Per il contrasto a 100 è un po troppo, non penso sia giusto...Citazione:
Originariamente scritto da ice977
io su sky Cinema HD con Dreambox 800HD alla fine l'ho settato in questo modo: http://yfrog.com/1s27122009078j
Visualizzazione Stampabile
Per il contrasto a 100 è un po troppo, non penso sia giusto...Citazione:
Originariamente scritto da ice977
io su sky Cinema HD con Dreambox 800HD alla fine l'ho settato in questo modo: http://yfrog.com/1s27122009078j
Grazie della bella mini recensione !.Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Purtroppo hai proprio messo il dito nella piaga , ci speravo che le scritte tipo quelle delle icone fossero nitide come sul monitor normale !.
Per curiosità mi dici che vga hai collegato e che risoluzione e frequenza hai impostato!
Con alcune tv bastava modificare leggermete la frequenza verticale tipo 59,9 invece di 60 per ottenere la nitidezza mancante .
Potresti provarmi altre risoluzioni in modalità just scan (originale) per vedere se il problema pemane ?
Come ti trovi coi riflessi ? il plexiglass causa il ghost delle scritte bianche su sfondo nero quando la stanza e buia?
Grazie
Ciao a tutti. Premesso che sono molto soddisfatto di questo tv, nonostante tutti i tv possano migliorare, ho un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere. Quando connetto una pen drive alla presa usb del tv i film mi attivano automaticamente il trumotion. Ho provato anche a cambiare tutte le impostazioni (anche su gioco), ma non riesco a togliere l'effetto. Ho letto un paio di post di qualche tempo fa e ho notato che non è solo un mio problema. Nonostante impostato su spento, i ltrumotion è attivato. Ho scritto alla LG e mi hanno risposto che effettivamente il trumotion si attiva con modalità usb, ma si toglie disattivando e riattivando la pen drive dop oaver tolto l'effetto trumotion.
Non è vero!!! Non so se capita anche a voi, fatemi sapere se avete risolto.
Un abbraccio
R.B.
@Robert
da quanto ho capito da pen usb o hdd mettendo in modalità sport il tru motion è disattivato!!
Arrivato ieri!! Scatola e imballaggio perfetti! per ora l'ho provato poco però qualcosina la posso dire. Premetto che è la mia prima TV lcd quindi non sono un esperto, quindi non prendete le mie parola come la bibbia
ci sono state due cose che non mi aspettavo
1) mi aspettavo di rimanere deluso dal contrasto e soddisfatto del livello del nero, invece è successo esattamente il contrario: il contrasto, secondo il mio occhio inesperto, è soddisfacente, mentre il nero rimane sempre tendente fin troppo al grigio, anche mettendo retroilluminazione a ZERO, livello del nero basso e luminosità bassa! (a questo punto non so se è un difetto del pannello o se è proprio cosi, il nero rimane sempre troppo luminoso e schiarito). a dir la verità durante il normale utilizzo non mi da fastidio questa cosa però nelle schermate prevalentemente scure è palese il fatto che il nero è grigio! senza contare che poi se si guarda di lato (anche se di poco) e magari con un pò di luce che produce riflessi il grigio divanta grigio chiaro!
2) mi aspettavo di rimanere folgorato dai 200hz ma che creassero tanti artefatti. Invece ho visto che la differenza tra spento alto e basso si vede a fatica (nei panning orizzontali si vede però), ma come ripeto l'ho provato pochissimo quindi può essere che mi ricrederò più tardi. E non ho notato nessunissimo artefatto nemmeno tenendolo alto, sia con la TV che con videogiochi che con blu ray(però come ripeto il mio occhio è inesperto ).
Poi ho provato il decoder incorporato e devo dire che funziona bene, mi ha trovato subito i canali. La qualità delle immagini in SD (col digitale terrestre, mentre con i dvd e Wii devo ancora provare) è veramente ottima, tale da non farmi rimpiangere il mio vecchio CRT
Con la PS3 si vede in modo eccellente! colori bellissimi, fluidità alta e (apparentemente) nessun lag nemmeno con i 200hz attivati (ma ancora devo provare giochi veloci tipo soul calibur e modern warfare 2). Il fatto che abbia un immagine "morbida" è un bene perchè nasconde in parte l'aliasing sempre presente nei giochi PS3!
Ho provato anche la modalità PC ma sinceramente non ho notato tutto questo miglioramento, quindi penso che rimarrò con la modalità GAME e 200hz attivati.
I blu ray si vedono molto bene, anche se il nero è grigio nelle scene scure e l'immagine morbida potrebbe (FORSE) nascondere i dettagli più piccoli.
In conclusione sono soddisfatto dell'acquisto, anche per il fatto che l'ho pagato solo 529 euro. Secondo me l'unico difetto evidente è il nero troppo chiaro nelle schermate prevalentemente scure, stop. Tutte le altre cose sono ottime.
