Anche a me fa cosi, secondo me quell'aggiornamento non va bene...Citazione:
Originariamente scritto da pmarco
Visualizzazione Stampabile
Anche a me fa cosi, secondo me quell'aggiornamento non va bene...Citazione:
Originariamente scritto da pmarco
provate a formattare la pendrive in fat a me ha funzionato così
Nedo, hai visto miglioramenti con il nuovo firmware?
Non ho visto miglioramenti con l'aggiornamento preso sul sito, come d'altra parte non avevo problemi col firmware precedente. Tra l'altro collegando il cavo di rete risulterebbe presente un ulteriore aggiornamento disponibile via internetCitazione:
Originariamente scritto da sawine
l'ho formattata in tutti I modi ma dice sempre "vuoto". LolCitazione:
Originariamente scritto da nedo
Tuttavia è uscito un altro aggiornamento che funziona
Ciao a tutti, sono nuovo appena iscritto.
Cercando su google ho trovato questo forum e spero possiate essermi di aiuto.
Ho comprato questo BD560 ed ho iniziato subito ad utilizzarlo anche con hd esterno, fin dai primi giorni andava da dio poi una sera il box esterno iniziava a non funzionare + bene (non veniva letto subito) prontamente ho cambiato il box e collegandolo al lettore....BAM, il disco non veniva letto; stessa cosa attaccandolo al pc anche internamente tramite sata. mi sono fatto cambiare il disco e ho riutilizzato il vecchio controller (quello che non funzionava bene) e il disco ha ripreso ad essere visto, quando poi il vecchio controller si è rotto ho rifatto il cambio con il nuovo e.... ARIBAM disco bloccato anche sul pc.
Ora ho comprato un altro controller identico a quello che si è rotto e hd cambiato (essendo in garanzia), ho inserito il disco nel box, formattato in ntfs ma non lo sto collegando + al lettore per paura di bloccarne un'altro.
Ora, dopo tutta questa affascinante storia, la mia domanda è:
esiste la remota possibilità che se formatto un hd con controller A sul lettore viene visto, poi lo monto sul controller B senza riformattare e viene bloccato?
In giro sui forum non si trova niente, questo è il primo caso (a quanto ne so io) e magari si riesce a venirne a capo, la cosa che + mi rode è che prima funzionava mentre ora non ci provo + per i precedenti passati.
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo
Portato in assistenza il mio non leggeva piu' i blu ray ma solo i dvd spero facciano presto.
Salve a tutti, ho comprato questo lettore in uno shop online italiano, mi è arrivato ma quando vado per apreire l'imballo mi trovo sia il manuale che il certificato di garanzia nelle lingue inglese, aramaico, giapponese, tailandese ecc ecc tranne l'italiano, immagino a questo punto che anche il software del programma non abbia l'italiano, mi confermate che voi il prodotto l'avete in italiano? che faccio rispedisco indietro il lettore a questo punto ....cavolo mi hanno dato un prodotto di importazione? help :confused:
Collegalo e verifica che sia settabile anche in italiano; se così fosse tienilo tranquillamente e scarica dal sito il manuale in italiano;).
nada non c'è l'ita ma il il lettore funziona, lo tengo cosi' in inglese, scusate ma volevo fare l'upgrade del firmware ma quando metto la chiave usb formattata in fat 32 e vado in update niente mi dice cannot find an update, che devo fare? grazieCitazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Il firmware è questo LG_BD570_BD.8.31.231 però il lettore mi dice in software information che la versione è questa: BD.8.31.325.c
Da quando ho installato l'ultimo firmware si verifica una brevissina pausa ad ogni cambio di capitolo; ciò accade quasi sempre e con quasi tutti DVD/BD che ho provato. Ovviamente è molto fastidioso per cui chiedo gentilmente ai possessori se hanno riscontrato qualcosa di analogo...
il ....349
Aggiornato ieri. Per ora nessun problema, visti solo un paio di divx, un mkv e un dvd.
Ma teniamoci aggiornati perchè sul sito USA si stanno lamentando parecchio dell'ultimo firmware.
Ho notato la stessa cosa con il mio BD390, ma solo con i DVD. Avranno fatto qualhe cappella con i firmware in LG...Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Ragazzi.
I sottotitoli dei divx, come li gestite? Nel senso, come li nominate? Perchè a regola basta dargli il nome uguale al film, se sono più d'uno mettere magari in fondo eng e ita, per esempio, ed ecco che vengono trovati automaticamente.
Ma con questo lettore è un macello. Se sono nominati diversamente dal film, bisogna spuntare il loro file per essere visti, quindi uno alla volta, se si mette il nome del film, distinguendo come detto sopra non vede e non legge una cippa.
Che casino!
Ciao,
io vorrei sapere se è possibile riprodurre file da una cartella condivisa in rete.
Grazie.