risolto , era un problema con mkvmerge gui. bsognava semplicemente usare la versione + vecchia.
Visualizzazione Stampabile
risolto , era un problema con mkvmerge gui. bsognava semplicemente usare la versione + vecchia.
sto usando questo lettore anche per riprodurre qualche divx, ma vedo che molti non li legge. Forse supporta meno codec rispetto ai lettori dvd?
e cmq, rischio di rovinarlo usandolo anche per divx?
Non direi proprio...;)
capito.. grazie ;)
é uscito il firmware 2.12, Purtroppo non ho trovato il change log, chissà se hanno migliorato qualcosa sul fronte mkv, appena lo provo aggiorno.
Ho avuto un pò modo di provarlo con quattro video mkv tutti 1080p uno con DTS a 768 Kbps, due con DTS 1536 Kbps ed uno con DTS-HD (core 1536 Kbps + MLP Data). Ebbene, finalmente le acque si muovono. Con i file DTS standard ancora purtroppo l'audio non è perfetto, ma finalmente i video non scattano più, adesso l'audio si sente un pò gracchiare ad intervalli irregolari come se l'audio per qualche millisecondo si interrompesse. Da notare che mentre prima i file con audio a 768 Kbps scattavano veramente raramente, adesso anche loro non scattano più, ma l'audio gracchia nella stessa misura dei file codificati a 1536 Kbps segno che il problema risiede senpre nel firmware e non nel processore (dopotutto gli stessi codec nei blue ray non hanno nessun problema). Purtroppo nulla o quasi è stato fatto riguardo hai file con DTS-HD, infatti in quelli non solo si vede una sortà di rallenty a video, ma l'amplificatore non riesce neppure a ricevere la traccia audio che non fa altro che gracchiare per qualche istante ogni tanto.
nulla è stato fatto sul fronte dei sottotitoli, ancora adesso il lettore non rileva nessuna delle traccie contenute all'interno dell'mkv, ma solo una traccia esterna.
ciao, bene finalmente se lo sono ricordati prima di chiudere con gli aggiornamenti che non so quando ancora dureranno, visto la sfilza di nuovi lettori 3d usciti, anche se il bdp2500 a distanza di 2 anni ha qualche aggiornamento sporadico, incrociamo le dita....altre notizie confortanti dalle tue prove?Citazione:
Originariamente scritto da P3gasus
Purtroppo di buone notizie non ne ho. Ho fatto un test con un video mkv con audio TrueHD ma il lettore mi ha restituito un impossibile riprodurre il formato audio (anche in questo caso, c'è da considerare che da blue ray il lettore dovrebbe riconoscere il codec, quindi non mi spiego perchè da mkv no)
infatti mah, comunque in generale si riducono quelli che scattano, cioè è piu'compatibile quest'ultimo aggiornamento? giusto?Citazione:
Originariamente scritto da P3gasus
Buon gg a tutti, per la prima volta mi è capitato un blocco mentre stavo guardando un dvd br. (Per la precisione Led Zeppelin) Ho dovuto spegnere, (OFF) unico tasto funzionante, riaccendo stessa situazione, cambio dvd br
e va tutto bene. Quel dischetto l'ho visto 3 ,4 volte e sempre bene, non so. :confused: firmwer attuale 2.9, oggi ho eseguito l'aggiornamento messo a disposizione 2.12. Ricordo di aver letto cose simili in post precedenti, cosa
potrebbe essere accaduto ? Grazie:cool:
io ho installato il firm 2.12 (prima c'era il 2.9).
Con Avatar il problema è definitivamente risolto. Se prima sul cambio di layer saltava e si bloccava per poi ripartire saltando buoni buoni 50 sec di film (a un 'ora e ventiquattro circa) ora quella parte non la legge proprio e s'inchioda definitivamente… ho provato a noleggiare il br di avatar e qui il problema non si pone proprio…non lo legge nemmeno…..andiamo bene
Prova a rimettere la v.2.9, o quella prima ancora per cercare di sbloccarlo,
se rimetti un altro BD ? prova. Il problema segnalato nel post precedente al tuo,
dopo due gg. ho rimesso quel BD (L. Zeppelin ) è andato , a questo punto se l'avessi portato in assistenza , per un mese e poi.........:confused:
no, alla fine oggi mi sono arreso. ho provato a guardare il br di up e ovviamente verso la metà del film ha cominciato a saltare e dare problemi. alla fine ho capito che i dl da 50gb non li vuole proprio (quasi tutti almeno) e alla fine l'ho portato in assistenza.
sperem
Ciao a tutti,
ho acquistato un tv Led serie 8000 3D Samsung insieme al lettore in questione (BD-P3600) credendo di poter usare degli eventuali supporti 3D.
Ho visto che la Samsung ha a catalogo dei lettori specifici per il 3D che utilizzano uscite HDMI 1.4 with 3D mentre il mio lettore utilizza la versione 1.3 normale.
La mia domanda è questa: posso utilizzare il BD-P3600 per vedere dvd in 3D sul televisore? oppure ho fatto un errore e dovevo comprare un lettore 3D?
Vi ringrazio anticipatamente degli eventuali consigli, purtroppo sono a digiuno su queste tecnologie.:rolleyes:
No, non è possibile.Citazione:
Originariamente scritto da F18
Ti ringrazio, chi me lo ha venduto sosteneva di si e non avendo supporti 3D non potevo provare.