Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
E cosa c'entra lo stile fotografico di Deja vù con quello di Avatar? Si continua a paragonare le mele con le banane e ci si lamenta che queste ultime non siano rotonde?! Basta con questi paragoni assolutamente insensati.
Non voglio fare paragoni azzardati, ma solo esprimere un mio parere personale sulla qualità del girato. Ho tirato fuori deja vù perchè, casualmente, mi è capitato di vederlo ieri, e il video mi è parso maggiormente dettagliato. E visto che diversi utenti stanno dando 10/10 ad Avatar, volevo sapere se avessero notato un abbassamento del dettaglio nelle parti con attori reali, come quello che ho notato io.
-
Si appunto, ma la tua comparativa è totalmente fuori luogo, secondo me non si fanno mai i paragoni tra due film, perché sono due cose ben diverse tra loro. Il 90% dei film di Tony Scott presentano uno stile fotografico ipercontrastato desaturato e virato nei colori, con immagini molto dettagliate e porose. Si tratta dello stile di Scott. Mi spieghi cosa c'entra con Avatar questo paragone? Valutiamo Avatar per ciò che è, essendo un DI quello che vedi su BD rispecchia fedelmente il girato originale. Se poi per te le parti non in computer grafica sono inferiori al video di altri BD di riferimento, ok, basta farlo notare, ma senza fare paragoni a dir poco fuori luogo.;)
-
premesso che non ho ancora visto il bd....
ma siete sicuri che ci sia un vero e proprio calo di dettaglio?
non può essere che siano solo le altre sequenze eccessivamente pulite e dettagliate da far saltare all'occhio il momento in cui si torna a riprese "umane"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Se poi per te le parti non in computer grafica sono inferiori al video di altri BD di riferimento, ok, basta farlo notare, ma senza fare paragoni a dir poco fuori luogo.;)
Esatto, volevo solo far notare questo aspetto, e conoscere le opinioni degli altri utenti sul tema:) .
-
penso che Nicholas ti abbia dato una buona chiave di lettura riguardo a questo problema.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
@ Vincent,io una mail per la Fox la sto preparando,appena e' pronta ve la faccio leggere.
Era stato aperto un thread sulla questione, un paio di mesi fa, ma era evidentemente troppo tardi perché si potesse far qualcosa. Ci si potrebbe riallacciare a quel thread e portare avanti la questione (se non ricordo male c'era anhce l'appoggio della redazione), visto che mancano un bel po' di mesi all'uscita della supermegaextendedunlimiteddeluxe edition
-
@angus-la chiave di lettura secondo me rimangono gli SS...dove sarebbero poco porosi o razor?boh....
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
dove sarebbero poco porosi o razor?boh....
Chiedilo a nv17. Secondo me sono perfetti.;)
-
Citazione:
non può essere che siano solo le altre sequenze eccessivamente pulite e dettagliate da far saltare all'occhio il momento in cui si torna a riprese "umane"?
è lo stesso che ho detto qualche pagina dietro, si è talmente assuefatti dalla perfezione di pandora e co, in CGI, che quando le scene di "girato umano " sono preponderanti, quasi stonano :D
io davvero non ho mai visto un bluray cosi dettagliato e pieno di colori sgargianti, e ripeto ho un sistema lowend 720p ...
questo bluray deve esserci per forza nella collezione anche del più avverso cameroniano, se non per l'impatto audio video che fornisce.
speriamo in una traccia HD italiana in futuro, diverebbe perfetto.
l'audio lossless UK è davvero sublime, sopratutto nelle scene "forestali" dove si carpiscono gli animaletti di background ... :eek:
-
Forse il problema del girato è dato dall'eccesso di motion blur. Riguardando le scene iniziali mi sono accorto che spesso e volentieri il fuoco è concentrato su una piccola porzione del fotogramma, a volte più piccola del volto del protagonista, mentre tutto il resto passa in secondo piano, pesantemente sfuocato. Il rusultato è che, se si abbraccia l'intera scena con gli occhi, l'effetto razor diventa molto meno marcato.
-
mmm...ma sei sicuro di non avere qualche problema all'impianto?
che so magari qualche filtro attivato (es.sharpness)...questo spiegherebbe la disomogeneità dell'immagine...
mi sembra una cosa davvero strana...:rolleyes:
-
Io personalmente penso che lo stacco tra i primi piani e tutto quello che ci sta dietro fuori fuoco sia dovuto al fatto che il girato essendo previsto in 3D sia stato volutamenente fatto così prorpio per il motivo di creare quel effetto tridimensionale che altrimenti si noterebbe di meno.
-
ecco molotino ha centrato il discorso.
;)
-
Pur non amando particolarmente il film,lo acquisterò sicuramente per la resa audio video stupefacente(parlo di audio in lingua originale perchè l'ho visto sottotitolato).
Mi permetto di dire,chiaramente imho,che il 3d anche in un film del genere non è che aggiunga questo granchè.....
Credo che anche al cinema avrei preferito una bella proiezione digitale ma senza il 3d.
Ciao Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlocoppelli
...
Credo che anche al cinema avrei preferito una bella proiezione digitale ma senza il 3d.
...
Ciao Ciao
Giusto sono daccordissimo con te... anzi aggiungerò di più... a me gli occhiali non piacevano, filtravano troppo i colori... e non aveva senso visto la quantità di cromo usata nel film...
Non vedo l'ora di trovare il BD da Mw...