Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da halo
...
Dove ho sbagliato ?
A volere aggiornare il lettore....:D scherzi a parte(ma non tanto)io fossi in te lo lascerei stare....i miei lettori in firma(ho il 60 non il 65 ma la solfa non cambia) mai aggiornati leggono tutto...chi ha aggiornato spesso ha dei problemi(in ultimo con il blu-ray ombre rosse che io leggo benissimo e chi ha aggiornato manco vede....)...io se fossi in te aggiornerei solo al sorgere del primo problema(ma non ne avrai)
-
Scusate
legge i file mkv?
grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da luciorro
Scusate legge i file mkv?
grazie 1000
No, questo lettore non legge i file MKV!
-
Scusate... qualche commento ad aggiungere il Panasonic BD-65 a questa catena di elettroniche che mi sta arrivando:
- Panasonic BD65 (?)
- Sinto AV Yamaha 667
- Ampli 2ch Denon PMA2000 AE (usato come finale del Sinto)
- Sonus Faber Toy Tower + Toy Center
- TV Panasonic 50 G20 (ancora da acquistare...o forse aspetto qualche settimana per il G30)
grazie
-
Salve a tutti, non ho capito un paio di cose sui collegamenti A/V: Io ho una tv Samsung con hdmi 1.3a, è compatibile?
Ho anche un ampli onkio che supporta al max il dts 5.1 (è vecchio, ha più di 10 anni ma non mi va di cambiarlo ancora, va molto bene) con ingressi digitali ottici e coassiali, ci si collega tranquillamente e viene riconosciuto come DD/DTS oppure no?
Ultima cosa: come si comporta con l'upscaling dei DVD?
Visto il prezzo, quasi quasi ci faccio un pensierino, lo devo sostituire al mio lettore dvd attuale e non ci volevo spendere troppo....
Grazie
ps: parlo del 65
-
Certo che è compatibile. Tramite ottico/coassiale potrai ascoltare le codifiche SD (DD e DTS 5.1) ma non potrai godere delle codifiche HD. Il tuo ampli non ha ingressi analogici multicanale? Sennò potresti andare sul 85 e usare quelli per le codifiche HD.
L'Upscaling è di buon livello come i lettori della stessa fascia di prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Certo che è compatibile. Tramite ottico/coassiale potrai ascoltare le codifiche SD (DD e DTS 5.1) ma non potrai godere delle codifiche HD. Il tuo ampli non ha ingressi analogici multicanale? Sennò potresti andare sul 85 e usare quelli per le codifiche HD.
L'Upscaling è di buon livello come i lettori della stessa fascia di prezzo.
si ha anche gli ingressi multicanale analogici, cambia molto come qualità? Alla fine avrei sempre un 5.1...
-
Avresti sempre un 5.1... ma partendo dalle codifiche HD.
Tutto un altro mondo, credo, un po' come per il video...
Ettore
-
Concordo...ti consiglio di valutare l'acquisto del BD85.
-
costa solo 100€ di più... comunque ci farò un pensierino!
Grazie a tutti.
ps: anche l'85 è compatibile hdmi 1.3a con il mio tv, vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da trive83
No, questo lettore non legge i file MKV!
Panasonic giura di si...
Aggiornamento firmware dicembre 2010
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayrtonoc
Panasonic giura di si...
:eek: :eek: :eek: :eek: è vero!!!!
Incredibile pensavo fosse una caratteristica non supportata dal chipset.
Questa sera stessa farò una prova sul mio BD65 1.70 e ti farò sapere se effettivamente li legge
-
Citazione:
Originariamente scritto da Loreman
Questa sera stessa farò una prova sul mio BD65 1.70 e ti farò sapere se effettivamente li legge
Partiamo già da un grosso limite, ovvero il fatto che il lettore supporta device USB con file system FAT32 e non NTFS.
Questo pone il limite di dimensione su singolo file di 4 Gb e pensare che un mkv che è un file HD abbia dimensioni inferiori non è cosa da poco.
Senza entrare nel merito del contenuto è molto più probabile che la dimensione sarà superiore, quindi se vorremo utilizzare il nostro lettore per leggere file mkv ci dovremo attrezzare di quanto necessario per eseguire lo split dei file.
Non avendo un file di dimensione entro i 4 Gb non ho potuto eseguire il test, ma mi viene in mente un secondo possibile limite: mkv è un contenitore, non un formato. Quindi se i formati supportati restano quelli che sono (e questo lettore non ne gestisce molti) potremmo incontrare qualche problema anche su questo limite.
Personalmente non ho acquistato questo lettore per riprodurre file mkv, ma per vedere i BD e questo lo fa egregiamente.
IMHO consiglio a chi sta valutando questo lettore per avere una piattaforma multimediale per leggere un pò di tutto di guardare altri modelli :) .
A breve posterò il test di lettura di un file mkv di dimensione entro i 4 Gb.
-
@ smileface
..se ti interessa un bd85 praticamente nuovo dai un occhio al mercatino ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da trive83
No, questo lettore non legge i file MKV!
Se parlate del BD-65, con l'ultimo aggiornamento firmware, c'è la possibilità di leggere i file MKV.
Link diretto: http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...#anker_6867336
Quello che mi lascia perplesso, però, è che se si formatta la pen drive in modalità NTFS (cioè per copiarci un file MKV intero senza problemi) il lettore non la riconosce.
Qualcuno mi sa spiegare quindi come faccio ad utilizzare l'aggiornamento, visto che gli MKV sono sempre > 5GB almeno?
Bah... :confused: