Meglio meno spesso e senza macchie :asd:Citazione:
Originariamente scritto da HHH
Visualizzazione Stampabile
Meglio meno spesso e senza macchie :asd:Citazione:
Originariamente scritto da HHH
A me non interessano gli 8-10-20 cm,non faccio parte di quelli che fanno a gara per il "sottilismo" :) solamente che a questo punto preferisco farmela controllare perchè i primissimi giorni non era in queste condizioni (come ho già detto la tenevo lo stesso se fosse rimasta come prima,anche perchè non si vedevano molto) purtroppo dopo vari giorni di scricchioli vari abbastanza prolungati ed eccessivi (secondo mia opinione) è successo qualcosa e mi sono ritrovato con queste chiazze. Che vi devo dire?
Io l'ho comprata perchè mi piaceva,si sa che ogni tv ha i suoi pregi e difetti ma così mi sembra troppo....(almeno nel mio caso).
PS: Ho chiamato ora l'assistenza ed hanno detto che mi contatteranno a breve,quando avranno risposta da Sony si faranno vivi loro....speriamo bene.
Aggiungo anche (se posso permettermi) di smettere con i discorsi riguardanti al: se non si vogliono problemi bisogna prendere quello,quell'altro,il top,spendere 2999.00€ ecc
Uno si compra ciò che può permettersi (naturalmente si deve accontentare ma fino ad un certo punto,anche perchè il TV non è gratis nonostante si parli molto di crisi) altrimenti possiamo dire che ci sono TV per persone di SERIE A e TV per persone di SERIE B (questo è solo una mia opinone che può essere condivisa o meno). :)
Questa era solo una mega-parentesi per discorsi che ho visto poco tempo fa e anche in risposta a mail che mi sono arrivate riguardo a queste cose :)
Ragazzi ma l' NX80052" ha in ugual misura lo stesso problema dei conetti... oppure essendo più grosso il problema è più marcato?
Grazie.
Vorrei anche che si evitassero i luoghi comuni del tipo "Se volevi di meglio dovevi spendere di più". Falso. Falso e fastidioso.
Il tv da 40 costa 1400 euro, non mi pare in assoluto una cifra bassa, esistono tv da 40 pollici che costano anche 650 euro, quelli si da considerarsi entry level. In secondo luogo esistono pannelli con la stessa tecnologia e prezzi simili che non presentano "coni". Quello dei coni non è una caratteristica ben evidenziata dal costruttore come uno dei limiti della tecnologia attuale. Chi ha comprato il tv non ne era a conoscenza.
Inoltre il fatto che alcuni pannelli soffrano del problema ed altri no, significa che il limite non è quello della tecnologia quanto quello del controllo qualità.
Ciao a tutti,
è possibile avere delle foto decenti di chi NON ha i coni su un immagine completamente bianca?
Chiedo inoltre se possibile, per i possessori di Home Theater, verificare se realmente la TV ha un uscita Hdmi per l'audio (visto che ci sono le 1.4).
La procedura è la seguente:
1 - lanciare un media server DLNA (tipo Wild Media Server) su un PC in rete
2 - collegare un cavo Hdmi dalla TV all'ingresso sull'Home Theater e configurare la TV per escudere gli altoparlanti integrati
3 - lanciare un filmato che contiene l'audio a 6 canali dalla TV sfogliando le cartelle del PC.
Chiedo questo perchè mi sembra assurdo che sia stata inserita un uscita ottica a soli 2 canali PCM e non ci sia la possibilità di sfruttare a pieno le funzionalità del DLNA.
tutti i sony nuovi con hdmi 1.4 hanno il canale di ritorno audio ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Gio-1986
Invece ti devo dire che io oggi accendendola stranamente non noto più l'unico cono che riuscivo a vedere(in altro al centro). Non l'ho visto neanche con sfondi azzurri e bianchi, com'è possibile? Forse più si usa più il problema scompare?
Ancora con sto HX700....:D Non mi ricordo in quale recensione ho letto che sia il contrasto sia il livello del nero nell'NX700 sono superiori. Inoltre il circuito a 200hz dell'hx 700 non differisce tanto dal 100hz dell'nx. Ma se a te piace quello....Citazione:
Originariamente scritto da HHH
ragazzi ho da un paio di settimane questo tv e sto cercando di spulciare le funzionalità visto che la simpatica Sony ha deciso di non dotare il tv di un manuale di istruzioni ma di un tipico file html decisamente scarno e poco utile...
dopo aver tentato di capire cosa fosse la funzione catch-up (sinceramente per larghe linee ho capito cos'è ma nn ho idea di come si utilizzi), ho notato questa simpatica funzione "24p True Cinema"...sapete se si attiva da qualche parte o sapete darmi qualche info in più ?(so che c'entra con i fotogrammi dei film...ma nn so altro) grazie a tutti :)
Guarda io li ho visti entrambi e ho scelto l'HX, le recensioni non sempre rispecchiano la realtà ;) andate a vederli e giudicate di personaCitazione:
Originariamente scritto da Mayhem
Beh onestamente non so cosa dirti,io la uso tantissimo (quando sono a casa) e quando non ci sono la usa mio padre..............io li vedo sempre e molto più intensi rispetto al primo giorno...boh.Citazione:
Originariamente scritto da Mayhem
Ma nessuno ha il 52nx800? Mi sapete dire com'è la situazione coni? Uguale ai fratelli nx700 o ci sono diversità? Grazie.
Guarda da 100hz a 200hz c'è una bella differenza:)Citazione:
Originariamente scritto da Mayhem
L'occhio umano non ce la fa a distinguerla nettamente. Cmq a mio avviso è retrogrado comprare l'HX 700 poi ognuno fa come gli pare. Inoltre non ha i coni ma ha un pò di clouding:Citazione:
Originariamente scritto da HHH
http://nsa14.casimages.com/img/2010/...3436607961.jpg
http://nsa14.casimages.com/img/2010/...3533304428.jpg
http://nsa15.casimages.com/img/2010/...3617126103.jpg
Questo per dire che alla fine ogni televisore ha un difetto e di conseguenza anche se spendiamo 4000 euro sempre qualche difetto lo troveremo. Quindi non facciamo altre che regalare soldi. Non se ne dovrebbero comprare più televisori, vediamo se poi rilasciano ancora nel 2010 TV con difetti del genere.
...................Ciao a tutti ragazzi, essendo l'ultimo in esposizione, le viti erano rimaste attaccate alla base quella lunga grigia... recuperate ieri, ma non vanno bene, di conseguenza oggi, ferramenta e recupero le ultime due mancanti.....
Prove Test e utilizzo del TV:
Ieri ho collegato il mio portatile via HDMI (Sony Vaio) ho ottenuto la risoluzione massima sul televisore, ho fatto girare a tutto schermo avi, mkv, etc etc, devo dire che più è alta la qualità meglio è, cmq un avi lo si può guardare dai, mentre per i filamti in alta definizione 1080p, che dire spettacolare!!!!! unica cosa, li ho spostati dall'HDD esterno sul quello interno del PC, perchè in alcuni casi si notavano degli scatti.
Spettacolare voto 10 la visualizzazione foto da chiavetta USB!!!
Nota sull'Audio che non è il max quello delle sue casse, ho attaccato all'uscita cuffie un piccolo kit 2.1 della creative che uso per il pc e devo dire che così si sente molto meglio.
:hello::hello::hello: