Mamma quanto sono felice ieri pomeriggio mi hanno comunicato il numero di trasporto del mio bel TW 5000.
Non vedo l ora che arrivi lunedi :D :D :D
Visualizzazione Stampabile
Mamma quanto sono felice ieri pomeriggio mi hanno comunicato il numero di trasporto del mio bel TW 5000.
Non vedo l ora che arrivi lunedi :D :D :D
Su alcune riviste del settore AV è comparsa la pubblicità del TW5000 dove si vede un'immagine proiettata semplicemente fantastica, soprattutto per quanto riguarda il contrasto, in un ambiente non completamente oscurato, anzi con diffusa luce ambientale:
http://img230.imageshack.us/img230/6...ntw5000rr3.jpg
E' la solita esagerazione pubblicitaria, oppure è effettivamente possibile avere quella qualità di immagine in quelle condizioni ambientali?
Grazie, saluti.
Tu sai che in un qualunque sistema di proiezione con qualunque tecnologia il nero nell'immagine è pari almeno al colore che vedi guardando il telo con vpr spento? Non c'entra nulla il contrasto o la luminosità che il vpr sa dare.
Mi spiego, se vedi il bianco del telo e lo illumini pure allora quello è il nero che ci sarà nelle tue immagini, se proietti immagini dai colori vivaci (tipo le partite di calcio o i cartoni) può anche andar bene, ma per i film....
ma tu lo compreresti un vpr per aver visto la foto di quello che proietta stampata su una brochure? Io no.:D
Nemmeno io (pubblicitari :nono: ); certo, in cuor mio speravo almeno che ci si potesse avvicinare a quella qualità, ma a quanto pare è solo fantascienza.Citazione:
Originariamente scritto da effecci
Saluti.
P.s alcuni produttori, tra cui Sony con un 70" ed un 80", proponevano dei teli neri; esistono ancora e come sono qualitativamente?
Citazione:
Originariamente scritto da ewelius
Fortunato te....il mio amico negoziante mi ha detto che la Epson gli ha comunicato per le consegne un generico entro la fine del mese..........IO........QUALE????? :mad:
Ciao.
Digi.
Ragazzi scusate l'ignoranza..... che cos'è questo FI (Frame inter.....?) che dite da problemi sul 5000? quando si usa? sempre o è un'opzione attivabile?
Lo so, sono un ignorantone, ma sono qui appunto per imparare....:D
Fabio
E non sarebbe meglio usare il tasto "cerca" allora ? ;)
La ricerca di parole con sole due lettere non funziona.
FI: Frame Interpolation.
Per sapere cos'è... ora sarà necessario utilizzare la funzione CERCA. ;)
Trovato grazie.
Quindi deduco che è quello strano effetto che ho notato quando mi hanno fatto vedere un dvd normale sul 5000.
I personaggi avevano un movimento accelerato, innaturale, considerando che era un vecchio film. L'ho fatto notare al tecnico e mi ha detto che si poteva disattivare, l'ha tolto e tutto è tornato a muoversi normalmente. Quindi basta non usarlo..... :)
Si...ma visto che lo si paga... ;)Citazione:
Originariamente scritto da ilcolombre
Scusami ma non riesco a seguire ...Citazione:
Originariamente scritto da effecci
Che significa il colore del telo con il vpr spento ? Ma di quale colore parli stando al buio completo ? Hai forse una telecamera ad infrarossi inserita nel cranio ? Sei stato assimilato dai borg ? :)
Guarda che scherzo non ti offendere , ma volevo aggiungere dicendo che il nero su uno schemo bianco non e' assoluto ne' puo esserlo per il fenomeno fisico chiamato rifrazione e dispersione luminosa , in pratica la luminescenza residua che rimane in sala anche in una scena scurissima , finisce per ritornare sullo schermo , ma se l'intervallo dinamico fra alte e basse luci e' sufficentemente alto e stabile , avremo in ogni caso una ottima percezione di immagine contrastata e tridimensionale
cerco di spiegarmi meglio...
se ti trovi in una stanza e riesci a vedere il bianco del telo allora significa che quello è il colore che per te sarà il nero in quanto il nero significa non proiettare niente e quindi non puoi "scurire" il telo bianco usando il vpr...
La tua scala dei grigi partirà da li e via via verso il bianco dato dalla massima emissione del vpr per le tre componenti
Se in una stanza sei al buio e non vedi il bianco del telo sei nell'optimum perchè avrai una ottima scala di grigi che parte da vpr che non proietta e che corrisponde al tuo non vedere niente...
che poi i vpr emettano luce anche quando devono fare il nero e illuminino lo schermo è un altro discorso...
secondo te perchè a prescindere dal tipo di vpr è sempre consigliato vedere le proiezioni al buio? é impossibile in un sistema di proiezione di qualunque tipo avere il nero se le luci della sala sono accese e illuminano il telo...
questo è vero perchè magari ti sembra di vedere particolari scuri anche a luci accese e sicuramente non bianchi come il telo pur se non colpiti da proiezione, questo perchè i particolari che gli stanno intorno sono più illuminati, ma resta il fatto che la tridimensionalità a luci accese a mio avviso te la scordiCitazione:
Originariamente scritto da lus
Chiedo scusa ma siccome ho intenzione di acquistarlo volevo sapere se a voi risulta che alcuni modelli risultano avere dei difetti nella messa a fuoco,in pratica come mi è stato detto da un noto venditore del settore,alcuni modelli dopo un'ora circa d'uso,si sfocalizzano costringendo alla correzione manuale, sembra comunque che il problema sia stato risolto dai tecnici EPSON e quindi rivisti i modelli prossimi ad arrivare nei negozi,spero che tutto cio sia infondato dato che mi metterebbe in seria crisi sulla decisione di acquistarlo,ho avuto modo di apprezzarne le prestazioni ed è decisamente un prodotto qualitativamente eccezionale.
solo alcuni dei primi modelli commercializzati presentano il problema del fuoco; attualmente le macchine che stanno uscendo non hanno più questo problema ed inoltre hanno già il FW aggiornato per ovviare a problemi di microscatti prodotti dal FI.