Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti e non si chiedono consigli per gli acquisti. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti e non si chiedono consigli per gli acquisti. Grazie.
Ho provato anche senza levandolo da Equalizer e anche con pure audio ma la sensazione leggera di soffio nelle voci c'è smpre, comunqe nulla di eccessivo forse è una mia impressione.
Avrei un altra domanda ma voi l'opzione Dinamic Volume la usate, io non ci guardo la televisione ma solo i film con l'amplificatore, ma volevo capire se inserendola avevo un miglioreamento nel rendere più omegeneo il volume di tutto il film o si va a deteriorare la naturalezza dei volumi di un film?
Hai la possibilità di provare con un altro centrale?
Come ti ha scritto Teco prova ad invertire i cavi di centrale e cassa destra o sinistra e verifica che non sia un problema del centrale. Il volume dinamico non lo utilizzo, e' comodo in condominio o quando non si vuole disturbare pero' livella (ovviamente) il tutto perdendo in dinamica, di fatto fa automaticamente (passami l'esempio anche se impreciso) quello che si fa quando senti un esplosione di colpo e abbassi il volume e poi lo rialzi nei dialoghi. Prova piuttosto il dynamic EQ anche se io personalmente lascio tutto disattivatoCitazione:
Originariamente scritto da murakami80
Ho cambiato il centrale con una delle frontali ma il suono è identico, credo che dipenda dal fatto che le focal sono molto sensibili per i suoni alti quindi nelle voci ogni minimo respiro o sussuro è paticolarmente vivo, infatti quando si sentono dei suoni squillanti e dei suoni metallici è impressionante la qualità sonora che riescono ad emettere. Per quanto riguarda il Dynamic EQ devo dire che è un ottima cosa sia per la notte per non distrubare con film troppo rumorosi ma secondo me anche di giorno si puo mettere l'opzione Ligh perchè a volte i film hanno un eccesiva oscillazione del volume dove un riduzione della dinamicità lo rende più godibile, ovviamente questa è un impressione soggettiva.
Ciao ragazzi una info, voi usate la calibrazione automatica e poi modificate i livelli di db dei vari canali oppure andate di manuale e mettete voi i vari db a tutti i 5 tagli di frequenza di ogni canale?... poi il sub, lo taglio in manuale con il potenziometro fisicamente oppure dove trovo nel menu' la regolazione del taglio del sub? grazie...
Il dynamic eq non comprime nulla ma riequalizza in tempo reale in base al volume di ascolto...il dynamic volume esegue, in combinazione col dynamic eq, una compressione dinamica e una riequalizzazione in base al volume e in tempo reale...da quel che ho provato la compressione è quasi impercettibile ma la pulizia e presenza del centrale è notevolissima...
Fai la calibrazione con mic audyssey e lascia i valori che trova, alza solo i tagli di crossover di 20Hz e tieni il potenziometro del sub al massimo (direct) mentre regola il taglio da amplificatore a 120Hz...;)Citazione:
Originariamente scritto da DANYELINO
Lorenzo.
Ciao, dopo l' autocalibrazione i valori che ho riscontrato erano tutti bassissimi, tipo -15db il sub -8 i frontali.... lasciando il tutto come da autocalibrazione sia in musica che nei film facendo alcune prove il suono era come tappato e non aperto, allora in modo uniforme a quanto calcolato con l' audussey ho alzato tutti i canali e portato il sub a 0db.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
dovè il menu' per il taglio del sub? io ho solo il taglio dei frontali centrale e sourr ma del sub non lo trovo mi diresti come si chiama di preciso nel nostro menu?
il potenziometro del crossover sul sub lo lascio al massimo mentre il volume a 3/4? se alzo troppo il volume non risponde bene ho notato che a 3/4 va bene!
ciao!
E' normale che ti dia valori negativi, non li devi alzare anche perchè non cambia assolutamente l'apertura del suono se alzi i livelli ma solo l'emissione di quel canale...invece di toccare i livelli alza il volume generale...;)
Il crossover del sub è la dicitura LFE nel menu dove regoli anche gli altri canali...
Lorenzo.
Il volume del sub a 3/4 è troppo alto per effettuare la calibrazione, infatti -15dB è il massimo della regolazione per l'amplificatore.
Rifai la calibrazione col volume del sub a 1/3.
Ragazzi ho un sub HC810 con questo ampli. Se collego in mono il sub non emette suoni decisi ma appena accennati..avete qualche idea?
Come hai impostato il crossover sul sub? E sul sinto?
Il crossover sul sub ho provato a ruotarlo in entrambe le direzioni. Sul sinto mi da una gamma da 80 a 120Hz e ho provato con il massimo disponibile..
Sul sinto lascia 120hz e sul sub mettilo su il massimo valore.... se arriva a 120hz mettilo a 120hz. In questo modo tutte le frequenza presenti sul canale lfe verranno riprodotte dal tuo sub.
IL ha risposto alla mia mail dicendo che è consigliabile un collegamento stereo perchè fornisce più tensione e quindi un segnale più forte. Ora mi chiedo se è possibile collegare il sub in stereo al 607...