Visualizzazione Stampabile
-
Allora dopo giorni di prove e smanettamenti vari vi riporto le mie considerazioni:
-Parte video
dopo alcune prove, per portare i giochi della ps3 da 720p a 1080p ho spento del tutto lo scaler.
Le scritte e i bordi delle immagini con lo scaler attivato presentavano molto rumore, e bordi seghettati..spento tutto e vivo sereno.
-parte audio
Alla fine ho optato per un unico preset per giochi e film, dato che allafine utilizzo le stesse impostazioni, senza nessun dsp attivo
-Qualcuno sa a cosa serve, e come impostare, la voce cinema eq?
ho poi impostato un preset per l'ascolto della musica (mp3 e vidzone) settando l'ampli in stereo, curva flat e restorer su hq
l'ultimo preset l'ho utilizzato per il ddt integrato nel tv: qui la sorpresa piu bella.
Impostando la modalità dts neo, anche la visione di film dal digitale e diventata coinvolgente e credibile, con un parlato molto nitido.
Titando le somme devo dire di essere piuche soddisfatto, ovviamente il tutto e influenzato dall'ambiente ostico e piccolo, ma sono soddisfatto del risultato ottenuto
se avete consigli su delle regolazioni migliori (suggerimenti) per i miei preset ve ne sarei molto grato.
-
Rispolvero questo thread perchè interessante...
rimanendo con le 684 se non addirittura le 685, in una stanza di 20/25 metri quadri, per un uso 100% home theatre, sono consigliabili questi sintoamplificatori?:
Onkyo 805/806 875/876
Denon 2310/3310
Marantz 6003
Grazie
Batte
-
Denon e Onkyo dalla serie 875/6, tieni in considerazione anche i Pioneer LX73/83 o la serie precedente, fai qualche ascolto e prendi una decisione.
-
Grazie,
quindi è sconsigliato il marantz 6003? mi ero fatto un'idea buona leggendo l'ottima recensione di afdigitale.
Batte
-
Non e' sconsigliato, ha timbrica diversa e rispetto all'Onkyo 876 e' meno potente ma puoi valutarlo tranquillamente.
-
Non è sconsigliato, io fino a qualche mese fa avevo il Marantz sr6003 e mi ha regalato tante emozioni, è un ampli molto raffinato e musicale, in HT con le colonne sonore esprime il meglio. Per il resto ho trovato il mio Pioneer LX72 più dinamico, con maggiore dettaglio, con tanti programmi DSP, con una calibrazione molto più precisa e soprattutto utilizzabile anche con audio in HD cosa che con il Marantz non era permessa. Per fartela breve non tornerei indietro....
-
Quindi non è vero che Denon e Onkyo sono i migliori in campo Home theater?
Da quello che ho letto nel forum, queste 2 marche sembrano essere predilette per questo uso.
Grazie ancora.
Batte
-
Sono le più vendute...come la Fiat e la Ford :O
-
in ambito hi-fi HT anche le mercedes stanno in mano agli stessi brand....perchè denon, Onkyo,etc producono prodotti un pò per tutte le tasche e le esigenze
-
io so che anche i pioneer in ambito HT vanno ottimamente :p
-
se trovi onkyo 805 usato prendilo!è una bomba!conta che il suo erede a detta di tutto è il 1007..ampli da che supera i 1000 e passa eurozzi!806 807 non son gli eredi e in effetti leggo spesso che eran scaduti..!perdita di peso..di certificazione..e di altra roba tecnica che io capisco poco..!:D !se guardi l'annata xx6..guarda 876 o 906!
-
Grazie per i consigli! ero molto propenso per il Marantz 6003, penso che con queste casse, a livello home theater dovrebbe rendere bene soprattutto con le colonne sonore, però a questo punto mi sembra di capire che ci sia una forte spinta da parte di molti utenti verso i prodotti Onkyo, ovviamente quelli citati precedentemente .
Solita frase banale: "La cosa migliore, come sempre, sarebbe avere la possibilità di ascoltarli e confrontarli".
Batte
-
onkyo è piu da ht!stando su livelli umani..come vedi molti impianti seri sono mossi dal 5007 o 906 o bestiacce del genere!hk è piu musicale si..ma se il tuo utilizzo è l'ht non è quello che ti serve credo.io del mio onkyo son super soddisfatto!e il prossima passo che vorrei fare in vista di prender il vpr visto che ho gia il telo..è di prender un ampli con 2 uscite video..quindi salire un po di categoria e passare al 906 o 5007!:D
-
Sono andato a spulciare delle vecchie recensioni di AF e a distanza di 2 mesi, all'onkyo 805 danno come voto nella prova d'ascolto 9, mentre invece all'onkyo 875 danno come voto 8.
Pensavo che l'875 essendo di categoria superiore dovesse anche essere migliore qualitativamente, in fatto di ascolto, strano...
Batte
-
eh il mio ampli è il piu bello di tutti!a parte gli scherzi..onkyo 875 905 son signor ampli davvero!infatti non disdegno un piccolo upgrade in questo senso..!magari 906.visto che spulci qua e la leggerai che dalla serie 6 hanno fatto un po di casino..nel senso..che a detto di tutti 806 807 808 non era a livello del 805..forse perche in effetti è stata messa una serie in piu..che è la 1007..!e quindi in effetti 3 anni fa l'805 era fra in primi tre ampli top di onkyo..invece da 2 anni a sta parte con l'avvento del 1007 e del successore 1008 in piu che prima non esistevano come serie.. è diventato il 4..!
805 attuale 1008
875 attuale 3008
905 attuale 5008
comunque a parte tutto cio..come vedi il post di tutto è il mio..e mi è stato consigliato caldamente pure a confronto di ampli come denon 3310 e da signori che sanno..!