Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Io la recensione ve la darei
Ma se ne sei già in possesso non potresti postarla nel sito dedicato al cinescaler? Credo che molti aspettino proprio una prova ufficiale per conoscere al meglio le potenzialità del prodotto in modo assolutamente oggettivo! Attualmente i rivali sono tanti, forse più blasonati e magari anche più performanti, ma in termini di rapporto qualità\prezzo già ora sono sicuro che non ci sia nulla di meglio in giro :D
-
La mia recensione personale ha poco senso , non ho tra le mani quella di Emidio apparte qualche parola strappata quà e la dove asseriva di essere davanti ad un gran prodotto .
Per ora visto che mi ritengo molto umile e come tutti ho sempre qualcosa da imparare mi attengo ai giudizi dei quasi 200 possessori che ( non tutti ) tramite il forum del sito www.hdcinescaler.com e quà e la per il web mi sembra abbiano riportato soddisfazione nell'uso.
Ora ripeto non resta che la parola del sommo Frattaroli :)
-
State bboni!
Non è così semplice testare un prodotto del genere. E non ho intenzione di scrivere stronzate. Aggiungete a tutto questo il periodo particolarmente denso di appuntamenti (restyling di AV Magazine, ancora in corso, fiere, eventi, prove prodotto) e vi renderete conto perché non sono stato ancora in grado di pubblicare nulla.
Ma lo farò presto.
Vi anticipo che è un prodotto dal rapporto Q/P davvero straordinario. Ma non credo che sia una novità, giusto?
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Vi anticipo che è un prodotto dal rapporto Q/P davvero straordinario. Ma non credo che sia una novità, giusto?
Emidio
è quello che ho scritto anch'io diversi post fa scatenando critiche a pioggia :)
-
benissimo! :D Solo qualche informazione ai possessori del prodotto:
1)Il segnale passa anche se il cinescaler è spento (ovviamente senza essere processato) o bisogna accenderlo necessariamente?
2)In una catena classica, lo attaccate al lettore e poi subito al vpr, o lo usate come finale collegandoloo direttamente al sinto e da questi al vpr\tv?
3)Il cms, settato tutto sullo zero, lascia totalmente inalterata l'immagine regolata da un cms diverso da quello del processore? (A me interessano solo i filtri)
4)Sono previsti a breve versioni con più optionals? (due hdmi, pacchetto con sonda, etc)
Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
State bboni!
Vi anticipo che è un prodotto dal rapporto Q/P davvero straordinario. Ma non credo che sia una novità, giusto?
Emidio
Questa è già una Chicca interessante, e io attendo impaziente.
@Simone Berti
Sono d'accordo che la funzione "prep" di anchor bay sia macchinosa e meno "pulita" di un upscaling e deinterlacing di un segnale digitale puro a 576i .
L'ho studiato e ho visto che ha un pò di limiti.
E' anche vero però, che il c3sso di ricevitore del canguro lo paghi nell'abbonamento (ricordo bene ? ) , invece per un'altro ricevitore devi cacciare fuori i soldi per averlo, e così ti ritrovi con due ricevitori acquistati.
Anche se, da come la vedo io, quelli per un decoder non propietario, sono soldi ben spesi, per qualità e flessibilità che ti restituisce.
Io del mio fido Dreambox non mi libererei per nessun motivo visto tutte le funzionalità che mi dà.;)
Ovvio anche che non tutti, vogliono aggiungere il balzello.
Cordialmente, e in attesa,
Daniel.
-
Ok ma se io voglio abbonarmi a My Sky HD devo per forza "accontentarmi" del decoder di Sky.....purtroppo!!!!
-
Volendo il nostro amico forumer Neri73 , magari in un tread specifico ( per non andare OT ) ci può spiegare come gestire in modo semplice un decoder PVR che possa fare le veci di un MyskyHD guadagnando in qualità .
Che ne pensate ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
My Sky HD devo per forza "accontentarmi" del decoder di Sky.....
Non credo sai, gira un pò e cerca info , che qualche tarocco c'è ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Volendo il nostro amico forumer Neri73 , magari in un tread specifico ( per non andare OT ) ci può spiegare come gestire in modo semplice un decoder PVR che possa fare le veci di un MyskyHD guadagnando in qualità .
Che ne pensate ?
Per mè OK
Simone però la resa fra Drembox Cinescaler è ottima almeno sul mio Plasma :D
-
Ciao Neri73,a te é arrivato il cinescaler?
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
e quà e la per il web mi sembra abbiano riportato soddisfazione nell'uso.
confermo tutto cio'! e mi accorgo ogni volta,che lo stacco dalla tv...grande,per quel prezzo,veramente:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neri73
Per me e' ok :D
Facci sapere quando e dove apri il thread che e' un argomento che interessa a molti ;)
-
mi associo, visto che già uso il dreambox
-
@ TUTTi
Prima punto: SKY e il suo decoder non sono argomenti pertinenti, per cui dette le cose ormai ripetute più volte su quale sia il modo migliore di collegarlo non credo vi sia da aggiungere altro.
Punto secondo: come è già stato detto l'unica alternativa legale al decoder di Sky e l'Xdome, che è l'unico licenziato per l'uso della scheda NDS.
Gli altri ricorrono a sistemi non autorizzati da Sky (CAM non licenziate) pertanto il parlarne su questo forum non è permesso, l'avevo già scritto in tempo fa in occasione dell'oscuramento operato da Sky sulle CAM illegali.
Esistono tanti forum che non si fanno scrupolo di parlare dell'uso di CAM, decoder e affini senza approfondire la questione della legalità o meno.
Grazie.
Ciao