Ah dimencavo, non mi è piaciuto il fatto che non abbia l'uscita per le cuffie (che io utilizzerei molto di notte) quindi mi devo inventare qualcosa per attaccarcele, o ci metto quelle bluetooth oppure provo a far uscire l'audio della PS3 dalla scart invece che dall'HDMI e l'attacco a degli altoparlanti esterno (ma non so se si può fare)
@kratøs
bella mini rece
io ero indeciso tra 37lh5000 ed 37sl8000 piu orientato al primo per ragioni riflessi ed inoltre mi pare abbia anche un nero meno grigio!
A tal proprosito nn fai altro che confermarmi cio che avevo gia notato e cioe un nero piuttosto povero sensazione esaperata dal pannello in plexyglass.
Francamente il problema di nitidezza dei caratteri nell'uso come monitor pc paventato d un altro utente mi lascia molto perplesso e penso che ritardero ulteriormente l'acquisto !.
Spero che sia un difetto proprio della rifrazione attraverso lo spessore del plexyglass che crea una specie di ghosting dei dettagli .
In qualche review mi era sembrato di aver letto riguardo una resa povera per i dettagli fini proprio dovuta al pannello di protezione !
:D finalmente Kratos..
ho seguito la storia infinita del tv ....
per fortuna tutto ok!
:rolleyes: bho.. io non so' cosa vi porta a dire del nero "grigio"...
pero' io ho fatto vari test con film bd, e altre sorgenti e a mio parere (e anche ad altre persone che ho fatto vedere tv) non è cosi' "grigio"...:eek:
ho anche fatto alcune foto che ho postato su altro sito..
....(mandatemi mess pvt, che vi do' link )
ciao e buon anno a tutti....
@mose75
per ora i tv li ho potuti vedere solo in centri commerciali quindi le impressioni sono da prendere con le molle ! ma non ho mai visto un modello sl8000 che avesse un bel nero.
Ho avuto modo di poter pasticciare le impostazione di un 32 nel M:::W di moncalieri e non sono riuscito a trovare un nero soddisfacente !
Poi se consideri che sullo sfondo avevo i samsung con i loro colori innaturali ipersparati come paragone ho detto molto .
Cmq ho trovato molto validi i colori naturali cosi come la gradazione dei grigi con nero che nn affoga i dettagli .
Forse il tuo modello da 42 ha un pannello di qualita superiore rispetto al povero economico 32? potrebbe anche essere ma nn credo !
Cera anche esposto un sl9000 da 42 ed aveva lo stesso nero poco convincente del fratello minore sl8000.
Piango sempre a vedere il plexyglass di fronte allo schermo con tutti e quei riflessi ed adesso mi viene anche il dubbio che sia causa delle leggera sfocatura dei caratteri a schermo in modalita pc .
Sarei quasi piu intenzionato al lh5000 che tolto il bluetooth dovrebbe essere praticamente lo stesso prodotto ! peccato che costi a volte anche piu del modello sl8000
si i cc, sono assurdi... servono solo per ingannare la gente..Citazione:
Originariamente scritto da Theleta
hl5000 è un buon prodotto... l'ha preso un mio amico..
per il nero.. ho io ho un 42" con un nero migliore...
ma dubito...
non credo che ci siano differenze trai vari polliciaggi.
bho...
raga io non so' piu' che dirvi...:confused:
Mi rimangio in parte quello che ho detto sul nero: quando l'ho provato stavo al buio e quindi era molto evidente che tendeva al grigio, invece provandolo con la luce accesa il nero sembra molto migliore rispetto a quando ho la stanza buia (sarà un effetto ottico, boh), ma a quel punto inizio a vedere un pò di riflessi (ma anche il mio vecchio CRT rifletteva un po).
poco fa ho provato le cuffie bluetooth ma la qualità dell'audio è molto bassa. credo che proverò in altri modi.
In ogni caso devo dire che l'audio della TV è veramente ottimo! non me l'aspettavo! ovviamente i bassi sono migliorabili però tutto sommato si sente una favola!
Ho provato velocemente anche un DVD originale, saw l'enigmista, e si vedeva benissimo!
ah dimenticavo, Zero clouding :)
Il fatto che è grigio si nota palesemente se sto al buio e ci sono schermate prevalentemente buie, altrimenti no, è un buon nero.Citazione:
Originariamente scritto da mose75
ciao ragazzi ho da poco (ier e trovato per fortuna perchè esaurito da ogni parte) preso un 32 sl 8000, vorrei sapere quali sono le impostazioni di immagini migliori per godere appieno delle prestazioni della tv !
grazie !
@theleta
da quello che ho letto il LH5000 ha lo stesso nero del SL8000... ma forse sembra migliore percettivamente perchè non ci sono i riflessi..
mi piacerebbe saperlo anche a me visto che sono un "chiavica" con le impostazioni :pCitazione:
Originariamente scritto da darkzibo
Citazione:
Originariamente scritto da Theleta
Attenzione a non fraintendere però... le scritte delle icone fanno parte dei "caratteri a grandezza media" e come ho detto nel post precedente il problema si manifesta (in misura più tangibile) sulle scritte "piccole" cioè inferiori alla grandezza utilizzata per le icone.
