Ma risulta anche a voi che in Italia la prima fornitura è attesa per metà/fine novembre ??????
Visualizzazione Stampabile
Ma risulta anche a voi che in Italia la prima fornitura è attesa per metà/fine novembre ??????
tra un po' esce il modello nuovo e in Italia deve ancora arrivare l'83
Con quelle casse da computer a livello audio è assolutamente sprecato ;)Citazione:
Originariamente scritto da Zino
era atteso per Settembre 2008, ricordo gente che piangeva per averlo entro Natale 2008, ora sono sicuro che passerà anche Natale 2009...Citazione:
Originariamente scritto da ste_diver
che presa per i fondelli... ma occupiamoci di altro...
No: la connessione ottica (vale in generale, per qualsiasi lettore) non garantisce banda passante sufficiente per ascoltare l'audio HD; via ottico passa solo il core DD/DTSCitazione:
Originariamente scritto da markko8
Ciao a tutti, io mi trovo nella condizione di avere un Hard Disk da un Tb pieno di film iso, mkv e blue ray, sono affascinato dall'Oppo e lo voglio a tutti i costi.
Come posso unire l'uso dell'hard Disk con l'Oppo: secondo voi è possibile in tutto o solo in parte. Se solo in parte dove vi è la limitazione?
Grazie
La limitazione è che l'oppo gestisce e riconosce HD formattati in FAT32 (quindi con file di dimensioni inferiori ai 4GB): se il tuo HD è in NTFS (file system che supporta file > 4GB) non lo puoi usare
p.s.
i BD si comprano ;)
preciso che i miei Blu ray all'interno dell'HD sono stati backuppati allo scopo di avere la comodità di poterli sfogliare dallo schermo attraverso un player, ergo io i Blu ray li acquisto.....(amazon ecc....)Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
ciao, eppure lo stesso Microfast mi parlò molto bene della scheda audio del mio PC, non parlando per nulla di suono di autoradio.....Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
@blucabar
Gli iso non vengono letti. Però legge tranquillamente gli AVCHD. Inoltre la limitazione della FAT32 non è un grosso problema. Se hai file >4gb basta splittarli metterli nella stessa directory è poi ci pensa l'oppo a trattarli come un file unico. Il passaggio da un file all'altro è come un cambiamento di layer di un DVD.
Ho capito:Citazione:
Originariamente scritto da bob86
Ricapitolando, chi vuole usare l'Oppo con cataloghi multimediali su supporto HD deve:
- Collegarlo via USB (non è possibile via NAS, Samba o similari)
- Formattarlo in fat 32.
- per i dvd convertirli da ISO a Video Ts.
- per i blu ray convertirli in Mkv splittabndoli in file non superiori a 4 GB.
Secondo voi si potrebbe prendere in giro l'Oppo collegandogli un HD via usb, ma un hd con funzioni di rete facendogli fare da ponte verso altri HD magari NTFS che supportino file senza limite dei 4 GB?
P.S. secondo voi l'audio HD di un blue ray convertito in mkv viene riconosciuto dall'Oppo?
@blucabar
1. Esatto
2. Esatto
3. Non c'è bisogno di convertirli legge tranquillamente i VOB
4. Esatto oppure li trasformi in AVCHD
5. Non saprei.
Per PC un par' de balle :DCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
http://www.alteclansing.com/index.ph...duct_id=PT6021
non saranno all'altezza dei vostri sistemi, ma nascono per soluzione home teatre :eek: :D
Be', nasceranno per sistemi HT, anche se definire HT un sistema stereo è un pochino azzardato e non vedo la differenza tra un buon diffusore per stereo e un buon diffusore per HT, ma sempre piccoli diffusori rimangono.
Non è che con un woofer da 16 cm. si possano, ad esempio, pretendere dei veri bassi.
Ideali per sistemarli ai lati del monitor del PC o ai lati di un TV per sostituire i diffusori interni, ma sicuramente non adatti a far sentire le differenze tra un lettore ed un altro o anche tra una traccia audio SD ed una di quelle HD.
Ciao
Saranno ottime per il PC, e di sicuro sono migliori di un qualsiasi altoparlante integrato nella TV, ma rimane il fatto che con queste casse l'oppo è sprecato, al di là del fatto che mancano i canali posteriori (molti audiofili ne fanno a meno) il problema è la qualità dell'amplificatore integrato nel subwoofer (7 watt RMS per i satelliti ed una quarantina per il sub...).Citazione:
Originariamente scritto da Zino
con un qualsiasi amplificatore esterno la differenza sarebbe abissale.