.......ok
Visualizzazione Stampabile
.......ok
Allora,provato a cambiare alcuni settaggi toglirndo il trumotion sembra sparito l'effetto di cui parlavo, testato sul blu ray giovani aquile con lettore playstatio 3 inserito tramite cavo hdmi dell'hama impostato nella porta hdmi1 e si vede meravigliosamente bene.:)
Ho sentito parlare di rinominare le porte ma per quale motivo?
Riguardo la riga al centro ripeto è appena percettibile mettendosi ad un distanza di 20 cm dal televisore e sostandosi lateralmente, questo succede quandi spengo la paly e dil televisore rimane acceso su nero (che non è il nero profondo delle scene dei film)
Provate e fatemi sapere, ripeto è appena percettibile e se non ve l'andate a cercare non la noterete mai, io sono malato ed ho un occhio allenato facendo il grafico di professione.
Riguardo la sintonizzazione non ho avuto ancora il tempo di provarla.
Comunque soddisfattissimo di questo televisore, lo consiglio a chi come me ha girato un mese per centri commerciali e forum cercando di capire le differenze tra i vari televisori.
Tra l'altro l'ho preso a 200 euro in meno in un negozio trony vhraveva la promozione, pagato 1.107 euro rispetto ai 1299 degli altri negozi:D
Grazie a tutti per il supporto e cnsigli forniti.
A presto
Allora,provato a cambiare alcuni settaggi toglirndo il trumotion sembra sparito l'effetto di cui parlavo, testato sul blu ray giovani aquile con lettore playstatio 3 inserito tramite cavo hdmi dell'hama impostato nella porta hdmi1 e si vede meravigliosamente bene.
Ho sentito parlare di rinominare le porte ma per quale motivo?
Riguardo la riga al centro ripeto è appena percettibile mettendosi ad un distanza di 20 cm dal televisore e sostandosi lateralmente, questo succede quandi spengo la paly e dil televisore rimane acceso su nero (che non è il nero profondo delle scene dei film)
Provate e fatemi sapere, ripeto è appena percettibile e se non ve l'andate a cercare non la noterete mai, io sono malato ed ho un occhio allenato facendo il grafico di professione.
Riguardo la sintonizzazione non ho avuto ancora il tempo di provarla.
Comunque soddisfattissimo di questo televisore, lo consiglio a chi come me ha girato un mese per centri commerciali e forum cercando di capire le differenze tra i vari televisori.
Tra l'altro l'ho preso a 200 euro in meno in un negozio trony vhraveva la promozione, pagato 1.107 euro rispetto ai 1299 degli altri negozi
Grazie a tutti per il supporto e cnsigli forniti.
A presto
lollos:
Il PC mode non riesco a comprendere se annulla il 200Hz o meno, perchè lo stesso trumotion rimane modificabile. Forse oltre alla rinomina della porta dipende anche dal mode di settaggio scelto (tipo espert1, gioco ecc).
Quì si accenna al PC mode:
pc mode
Io come molti utenti provo a fare qualche prova per vedere se si trovano delle migliorie nell’immagine video con i diversi settaggi.
Il mio tentativo era quello di rendere più accettabile e meno evidente l’effetto pennellata, bordo trasparente del trumotion (per le scene di movimento orizzontale, di oggetti medio grandi, con differenza di contrasto chiaro/scuro tra l’oggetto stesso e lo sfondo, a medio alta velocità) o gli “artefatti”.
A me sembra di notare un miglioramento, per l’appunto rinominando la porta HDMI, in PC, spegnendo tutti i settaggi espert che si possono spegnere, e tenendo a livello basso tutti gli altri (in cui lo spegnimento non è previsto), ed in ultimo settando il valore basso per il trumotion 200 Hz (evitando l’impostazione alta).
Il 200 Hz di fatto rende l’immagine sicuramente più nitida e stabile, ma per la mia visione è davvero troppo fastidioso l’effetto telenovela.
