Ciao a tutti, ma su un sistema del genere le casse le posso appendere tranquillamente al muro o appoggiarle su un mobile o è meglio avere delle staffe apposta?
Tralaltro sul manuale è spiegato come calcolare le posizioni dei diffusori?
Ivan
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, ma su un sistema del genere le casse le posso appendere tranquillamente al muro o appoggiarle su un mobile o è meglio avere delle staffe apposta?
Tralaltro sul manuale è spiegato come calcolare le posizioni dei diffusori?
Ivan
Salve, chi può gentilmente fornirmi link o direttamente i files del firmware e della guida per l'aggiornamento all'ultima versione disponibile del ht-s6305 (ampli 508) anche in pvt?
Grazie, Luca.
Sto pensando di installare il mio primo sistema home theater. Ho un tv 42" full hd una ps3 (versione fat) e un box multimediale wd tv live hub (presenta l'ingresso ottico) (l' ultimo prodotto della wd). Da come si può capire sarà principalmente per film in HD e per videogames. Mi sto interessando su questo modello, è buono? I formati audio hd che codifica questo impianto a che cosa mi potrebbero servire se come fonte di film HD utilizzo il wd tv live hub?
La ps3 e il wd tv live hub per aver la massima efficenza audio li collegerò alle uscite audio ottiche? La coassiale (non so bene cos'è) penso che nn la hanno quindi le dovrò collegare solo all' uscita audio ottica, vero?
Grazie
io ho il fratello minore cioè il 5305 con quasi la tua stessa configurazione:
- TV: Plasma Panasonic 37x20 Hd-ready
- PS3 slim 160gb
- WD Live TV Hd
funziona tutto alla perfezione, anche se, come potrai leggere in giro le casse fornite nel kit non sono all'altezza dell'amlpli, ma ciò nonostante per un uso casalingo per appartamento mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Per quanto riguarda i collegamenti:
- l'ampli è collegato alla TV in Hdmi tramite l'uscita ARC
- la ps3 è colleata all'ampli via Hdmi
- il wd live tv è collegato via Hdmi alla TV e via cavo ottico all'ampli (questo perchè utilizzando molto per ascoltare mp3, collegandolo solo via hdmi all'ampli tagliava il primo mezzo secondo dei brani, con il doppio collegamento ho risolto tutto)
ma nn conviene collegare la ps3 all' ampli. con il cavo hdmi per il video e l' uscita ottica per l' audio?
Se con l'HDMI porti video e audio non vedo perchè devi usare l'ottico per l'audio...
e a che serve allora mettere l' ingresso ottico se si ha già l' hdmi? Io so che l' audio che esce dall' ottica sia migliore..
Ritornando alla scelta dell' home theater, ho letto che il modello precedente (Onkyo HT-S5305) messo a confronto con il Denon DHT-1311XP, ha gli ampli. che sono molto uguali tra loro e invece le casse sono migliori al denon.
L' Onkyo HT-S6305 dovrebe essere migliore in tutte le caratteristiche rispetto a gli altri due, no? Che mi consigliate?
Facendo un piccola graduatoria sarebbe così? :
Onkyo HT-S6305
Denon DHT-1311XP
Onkyo HT-S5305
Ho appena letto che l' Onkyo HT-S6305 e di 120W, possibile? Non è un valore molto basso?
Giusto per cronaca volevo comunicare a tutti i possessori del 508 che a seguito dell'ultimo agg. Firmware alla versione 1.09 presso CAT i problemi di handshake sembrano, per ora, risolti con buon successo!
Saluti, doby.
risollevo la mia questione :)Citazione:
Originariamente scritto da GianMaury
Gli ingressi ottici servono per permetterti di collegare più sorgenti possibile all'amplificatore: console, lettori CD, ...Citazione:
Originariamente scritto da GianMaury
Puoi collegarci anche un lettore DVD/Blu-ray, nessun problema, ma il collegamento HDMI è più pratico perchè così veicoli sia audio che video attraverso un unico cavo; inoltre, nel caso di blu-ray, puoi far fare al sinto la decodifica delle tracce lossless (Dolby TrueHD e DTS-HD MA), cosa che non potresti fare se collegassi il lettore blu-ray tramite ottico, in quanto una connessione tramite cavo ottico/coassiale digitale non riesce a trasportare quelle tracce audio (larghezza di banda troppo bassa) ma si limiterebbe a passare il "core" all'amplificatore, cioè un semplice Dolby ed un semplice DTS.
Morale della favola, collega il lettore blu-ray al sintoamplificatore tramite HDMI, ricordandoti di impostare la modalità audio del lettore su bitstream, flusso di bit o simile.
Non sono esperto però so per certo che le potenze dichiarate sono sempre da prendere con le pinze; nello specifico, se fossero davvero 120 Watt per canale effettivi sarebbero troppi per un ampli di questa fascia di prezzo, da non crederci ;)Citazione:
Ho appena letto che l' Onkyo HT-S6305 e di 120W, possibile? Non è un valore molto basso?
Stex
Basso? Scherzi vero? Se fossero 120W per canale effettivi potresti tirar giù casa con il volume a metà... hai per caso una villa dispersa in campagna? :)Citazione:
Originariamente scritto da GianMaury
A parte gli scherzi, non farti ingannare dai watt indicati in vari impianti, non sono mai veri e molti assolutamenti assurdi, conta che i watt reali dell'onkyo saranno circa 25 credo e posso assicurarti che in un appartamento ne ha da vendere, se poi hai un 40mq da coprire (parlo di zona d'ascolto) allora la cosa cambia...
salve sto per comprarmi questo hometheater (s6305) ma avrei delle curiosità:
ho già un impianto logitech per pc (le z5500) e sono una bomba (non conosco molti impianti) ma questo onkyo è più performante meno performante delle suddette logitech (z5500 sono THX e hanno 500W RMS)
Ciao a tutti. Ho questo HT da qualche mese e in generale sono soddisfatto. Da qualche settimana però ho un problema: se il subwoofer va in stand-by (es: spengo l'ht e non il subwoofer), quando poi si risveglia, va in protezione (il colore del led è rosso e blu) e nulla serve per farlo funzionare, se non mettere il volume a metà, staccare l'alimentazione per 10 secondi e poi riattaccare (non serve nemmeno spegnerlo, bisogna proprio staccare la spina).
Effettuata questa manovra poi tutto funziona benone.
A cosa può essere dovuto secondo voi ?
Grazie
Scusate ma su questo ampli si può fare il test audio dei diffusori,quello che si ode un rumore su ogni diffusore alternato per capirci..Come si fa?Grazie
Buongiorno ragazzi...
dopo essermi letto le miriadi di pagine mi sono confuso ancora di più!!ihih..
avrei bisogno una mano per capire se faccio giusto :
- ps3 -> Hdmi IN ampli
- pc -> Hdmi IN ampli ( per switchare lo schermo del pc sulla tele e usare questa come monitor )
- pc -> RCA IN ampli ( per usarlo solo come casse del pc )
- TV ( con decoder incorporato ) -> HDMI out ampli ( usando IN arc della TV )
1 - in questo modo io sentirò l'audio della tv normale dall'HT?
2 - la ps3 funzionerà o devo aggiornare il software dell HT o fare qualcosa?
Grazie mille per i vostri suggerimenti
Ricky