vorrei porvi una domanda: come avete impostato il volume intelligente? è bene intervenire su esso dopo aver effettuato la calibrazione audyssey?? inoltre non mi è molto chiaro a cosa servirebbe la funzione loudness plus, voi l'attivate?
Visualizzazione Stampabile
vorrei porvi una domanda: come avete impostato il volume intelligente? è bene intervenire su esso dopo aver effettuato la calibrazione audyssey?? inoltre non mi è molto chiaro a cosa servirebbe la funzione loudness plus, voi l'attivate?
Per la funzione loudness plus posso dirti che serve a equalizzare il suono in caso di volume di ascolto basso, per permetterti di ascoltare tutti i dettagli dei film anche a basso volume.Citazione:
Originariamente scritto da slash83
grazie akiravf!!!
tuttavia non mi è chiaro se una volta abilitata interviene sempre o solo quando il volume è basso.
Questi filtri alterano sempre il suono, non importa se il volume è alto o basso.
A me capita che se ad esempio faccio partire un film con 30 di volume iniziale (scala 1 a 100) mi compare la scritta nel display dell' onkyoCitazione:
Originariamente scritto da slash83
"Dialog Normalizzed +4 db" , aumenta di 4 db solo il livello del cetrale
Quella è una funzione intrinseca della Dolby, indipendente dai vari filtri e che influisce sull'intero volume della colonna sonora e non solo sul centrale, inoltre modifica solo il volume complessivo dell'audio.
Raga mi è arrivato il centrale finalmente! Iuppi! ora ho RF-62 e RC-62! solo ke devo modificare la stanza :( per ora lo lascio impacchettato fino a sabato..
la domanda è: ma devo rifare la storia col microfono per i livelli una volta messo? e altra cosa un po :ot: posso mettere il TV sopra al centrale o crea vibrazioni?
Si, in teoria la calibrazione va fatta ogni volta che sposti qualcosa a livello di diffusori. A maggior ragione se li aggiungi.
Per la tv sopra il centrale bhe... Si può fare, cioè l'ho visto fare, ma non lo farei mai :O
Grazie ReQ, cavolo vedrò se riesco a costrire una U di legno, ma è enorme! :D dici perchè si rovina il legno della cassa?
Non credo sia "solo" per quel motivo che molti evitano di farlo :D
@ SPYKE70
La mia TV e' sopra il centrale (proprio il tuo :D ) e , IMHO, funziona da DIO !!!
Lo puoi vedere nell' installazione home theater sotto il nome ivanedixie hometheater 2011........................
Ciao da IVAN
(l' ho fatto costruire a Lodi da una falegnameria specializzata pagando 20 euro....................pero' l' ho " assemblato " io)
grazie ho visto, penso ke farò una cosa del genere :) xò non capisco, mi potreste spegare a cosa nuoce appoggiare l'lcd sopra al centrale direttamente?
ragazzi avete provato ad ascoltare i film con la frequenza dei crossover portata manualmente ad 80hz come da impostazioni consigliate THX?
Non vorrei sparare cazzata, ma i diffusori non hanno un crossover passivo che al di sotto di certi Hz ci pensa lui? quindi basta mettere il sinto su banda piena e non cambia nulla... se non è così mi spiegate?
"E'possibile impostare la
frequenza di taglio.
Specificare “Banda intera” per i diffusori in grado di emettere in
modo adeguato suoni bassi a bassa frequenza, ad esempio
quelli dotati di un woofer di buone dimensioni. Per i
diffusori più piccoli, specificare una frequenza di taglio. I
suoni con una frequenza inferiore a quella di taglio
vengono emessi dal subwoofer, invece che dal diffusore
Precedentemente me li riconosceva come Banda Intera e mi aveva messo la frequenza di taglio a 40HZ, ma il suono non mi piaceva granchè, cosi' ho impostato manualmente a 80hz su tutti gli altoparlanti.
Il suono mi sembra migliore sopratutto il parlato ne guadagna tantissimo