Comunque è sempre utile scambiarsi settaggi ed impressioni, per poter dare la possibilità di fare le prove a tutti quelli che hanno la tv ed eventualmente di confrontare le proprie impressioni e le proprie soluzioni adottate per diminuire i difetti e far risaltare i pregi di visione del televisore in questione.
Come avevo annunciato, ho provato a collegare l'hard disk multimediale, ma come UNITA DI MASSA (quindi con usb).
Devo dire che non è il massimo, anzi vedrei un film solo se ne sarei costretto in quel modo. Dico questo perchè la tv non lo tratta come un canale AV quindi non si può modificare alcuna impostazione, ne di "ratio" ne di "immagine" ne di "audio" (devo dire, un suono proprio piatto e di difficile comprensione). L'unica impostazione è decidere se vedere a tutto schermo (immagine effettivamente a schermo pieno, non come mi era capitato tramite chiavetta USB che era forse la metà) oppure dimensioni reali (cioè un rettangolo di 10 pollici se va bene).
Tra l'altro in questo modo, non so il perchè ma il Trumotion è sempre acceso (credo su basso ma acceso) e come detto le impostazioni non si possono cambiare, quindi bisogna vedere un film con l'effetto telenovela.
Ho provato con vari film di diversa risoluzione (tutti DivX)
Poi ho collegato l'hard disk con gli RCA, e qui il discorso cambia, perchè viene riconosciuto nel ingresso AV degli RCA. Quindi è possibile impostare la visione e l'audio come si preferisce tramite menù.
Per me quindi il problema non è grave ma se una sera un mio amico mi porta un film in una chiave USB da vedere, mi tocca prima accendere il PC e metterlo in hard disk, altrimenti la visione sarebbe di una qualità (sia audio che video) molto peggio.
Se qualcuno ha un hard disk da collegare potrebbe fare una prova e vedere se c'è una netta differenza, soprattutto per il discorso Trumotion.
Grazie ciao :)
Tuc:
Da quel che ho visto i films su usb, hanno la possibilità di essere visti nell’immagine originale (per esempio 720x576) ed è per questo che vedi una immagine che prende una porzione minima di schermo. Se invece scegli schermo intero, a seconda di come è registrato il film, lo vedrai in 4/3 o in 16/9 mantenendo le proporzioni. Per accedere alle opzioni bisogna premere il pulsante rosso (del televideo) quando il film è in riproduzione.
Poi con il pulsante enter mentre è in riproduzione il film, si cambia il mode setting, ma mi sembra che usi quelli reimpostati dalla tv, e l’unico che mi è sembrato con una immagine naturale, senza trumotion 200Hz (con effetto telenovela) è il mode GAME.
Comunque non ho ancora letto con attenzione il manuale, per cui è possibile che qualcuno, abbia notato altri comandi o trucchi che mi sono sfuggiti nella mia un po frettolosa verifica del supporto usb.
Per la cronaca la prova l’ho fatta con un film , registrato dalla tv in mpg a 720x576 con audio stereofonico.
Sono sempre più contento dell'acquisto del TV, a mio avviso il massimo come resa visiva al momento in commercio, nonostante le bande verticali che presenta solo il mio esemplare che ho già descritto nel post... http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=406
Riuscirò a farmelo mettere a posto da LG prima o poi??
Ho provato vari settaggi del forum, ma la migliore PER LA VISUALIZZAZIONE DI BLU RAY è quella presa dal sito avsforum nel file PDF del MITICO typhoon859, veramente eccezionale:
- come livello di nero nelle scene (regolazioni che fanno in modo di non attivare troppo il local dimming spegnendo completamente parti del pannello nelle scene buie ma mantenendo il pannello sempre acceso con un livello del nero bassissimo) e con local dimming "pannello spento" nei cambio scena
- come colori, un tantinello saturi forse ma... SPEED RACER FA PAURA!!!
L'unica mia paura è: essendo settings americani, renderanno ugualmente come dovrebbero sui nostri apparecchi europei?
Nel dubbio... li uso lo stesso ^_^ sono veramente validi!!
