Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hawks
4) Ho installata una versione trial di PowerDVD11: tutto fluido (+ che con TMT), ma quadro rimpicciolito di un 10 - 20 % di diagonale
Non ho capito se il quadro lo vedi in una finestra di windows oppure va a tutto schermo ma il frame è più piccolo. Semmai controlla a quanti hz imposta la risoluzione della scheda video. Io ho notato che powerdvd me la manda a 24hz mentre tmt5 a 30hz. Se ci fossero differenze è probabile che tu debba modificare le impostazioni di underscan/overscan dal pannello di controllo della scheda video.
Citazione:
Originariamente scritto da hawks
Secondo punto: non conosco i programmi in questione, ma alcuni programmi molto legati alla scheda video, si incavolano un attimo se gliela cambi sotto senza dire loro niente . . . prova a reinstallare il programma.
I programmi che menzionavo sono Media Player Classic, e Media Player Home Cinema (2 versioni molto simili tra loro). Comunque ieri sera ho visto un altro film in mkv (1080p) con il solito player di sempre e ho notato delle scattosità che prima non notavo! Oltretutto sto parlando dello stesso film, perchè l'avevo iniziato a vedere quando avevo ancora la X1600 e l'ho finito di vedere con la nuova!
Appena riesco provo comunque a reinstallare windows che male non gli fa, poi speri di risolvere i problemi perchè altrimenti mi lascia piuttosto perplesso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
Io che uso pdvd10 originale ti posso assicurare che c'è stato un salto di qualità generale tra la versione trial e quella completa (come anche la scelta che dici tu dell'hdmi 1.4).
Forse volevi dire PDVD11 originale ?
Perché anch' io attualmente ho PDVD10 Ultra Mark II originale e patchato all' ultima release, ma il problema che mi da è che l' opzione "HDTV su HDMI 1.4" che penso risolva la riduzione di schermo (ora sono settato, non avendo alternative, su NVIDIA 120 Hz, che però prima della' ultima patch non rimpiccioliva).
La mia domanda era quindi rivolta agli utenti di PDVD11 per capire se anche sotto Vista qualcuno riusciva ad utilizzare l' opzione "HDTV su HDMI 1.4".
Comunque, spulciando i forum Cyberlink, ho visto che l'opzione HDMI 1.4 su PDVD10 esce solo sotto Win7, e io ho Vista.
Tu hai Win7 quindi ti uscirebbe HDMI 1.4 sia su PDVD10 che PDVD11: tu quale PDVD hai ?
Usi l' opzione "HDTV su HDMI 1.4" e vedi a schermo pieno senza bisogno di correggere i settaggi TV (orrore) ?
Grazie e ciao.
-
ragazzi scusate ma ho un dubbio. devo aggiornare la scheda video per le iso 3d ed ho scelto la Sapphire HD6670 ultimate con profilo PCIe 2.1 e mi chiedevo se è compatibile con scheda madrea ASUS M4A88TD-M EVO/USB3 che ha un profilo PCIe 2.0 x16
Grazie.
-
@hawks
no no no, parlo della versione 10 (dieci).
edit:
ed ecco che ritorna il sistema operativo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
@hawks
ed ecco che ritorna il sistema operativo...
Ed infatti ora sono migrato a Win7, e PDVD10 d'un botto s'è messo ad andare come un orologio anche sul 3D . . .
Giusto non mi funziona più il telecomando (non solo per PDVD, per tutto), ma ci devo ancora studiare un po' . . .
-
Ragazzi per piacere qualcuno che mi delucida sul mio post nr. 453?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ziggie1981
ragazzi scusate ma ho un dubbio. devo aggiornare la scheda video per le iso 3d ed ho scelto la Sapphire HD6670 ultimate con profilo PCIe 2.1 e mi chiedevo se è compatibile con scheda madrea ASUS M4A88TD-M EVO/USB3 che ha un profilo PCIe 2.0 x16
Grazie.
Bastava cercare 30 secondi su google: E' perfettamente compatibile senza nessun problema.
-
grazie si hai proprio ragione ma volevo la certezza da qualcuno piu' competentedi me
-
Ho un piccolo problema.Possibile che con l'opzione dual monitor (tv philips 8605h e monitor hp w2408h) il 3d non venga attivato?Se disattivo il monitor i blu-ray 3d e iso 3d partono benissimo sulla tv...ce un modo per velocizzare il cambio del video da usare?
-
Per hawks: sei poi riuscito a risolvere tutti i tuoi problemi? Io purtroppo anche dopo aver reinstallato windows per assicurarmi che i soli drivers fossero quelli della nuova scheda video, non ho risolto. Paradossalmente adesso vedo bene i bluray (sia 3d che non) con PDVD11 mentre gli mkv fullhd che ho sempre visto benissimo con la vecchia scheda mi fanno dei microscatti insopportabili seguiti da brevi accelerazioni, oppure sembra di vedere un film come se ci fosse un framerate più basso. A questo proposito visto che usi la stessa mia scheda video, vorrei sapere se anche tu guardi gli mkv di questo tipo e con che software, perchè io con media player classic non risolvo, nonostante abbia seguito anche un tutorial per assicurarmi che anche questo sfruttasse l'accelerazione hardware della scheda. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mechrekt
Per hawks: sei poi riuscito a risolvere tutti i tuoi problemi?
Sì, ho risolto.
Una volta passato a Win7, vedo fluidamente gli AVCHD, i TS ed i BluRay, sia 3D che no, utilizzando il PowerDVD 10 che avevo già, quindi senza neanche upgradare alla versione 11.
Gli MKV non li utilizzo, quindi non saprei, ma se dovessi esprimermi a sensazione, direi che il problema è nel player o nella compatibilità fra i tuoi contenuti ed il player (sei sicuro di avere i codec giusti ?).
Ciao.
-
Ciao a tutti,
io ho un htpc per vedere i film in 3d,ma ultimamente ho dei problemi....
con Cyberlink powerdvd11 quando vado a caricare una iso mi dà il seguente errore:
"questa piattaforma non supporta la riproduzione di blu ray "
non lo fà con tutte le iso...ma solo con alcune...
che può essere?
grazie
-
PowerDVD volutamente non supporta le ISO. Prova a usare VirtualCloneDrive scaricabile dal sito Slysoft.
Nel recente passato PowerDVD ha dato problemi anche con VirtualCloneDrive, non so se sono risolti, non uso PowerDVD anche per questo motivo.
-
Ragazzi ho il HTPC in firma, per poter visualizzare dischi 3D, devo solo cambiare scheda video passando ad una 6450 o c'e' bisogno di altro??
uso WIn7 e power dvd 10
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Ragazzi ho il HTPC in firma, per poter visualizzare dischi 3D, devo solo cambiare scheda video passando ad una 6450 o c'e' bisogno di altro??
uso WIn7 e power dvd 10
Ma adesso che problemi hai a visualizzare i BD 3D ?