Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da utro80
Uso l'ultima.. ho preso la versione trial direttamente dal sito ufficiale.
A me funziona con cartelle sopra gli 80 files.
....
stessa versione trial (v.2.11.0)
gli oltre 80 file in una cartella sono realtivi a foto (.jpg) o video/musica?
per video e musica non ho riscontrato problemi...
grazie per il link alla tabella degli dlna server...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da futech
beh io non ci sono riuscito...
ah, la versione di share manager è l'ultima disponibile, la 4.2
In effetti io uso la versione 2.33 e funziona tutto perfettamente. Visto che non riuscite a trovare in giro queste vecchie versioni, se vi servisse, posso provare a recuperarla nei miei archivi e condividerla con voi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
In effetti io uso la versione 2.33 e funziona tutto perfettamente. Visto che non riuscite a trovare in giro queste vecchie versioni, se vi servisse, posso provare a recuperarla nei miei archivi e condividerla con voi.
ottimo...vedi se riesci a recuperarla e farcela avere in qualche modo
-
Ciao a tutti,
mi unisco a sto thread, visto che ho comprato il C5500 ieri, per darvi le mie esperienze e confrontarmi con le vostre.
Alura, aveva su il firmware 1016, quindi primissima cosa gli ho caricato il 1019.0 con una chiavetta USB, prima ancora di attaccargli il cavo Ethernet, visto che qualcuno aveva avuto problemi di blocchi vari.
Finito l'aggiornamento l'ho messo in LAN in DHCP senza problemi, attaccandolo al router, e lui si è scaricato le varie app "che gli pareva". Subito cancellato Fruit Mahjong (veramente brutto) e anche sudoku (7/8 mega l'uno!!) perchè volevo mettere cubovision e non ci stava.
Provate tutte le app, funzionamento regolare, tranne cubovision, che si blocca sempre (a volte appena lanciato, a volte dopo 1/2 tasti premuti nel menu)... ho provato ad aspettare decine di secondi, ma non succede nulla, l'unica è spegnere (anche dal telecomando si riesce) e ripartire. Ho letto in un post come registrare un account ma devo ancora provare (e la procedura non è molto chiara).... avete consigli ?
Non ho ancora provato ad installare un mediaserver DLNA sul PC, però ho visto con somma gioia che c'è compatibilità totale fra il BD-C5500 e il mio NAS Synology DS210J che fa DLNA. IL BD l'ha visto subito senza nessun mio intervento, e riesce a leggerci TUTTI i files che ho sopra, di ogni genere, compresi gli MKV 1080p. Unico leggero fastidio è che all'apertura di un file succede questo:
- vedo il primo fotogramma del video
- vedo schermo nero per un secondo (e il TV indica "no signal")
- parte la riproduzione del video, ma per 1 ulteriore secondo è senza audio
- arriva anche l'audio (perfettamente sincrono) e poi tutto procede liscio
Questo solo alla prima apertura del file (forse poi interviene una sorta di cache da qualche parte). Devo provare se fa lo stesso, usando lo stesso file ma da una periferica USB saltando così il tratto di LAN.
Ho provato vari files, ma tutti soltanto per una manciata di minuti, quindi non so dire se si possano verificare blocchi durante la visione, come successo a qualche utente. Devo poi provare il famoso spezzone degli uccelli preso dal documentario National Geographic, per vedere se regge (quel pezzo, di una 20ina di secondi, è famoso per il suo bitrate di 42Mb/s)
Ho notato (ma già mi succedeva con l'Xtreamer) che per avere fluidità perfetta è necessario spegnere o accendere la funzione 24p nel menu... dipende ovviamente dalla codifica del file.
Non ho avuto problemi di aspect ratio con gli MKV, ma con un paio di AVI si, e devo verificare su PC come sono "settati". Devo dire però che il tasto "Fullscreen" è molto limitato (almeno a quanto sembra, ha solo 3 "settaggi" diversi...) Per esempio ho un AVI che in modo "normal" ha l'aspect giusto ma è molto piccolo, al centro dello schermo; nel settaggio successivo viene un po' più grande, e nel terzo viene allargato completamente ai bordi del tv in orizzontale, ma il verticale resta invariato (quindi risulta schiacciatissimo)... boh.
Confermo come già detto da altri, che anche leggendo files video dal mio NAS non è possibile nè l'avanti/indietro veloce nè il cambio lingua. Funziona però il "Goto" pigiando il tasto Tools.
Volevo infine chiedere a chi ce l'ha, come si comporta il gioiellino col calore prodotto, soprattutto durante l'uso prolungato, perchè io adesso come adesso (visto che non ha griglie) gli ho appoggiato sopra un Dreambox e un trasmettitore 2,4GHz.
Grazie per il thread, per tutto ciò che avete scritto (utilissimo) e sono a disposizione per test vari.
Ser
-
salve, nuovo possessore del 5500 ed ho subito provato a vedere di fargli leggere qualcosa dalla pennina: con sorpresa ho notato che i .avi della mia fotocamera non vengono riprodotti :cry: ..... come mai?
sbaglio qualcosa?
P.s. aggiornato all'ultimo firm.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginosergio
Provate tutte le app, funzionamento regolare, tranne cubovision, che si blocca sempre (a volte appena lanciato, a volte dopo 1/2 tasti premuti nel menu)... ho provato ad aspettare decine di secondi, ma non succede nulla, l'unica è spegnere (anche dal telecomando si riesce) e ripartire. Ho letto in un post come registrare un account ma devo ancora provare (e la procedura non è molto chiara).... avete consigli ?