Vi metto di seguito l'impostazione, aggiornata il 09/12/09
- Picture Mode: Expert1/2 (Utilizing PS3) [LA MIA REGOLATA CON GAMMA COMPLETA E SUPERBIANCO ATTIVATO]
o Backlight: 73
o Contrast: 85
o Brightness: 48-58 (depending on source) [MESSA 48]
o H Sharpness: 53
o V Sharpness: 70
o Color: 66
o Tint: R2
o Expert Control
Dynamic Contrast: Off (“Low” for some sources - mainly toons/anime & games) [MESSO SPENTO]
Noise Reduction: Low
Gamma: Medium (Varies for a number of sources, commonly to “Low” - problem [MESSO MEDIO]
pertaining to the content itself)
Black Level: Low
Real Cinema: On
TruMotion 240Hz: Off (FOR SURE! –only good for games like Guitar Hero)
Color Gamut: Wide
Edge Enhancer: High
White Balance: Cool (freddo)
Method: 2 Points
Pattern: Outer (esterno)
Red Contrast: 21
Green Contrast: 10
Blue Contrast: 24
Red Brightness: 3
Green Brightness: 14
Blue Brightness: 6
Color Management System
Red Color: -5
Red Tint: 3
Green Color: -3
Green Tint: -5
Blue Color: -7
Blue Tint: 5
Yellow Color: 2
Yellow Tint: 2
Cyan Color: -4
Cyan Tint: -4
Magenta Color: -1
Magenta Tint: -1
typhoon859 raccomanda un adattamento personale agendo su luminosità e contrasto dinamico, che variano dal dispositivo di visualizzazione utilizzato che deve essere comunque collegato TASSATIVAMENTE in HDMI
Ho provato vari settaggi di questo forum in questi giorni (il tempo libero fa la felicità :D ) e di tutti quelli che ho provato sono rimasto DELUSO da quelli in cui la regolazione del LIVELLO DEL NERO è settata su ALTO: ora mi chiedo a cosa serva questo parametro dato che il livello del nero settato su alto è più che altro grigino scuro....
Degli altri (con livello nero su basso) che ho provato ho tralasciato considerazioni sul colore, il settaggio di esso credo sia molto soggettivo e mi sono concentrato sull'analisi della resa del nero:
-nobrandplease sul settaggio del post http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=360 :
quoto quello che disse a suo tempo cellsplinter e consiglio di agire su luminosità retroilluminazione e gamma (diminuendo semmai un po il contrasto per non perdere dettagli) per migliorare la resa del local dimming che non riesce mai a spegnere il pannello, sia nei cambi scena che nelle scene buie. Il nero è comunque veramente basso, buono
-cellsplinter sul settaggio del post http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=369 settaggio medio:
ottimo setting!! dato che il valore di luminanza l'hai ottenuto automaticamente, io l'ho simulato aumentando il valore di luminanza con IRE su 100 fino a 306 e portando poi IRE a 70 mi è risultata luminanza 140, non so se questo procedimento è corretto però. Puoi verificare se il valore aggiunto "a mano" rende la stessa cosa visivamente rispetto al valore creato in automatico? Come modifiche agirei (se ti interessa ottenerlo) solo ancora un po su luminosità/retroilluminazione così da "stimolare" il local dimming nelle scene molto buie in quanto non si vede mai la retroilluminazione led spenta durante le scene buie. Nei cambi scena avviene invece.
-piipor sul settaggio del post http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=400 :
perdita di dettaglio nulla nelle scene molto scure, bello, ma ciò purtroppo comporta il fatto che nei cambi scena il local dimming non riesce a disattivare completamente l'illuminazione del pannello, devi giocare di retroilluminazione e luminosità provando a impostare di conseguenza gamma su basso per guadagnare dettaglio o alto per guadagnare intensità del nero.
