Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da PsicheAlCubo
AH :eek: ...e dici che insomma..sul TV non rende un granchè?!
be non c'è paragone la visione su grande schermo del cinema e imparagonabile con quella di vederla sul tv, l'unico che puo' reggere il confronto potrebbe essere il videoproiettore con schermo adeguatamente grande! comunque ritornando in topics il problema maggiore che ho con il 7500 attualmente e la possibilità di gestire la configurazione della lan in manulale sarebbe opportuno che facessero come per il tv che ho philips 42pfl8404h che ha la possibilità di configurare manualmente e non solo in automatico come fa il Blue Ray io a tutt'oggi con il modem router alice non sono riuscito ad utilizzare questa funzione in quanto non riesco a farlo configurare!:rolleyes:
-
ho sentito dal centro assistenza clienti che il modello 7500b2 e' quello che legge gli mkv, per cui credo abbiano corretto il problema con una nuova versione
ciao
RaTio
-
Citazione:
Originariamente scritto da RaTio
ho sentito dal centro assistenza clienti che il modello 7500b2 e' quello che legge gli mkv, per cui credo abbiano corretto il problema con una nuova versione
ciao
RaTio
Il mio 7500BL senza il 2 già li legge gli MKV...mai avuto problemi di sorta :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da PsicheAlCubo
Il mio 7500BL senza il 2 già li legge gli MKV...mai avuto problemi di sorta :cool:
scusa la fretta non ho specificato, intendevo via lan
puoi dirmi se legge anche da hdd esterni ntfs e se legge i sottotitoli e se puo' cambiare la traccia audio sempre su mkv?
ciao
RaTio
-
Mi è morto di recente il WD che usavo per leggere gli MKV.
Questi li ho salvati su un hard disk sempre della WD...
ho provato a collogerlo via USV al BDP7500 ma non lo vede...
Dovrei formattarlo ? Se si in che modo ?
poi ci sarebbe il limite dei 4 giga per gli MKV vero ?
ma per quello si possono dividere in più file mi pare....
grazie a chi volesse aiutarmi
Alessio
-
Citazione:
Originariamente scritto da RaTio
scusa la fretta non ho specificato, intendevo via lan
puoi dirmi se legge anche da hdd esterni ntfs e se legge i sottotitoli e se puo' cambiare la traccia audio sempre su mkv?
ciao
RaTio
No: solo Fat32
Si: legge i sottotitoli (alcuni si altri no..non mi sono ancora preso la briga di verificare perchè)
Non So: per la traccia audio..anche qua non mi è mai capitato di avere un mkv con più tracce quindi non so dirti
Per il resto non posso che essere più che soddisfatto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da PsicheAlCubo
Non So: per la traccia audio..anche qua non mi è mai capitato di avere un mkv con più tracce quindi non so dirti
confermo io. puoi cambiare traccia audio con gli MKV.
-
grazie lambu questa è una notizia buona, a questo punto non mi rimane da sapere se in dlna tramite server legge gli mkv superiori a 4Gb (ho dei file mkv anche da 18Gb e dover fare la visione in 4 tempi lo trovo improponibile) e se lo stick wifi fa bene il suo lavoro. puoi dirmelo tu? ;)
ciao
RaTio
-
La lan è utilizzata solo ed esclusivamente per i contenuti BDLive e gli aggiornamenti, non so dirti se nell'attuale versione del lettore (BDP7500BL2 o BDP7500SL2 che supportano il 3D) è stata estesa la funzionalità LAN.
Cosa intendi per stick wifi ?
Per quanto riguarda gli MKV la limitazione dei 4 GB non è del lettore, ma del suppporto su cui sono registrati.
Volendo spezzando il file in parti da 4Gb la visione non si interrompe ma automaticamente finita una parte inizia la successiva.
-
Iinfo
Non ho capito bene se la news che vi allego riguarda anche i nostri BDP 7500 del 2009: :confused:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...l-3d_5505.html
-
buon giorno a tutti a breve mi arriverà anche a me il 7500 che collegherò al TV philips 47pfl5604 e un amplificatore Sony STR-DE497 con ingressi multicanale 5.1 ma non con l'ingresso HDMI. La domanda che mi sorge è che tipo di cavi mi servono per fare questo tipo di collegento du coppie di classici rca oppure esiste proprio un cablaggio per il 5.1!anticipatamente grazi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
no, è la nuova versione! a differenza del nostro iltre a essere 3d ready è anche wifi ready (tramite adattatore)
-
Citazione:
Originariamente scritto da philipsowner
...La domanda che mi sorge è che tipo di cavi mi servono per fare questo tipo di collegento du coppie di classici rca oppure esiste proprio un cablaggio per il 5.1!
Benvenuto.
Intanto ti ringrazio per la risposta precedente. Se il tuo ampli ha una porta digitale ottica o coassiale ti consiglio di collegare il lettore tramite cavo ottico o appunto coassiale. Se no sei costretto a collegare in RCA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da philipsowner
La domanda che mi sorge è che tipo di cavi mi servono per fare questo tipo di collegento du coppie di classici rca oppure esiste proprio un cablaggio per il 5.1!
Puoi usare 3 coppie di cavi rca stereo o 2 coppie di cavi component video. La cosa più importante è che siano di una certa qualità...;)
-
grazie per il benvenuto e per i consigli!
sull'ampli ho come ingressi sia l'ottico, sia il coassiale che il multichannel 5.1
la mia idea di connettere il player con il 5.1 era di poter sfruttare il DT hd e il dts HD che con la connesione in ottica in coax o in ottica non mi garantirebbe!
ma tra il component e l'RCA per la connesione alla fine non cambia nulla (a parità di qualità) o cosa? vuoi dopo quello che vi ho detto che mi consigliereste?