Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GPV
p.s. Dimenticavo,ho guardato un po' di DVD upscalati a 1080p,ma in alcuni casi l'immagine mi è sembrata più "granulosa",suggezione o succede anche a voi,oppure il lettore evidenzia maggiormente i diffetti dei DVD?
se leggi la rece di af sul g10 parla proprio di questo problema sui dvd.quindi se la rece è corretta il lettore c'entra poco:mad:
una domanda ai possessori del 60.secondo voi è migliorato con i dvd rispetto al 35?lo chiedo perchè avrei intenzione di prenderlo per dirottare il 35 in altra stanza,ma vorrei sapere se è tale e quale o hanno migliorato appunto il discorso dvd
-
Allora ho verificato il tutto,la cosa si presenta maggiormente con il dvd di "Twilight",con altri dvd tutto a posto,con quel disco è preferibile impostare il deinterlacer in modalità cinema(dal tasto display,poi bisogna andare nell'apposita voce)allora torna tutto ok.
@hegom
Sicuramente è come dici tu,ma impostanto quella voce nel menu torna tutto perfettamente,con quel disco li,con altri invece non c'è ne' bisogno.
@luctul
Guarda io la rece di AFD l'ho letta una decina di volte,ma i problemi che loro descrivano nella visione con i dvd non l'ho vista.Quello che ho riscontrato nella visione con quel specifico disco è la tipicità di ripresa del film ed inoltre per i dvd nella prova di AFD sul bd-80 dicono che sgancia la modalità cinema e che quindi bisogna forzarla ogni tanto,cosa che io ho fatto puntualmente.:D Io della tv sono stracontento.
Ciao
-
1)la modalità cinema del deinterlacer forzatela quando possibile,così avete la certezza che il segnale è interpretato sempre correttamente(se guardate film ovvio)
2)i problemi del display sono legati all'upscaling interno e al suo deinterlacer..discorso ot
3)devi provare altri dvd..solo twilight non fa testo,potrebbe essere la fotografia del film ad essere particolare..
-
Esattamente Nicholas,proprio la fotografia del film mi aveva ingannato.
Adesso che ho provato altri dvd non riscontro più il difetto,il deinterlacer va messo su film sempre,per avere la certezza del giusto aggancio.Ho preso "confidenza" con il lettore è comincia a darmi molta soddisfazione.Rispetto al mio vecchio lettore,la visione dei dvd la trovo un pelo meglio,soprattutto nell'upscaling, nei colori e vedo meno blocchi sui fondali(spero di essermi spiegato bene,non so' usare tutti i termini tecnici).La lentezza nella fase iniziale dell'inserimento dei BD varia da disco a disco,alcuni come "Gran Torino" c'ha messo pochissimo quasi come i dvd,altri come "Underworld"(quelo dei Lycans) con il bd-live parecchio.Penso sia una questione di abitudine,ma adesso anche questa "lentezza" non mi da' più tanto fastidio.
-
rinnovo la mia richiesta.qualcuno sa se è migliorato nell'upscaling rispetto al bd35?
-
Non ho provato il BD-35,ma credo ti convenga tenerlo ancora.Penso che non ci siano queste enormi differenze nella visione dei dvd rispetto al mio, che cmq trovo molto valido.
-
qualcuno sa come si riescono a vedere i file avchd con il dvd o provato a masterizzare un dvd dati in udf 2.5 ma il disco risulta vuoto.
-
Nuovo firmware 1.9. C'è qualcuno che lo ha già installato?
-
Fw 1.9
BD-80: qui
BD-60: qui
Appena ho tempo installo sul mio BD-80.
A breve mi arriverà uno switcher 3+1 della Octava (l'ultimo vers.1.3b): lo abbinerò a dei cavi Bluejeans ordinati direttamente in USA. Vi farò sapere di eventuali (sgrat) incompatibilità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da banomax
Nuovo firmware 1.9. C'è qualcuno che lo ha già installato?
provo ad installarlo questa sera. ma che benefici dovrebbe portare? mi pare che non siano specificati:confused:
-
In Panasonic sono sempre "criptici"...Riportano "Upgrade of VIERA CAST ,
BD-V Playability"...:rolleyes:
-
Ciao ragazzi,interessato all'acquisto del bd80 visto che di concorrenza oltre al non ancora importato bdp83 e al buono ma senza regolazioni decenti 2500 non mi pare vi sia altro che nel complesso(velocità di funzionamento,resa con dvd,audio out analogico)sia soddisfacente..
Chiedo ai possessori,come si comporta nel cambio strato di dvd?so che in parte è soggettivo ma x me una cosa fastidiosa(beato 981:cool: )
e se con l'ultimo fw si risolve la questione dei Freeze che su una macchina di ormai quarta\quinta(ho perso il conto:rolleyes: )generazione sono problemi che non dovrebbero esserci..
Grazie!
-
Fw 1.9 installato senza problemi :D
Ammetto che finora di problemi non ne ho avuti, quindi lascio la parola a chi invece è già incappato nei freeze per capire se questo aggiornamento ha cambiato qualcosa. Io ne dubito, anche perchè i freeze sono random..
Per il layer-change non credo di essermi accorto di nulla o cmq se c'è stata una leggera pausa non me ne sono preoccupato più di tanto..Starò più attento :D
-
per i freeze se ne riparla tra qualche settimana,poche ore mi sa' che non bastano per giudicare perché se frezasse cosi spesso lo defenestrerei subito.
Fortunatamente non l'ha più fatto da un po'.
[edit] come non detto l'ha appena fatto =D quindi non risolve una bella ceppa ma non ci credeva nessuno alla risoluzione via firmware di questo problema eh
-
LPCM 4.6 mb/s
Provato ieri sera Casinò Royale in PCM 5.1...D-E-V-A-S-T-A-N-T-E :eek:
Un dettaglio ed una dinamica paurosa. Qui si parla di un bitrate oltre 10 volte quello del normale DD dei dvd...e si sente :D
Altra prova che il ns BD-80 fa un eccellente lavoro ;)
Anche la qualità video mi ha stupito: un BR veramente ben fatto e, nonostante su Bluray.com venga giudicato non con il max punteggio, stra-consiglio l'acquisto.