Chissà se potrebbe addirittura migliorare il già buon trailing del pannello... ad occhio non noto differenzeCitazione:
Originariamente scritto da cellsplinter
Con quel metodo il local dimming è disattivato però...Citazione:
Originariamente scritto da cellsplinter
L'ho attaccato oggi per la prima volta al tv e me lo riconosce correttamente...Citazione:
Originariamente scritto da robyone
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDOCitazione:
Originariamente scritto da cellsplinter
Io consiglio di fregartene, quando il digitale terrestre sarà entrato in vigore in tutta italia penso proprio che dovremo prendere un decoder esterno dato che è una tecnologia in continua evoluzioneCitazione:
Originariamente scritto da lama67
Tipo una fascia giallina sul grigio? Quella la noto sempre con immagini grigie, infatti sono in contatto con l'assistenza da parecchio ormai... speriamo si facciano vivi presto...Citazione:
Originariamente scritto da lollos
Il problema che lamenti tu sembra differente, ho fatto la prova con la terra che ruota del simbolo dell'universal, per intenderci, e quando essa scompare sul nero non noto nessuna fascia, vedendo il tv (un 42 pollici) leggermente di lato. Ho fatto la prova con le impostazioni standard non modificate, su hdmi 3, local dimming on, formato immagine solo ricerca, risparmio energetico off. Ancora, ho provato a spegnere la play 3 dalla stessa posizione mentre stavo visualizzando il menu principale di un blu ray, stessa situazione di settings di prima, e nel lasso di tempo subito successivo alla mia pressione prolungata del tasto sul pad e poi spegni console dove il video resta nero mentre che la console si sta spegnendo non ho notato scie centrali
A me non è mai capitato, dipende dal file tranquilloCitazione:
Originariamente scritto da Tuc
Ti sbagli, schiaccia mentre che stai vedendo un video su chiavetta sull'ultimo tasto in basso a destra in arancione del telecomando chiamato av mode. Meglio di niente... Ha ragione cellsplinter, tramite questo tasto la modalità gioco omette completamente il trumotion e l'immagine è accettabile. L'audio mica tanto.. ma risolvi se colleghi all'uscita ottica (o al jack delle cuffie, così da eliminare il micro ritardo di cui l'uscita ottica soffre) un impianto casse.Citazione:
Originariamente scritto da Tuc
----CONSIDERAZIONI VARIE----
Il trumotion basso o alto che sia è un opzione che mi lascia perplesso dato che non rende come dovrebbe (odio gli artefatti) e anche la controparte ad esempio Samsung non fa miracoli a confronto. La lascio spesso disattivata se non per il calcio.
Con ps3 ho notato che accetta l'audio in dts in entrata da HDMI ma lo restituisce in PCM stereo in uscita ottica. Con xbox 360 non lo restituisce affatto.
Ho notato che l'audio di dispositivi collegati tramite hdmi come xbox 360, ps3 e chiavette USB in uscita ottica dalla tv verso un impianto 5.1 soffre di un lievissimo quasi impercettibile ritardo che personalmente mi fa preferire il collegamento diretto delle console all'impianto 5.1.
Ho provato ad attaccarci un Sega Dreamcast tramite VGA... :eek: ...non avrei mai pensato...
Appena riesco metto le foto...
BUON 2010!!!
oggi sono andato nuovamente da Mw a farmi un pò di canne visive. Ebbene, ho scartato, almeno per i miei gusti il plasma, ed ho ormai concentrato le mie attenzioni su questa Tv e sulla sua sorella corena ultraslim a 200hz e confontata con la serie SL. Ebbene il livello del nero è spettacolare. Ho visto un pezzo di ultimatum alla terra e sono rimasto stupito della bellezza delle immagini. Devo effettivamente dire che mi piace. I 200Hz veri o falsi che siano sono un pregio si...ma anche una limitazione. Non ultimo la TV ha gli attacchi VESA 20 e quindi userei già le staffe a muro che ho già. L'ago della bilancia comincia a pendere....e con i soldi risparmiati mi prendo il lettore bluray:rolleyes:
@ niksonic
Grazie per aver effettuato le prove:)
In effetti ho notato che si nota più sul grigio che su schermate a fondo nero, comunque è un problema irrilevante perchè è quasi impercettibile e la vedi solo se ti metti vicinissimo e te la vai a cercare ma io sono malato...:D e l'ho notato.
