100hz.
Calibrazione Audyssey: Front L -3 db Center -5.5 db Front R - 3.5 db
40 hz frontali 50 Hz centrale sub 120hz.
Tralascio i canali posteriori..... Il tutto va che è una meraviglia!;)