Probabilmente hai letto la mia guida oppure qualcuno da cui era citata ...
Nel menu dell’Internet@TV, a sinistra, trovi due riquadri grandi e due piccoli. Va a quello piccolo di destra. Di lì potrai creare l’account. Poi, ogni volta che entrerai per la prima volta in Internet@TV premi il tasto rosso per inserire i dati dell’account. A questo punto, Cubovision dovrebbe funzionare. Di tanto in tanto si bloccherà, ma il più delle volte funzionerà senza problemi.
-
@ tutti quelli che stanno cercando un software media server dlna che funzioni a dovere con il C5500:
Vorrei segnalarvi che sto testando il Serviio (software gratuito) e direi che ha delle ottime potenzialità. Gestisce gli HDD usb, cataloga da solo i video in varie categorie (ordine alfabetico, genere, regista, etc), permette finalmente di far scorrere i filmati avanti e indietro, transcodifica i formati non supportati dal 5500 di modo che siano leggibili, è semplicissimo da usare ed è gratuito, elemento da non disprezzare. Per ora ho riscontrato un unico problema, disattivando la transcodifica, il 5500 non mi legge i filmati HD (mkv) che da device usb invece funzionano a meraviglia, riportando il messaggio "formato video non supportato", ma sono fiducioso di risolvere anche questo aspetto, visto che dal loro forum pare non sussistere.
Se voleste anche voi darmi una mano a testarlo non sarebbe male.
Ovvio che Mezzmo, anche graficamente sembra ancora superiore, ma finiti i 15gg di trial poi tocca acquistarlo e Serviio mi pare un'ottima alternativa, soprattutto rispetto a quello che passa il convento, leggasi Samsung PC Share Manager:D
-
Offerta ibs.it
Mi inserisco: che ve ne pare, dell'offerta su ibs (bd-c5500 + 10 BD Warner a scelta + cavo HDMI Belkin = 199 euro)?
Vale la pena spendere quei 50 euro in più per l'HDMI, il DLNA e la scelta personale dei titoli BD, rispetto al bundle Warner del 5300?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
Serviio....
Se voleste anche voi darmi una mano a testarlo non sarebbe male.
lo avevo trovato anche io ma ancora non ho avuto tempo di installarlo, configurarlo e testarlo.
Ne ho letto cose buone e le stai confermando...appena ho un po' di tempo mi ci metto e vediamo di risolvere anche questa cosa degli Mkv Hd. ;)
-
Perfetto, più che altro, pare che in molti abbiano avuto problemi con serviio e gli mkv, risolvendo la questione senza sapere come. Dicono che è come se si fosse sbloccata da sola la compatibilità. Bah:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da anlaurin
ho subito provato a vedere di fargli leggere qualcosa dalla pennina: con sorpresa ho notato che i .avi della mia fotocamera non vengono riprodotti :cry: ..... come mai?
sbaglio qualcosa?
non possiedo il lettore ma tu prova, se vuoi, a rinominare il file.avi in .mpg. ma è una viedocamera hd o no?
PS Tra qualche gg sarà in promo a 149€ + 10 film bluray universal. Io sono indeciso tra questo e l'LG 550 ma quest'ultimo non supporta il dlna e questo gioca a suo sfavore. Leggevo però essere + veloce nel caricare i film ma del 5500 samsung ho letto nelle caratteristiche "Ultra Fast Play (15 sec." non mi sembra un lettore lento, voi che l'avete, che ne pensate?
-
no, non sono in hd, sono i vecchi filmati della videocamera .... probabilmente si tratta di vecchi codec ? ..... ma è possibile? :confused:
...ho gia provato a rinominarli ma senza successo.
-
Salve a tutti... volevo comunicarvi le mie prove con il BD-C5500 e i vari server DLNA:
Il mio sistema e' composto da:
BD-C5500 connesso in WI-FI con la chiave USB della NILOX.
Modem router Linksys WAG320N (300 Mbit full N)
HD USB connesso alla porta USB del Router (e condivisione in DLNA)
NAS Gigabit connesso al Router in ethernet
Con il NAS del Netshare GS (Hard Disk da 1 tera connesso al Router) non va... ma non va con (quasi) nulla. Mi appare il primo nome del file ripetuto N volte e non riesco a gestire la lista dei file.
Invece con l'HD USB connesso al Linksys WAG320N funziona egregiamente e vede tutto quello che viene condiviso... Unica limitazione sempre il fatto che non funziona l'avanzamento / indietro veloce sui file in condivisione.
Se qualcuno cerca la NILOX nei negozi, vi suggerisco che almeno a Bologna l'ho vista nell'Iper che fu del biscione...
Invece Cubovision non riesco a farlo partire. Si inchioda dopo pochi secondi che lo lancio. Suggerimenti?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Baphomet
Mi inserisco: che ve ne pare, dell'offerta su ibs (bd-c5500 + 10 BD Warner a scelta + cavo HDMI Belkin = 199 euro)?
Vale la pena spendere quei 50 euro in più per l'HDMI, il DLNA e la scelta personale dei titoli BD, rispetto al bundle Warner del 5300?
al marco polo lo stesso articolo compresi 10 titoli di br viene 149€:O