Comunque sono più che soddisfatto perchè si vede veramente bene e poi l'ho preso a 200 euro in meno rispetto al prezzo di vendita:read:
Ma queste bande che tu vedi sui fondi grigi riesci a fargli una foto?
Vorrei fare un test anche sulla mia per capire se il problema è simile a quello che riscontro io.
Ma il pulsante che si trova sotto la cornice dove c'è la luce rossa a cosa serve?
Io pensavo per spegnerlo completamente ma in realtà premendolo non succede nulla.:(
Ciao, penso dipenda dal cavetto che lo sento un pò lento dalla parte dell'hard disck, la prima volta me lo ha visualizzato correttamente, poi con difficoltà e ora niente più, provato anche classica pennetta e và una meraviglia, sia diretta che collegata con prolunga. é come se la connessione nell'hard disck si sia distanziata dalla fessura di ingresso. non sò che fare!!!!Citazione:
Originariamente scritto da niksonic
niksonic:
Ottimi settaggi, per un’ottima tv. Il nero su alto, può a mio avviso avere un senso, quando si tiene l’illuminazione molto bassa, per compensare un poco.
Si credo che il parametro quando ha la stessa impostazione renda il medesimo effetto visivo sullo schermo.
lama67:
Contento che la tv in questione ti stia piacendo, anche perché ha un ottimo rapporto qualità/ prezzo.
Si direi che con i soldi risparmiati potresti prendere un buon lettore blu ray più qualche film.
lollos:
Quando si può risparmiare è sempre una cosa gradita. Comunque la tv anche a prezzo pieno vale sicuramente tutti i soldi che costa.
Io francamente uso una multi presa con l’interruttore, e quando non uso la tv e gli apparecchi, spengo completamente tutto dal pulsante della presa stessa.
robyone:
Così senza poter verificare è difficile capire quale sia il problema, comunque se te lo ha riconosciuto è probabile che possa essere un problema di connessione. Se è solo la connessione, o provi con altri cavi, oppure bisogna forse intervenire sull’attacco usb dell’hardisk, ma qui ci vuole un tecnico. In alternativa dovresti acquistare un altro hardisk da usare con la tv.
Puoi anche contattare l'assistenza LG e provare a chiedere ai loro tecnici un eventuale consiglio.
Quando vedrai gli effetti del local dimming sulle immagini completamente nere al buio non vorrai più tornare indietro...Citazione:
Originariamente scritto da lama67
Il tempo ora purtroppo non è molto... ma se riesco domani le faccio volentieri un paio di foto.Citazione:
Originariamente scritto da lollos
Serve sì a spegnerlo, ma prima ti consiglio di mandarlo in standby. Il pulsante sotto la cornice lo spegne completamente, e la luce di stato rossa va via dopo circa un minuto
Ebbene questa mattina ho abbattuto la scimmia e l'ho preso da MW Questo pomeriggio vado a prederlo e montarlo.
Ho i canonici 8 giorni per eventuale restituzione. Peccato che non possa provarlo col BD che ancora non ho.
Nei prossimi giorni impressioni d'uso a casa mia.
lama67:
Senza una fonte ad alta definizione è un peccato perchè non riesci ad apprezzare appieno le caratteristiche della tv.
Mi pare che da mediaworld vendano il lettore blu ray Samsung + la trilogia di xmen in alta definizione a circa 120 Euro. Nel caso facci un pensierino che per iniziare non sarebbe niente male.
Altrimenti su ebay trovi ancora qualcuno che vende il pacchetto lettore blu ray film Philips + 20 films Warnes Bros in alta definizione a circa il doppio dell'offerta mediaworld.
Pensaci seriamente, perchè solo così riuscirai a mettere in risalto le ottime caratteristiche audio video dell'LG LH9000.