Mettiti però in testa che anche le scritte a grandezza media, sebbene siano ben leggibili e pulite, non hanno la stessa definizione di un buon monitor per PC. Questo non significa che siano offuscate o seghettate... sono nitide (leggendo a circa 80cm dal TV) ma non così nitide da permetterti di leggere chiaramente i caratteri molto piccoli (come per esempio certe limitazioni contrattuali scritte in piccolo a fondo pagina).
Ho eseguito le prove collegando contestualmente il TV e 2 monitor PVA+ in mio possesso (alternandoli ovviamente) in modalità Dual View (lasciando che ogni monitor avesse la proprio risoluzione e frequenza nativa).
Nvidia 8800GTS - 1920*1080 @60HzCitazione:
Originariamente scritto da Theleta
Qualsiasi risoluzione/frequenza differente da quella da me utilizzata porta a risultati peggiori in termini di definizione e di stabilità dell'immagine.
Citazione:
Originariamente scritto da Theleta
I riflessi nel mio caso non costituiscono un problema in quanto data la conformazione della stanza (colori/materiali/illuminazione) sono praticamente assenti.
La causa unica dell'effetto scia è da ricercarsi SOLO nel pannello utilizzato e sotto questo punto di vista il 32SL8000 si comporta MOLTO BENE grazie ai suoi 2ms di latenza e al suo OTTIMO input lag.
Ovviamente un minimo di ghost è presente (lo noti se muovi la freccetta bianca del mouse su sfondo completamente nero) ma ad oggi non esite LCD che abbia prestazioni migliori da questo punto di vista.
__________________________________________________ ___________
Detto ciò chiariamo un paio di cose:
Inviterei tutti a non trasformare questo Forum nella fiera del "qualunquismo" (come è stato fatto da tempo su AFDigitale) e a cercare di esprimere opinioni imparziali ed obiettive sui prodotti acquistati evitando di esaltarne pregi che in realtà non esistono al solo fine di "difendere" il proprio acquisto.
Non si può dire che questo TV abbia un audio eccellente quanto in realtà fa pena come qualsiasi altro TV LCD in commercio. L'eccellenza non sa neanche dove sta di casa una persona che definisce tale l'audio di questo LG (e non è una critica ma la semplice constatazione di un dato di fatto).
Non si può affermare che questo TV abbia una qualità ottima in Digitale Terrestre "tale da non far rimpiangere un crt" !! La realtà è che l'immagine non solo non è ottima ma non è nemmeno discreta in DTT e cmq neanche lontanamente paragonabile ad un CRT o ad un VPR.
P.s. I siti che hanno recensito questo modello hanno solo "ipotizzato" che il pannello frontale fosse la causa del degrado di definizione che si nota in particolari ambiti di utilizzo. Nessuno è certo che il vero motivo sia quello ed io faccio parte di quelli che non credono assolutamente a questa barzelletta. Se un pannello è definito puoi anche metterci davanti un vetro da 1cm di spessore che rimane definito... salvo che il vetro non sia spurio al suo interno (ma questo non è il caso del 32SL8000).
P.p.s Quando faccio critiche verso questo TV dovete sempre tenere presente che prendo come metro di paragone il mio impianto attuale (VPR + Denon + JBL) sul quale solitamente visiono materiale HD proveniente da PC (m2ts da 30-40Gb a film.... mkv da non meno di 10Gb) oltre a Sky HD e digitale terrestre da decoder stand alone (upscalato tramite Reon VX) ed in più sono un appassionato audio/video da circa 15 anni. Poi valutate voi...
P.p.p.s @Theleta: Io sto usando questo TV come monitor in questo stesso momento in cui ti sto scrivendo e scritte piccole a parte credo che possa tranquillamente fare anche al caso tuo. Tieni presente che qualsiasi altro TV LCD è dotato di input lag superiore (quindi peggiore) rispetto a questo modello e poichè l'input lag è un parametro fondamentale non solo in riferimento ai videogiochi ma anche nell'uso desktop non mi sento di consigliarti alcun altro modello all'infuori di questo...visto l'uso che ne devi fare. Per navigare, visualizzare e ritoccare immagini, fare montaggio video e videogiocare questo TV è il meglio (per rapporto prezzo/prestazioni) che tu possa trovare ad oggi in ambito LCD... se invece il tuo utilizzo prevede CAD o lavori di precisione devi per forza orientarti su pannelli molto più costosi (un monitor di questo polliciaggio e con pannello PVA+ costa sui 3000€). Così come dovrai orientarti altrove se la tua intenzione è quella di vedere BENE le fonti SD.
Conclusione: per l'uso che ne devo fare sono mediamente soddisfatto del mio acquisto. Ho pagato 500€ per un prodotto che li vale tutti... ovviamente questo discorso cambia per coloro che hanno speso anche 200€ in più.