Secondo me hai il vpr non calibrato al meglio! Addirittua definire cio' che vedi con il termine mortuorio, mi sembra un tanttino eccessivo! :rolleyes: :(Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Visualizzazione Stampabile
Secondo me hai il vpr non calibrato al meglio! Addirittua definire cio' che vedi con il termine mortuorio, mi sembra un tanttino eccessivo! :rolleyes: :(Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Si....un pò esagerato. ;) Sicuramente è un immagine un pò meno luminosa...ma non da mortuorio. :pCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Direi un pò slavata di colore e sotto tono come luminosità, può piacere oppure no, ma non è da scartare a priori.
vi mando un po di foto
ricordo che tutto è processato con lo yamaha v3900 a 1080p
http://i391.photobucket.com/albums/o...o/CIMG1208.jpg
immagine di sky hd
http://i391.photobucket.com/albums/o...o/CIMG1210.jpg
james bond in blue ray
http://i391.photobucket.com/albums/o...o/CIMG1211.jpg
http://i391.photobucket.com/albums/o...o/CIMG1212.jpg
Grazie per le immagini.
Tutto processato, tranne i BD, giusto?
tutto tutto è processato anche i blueray.
perche il proiettore è a parete e con un cavo hdmi mi collego all'ampli dove sono conesse tutte le periferiche.
ecco perchè chiedevo anche del discorso x.y.c. color...che non me lo da..
ditemi le vostre impressioni...
a voi risulta cosi l'immagine..perchè ho visto delle foto sul forum degli screenshots ma ragazzi è un latro pianeta.rispetto al mio o nostro.
Lascia perdere gli screenshots…..sono riuscito a fare ottimi shots già con il mio “vecchio” tw2000…basta avere un minimo di cognizione fotografica e una buona reflex digitaleCitazione:
Originariamente scritto da eribanno
Gabriele
Vero, vero anche che i proiettori che utilizzano sono di un altro spessore (oltre che di un altro prezzo, ovviamente).
Direi che noi siamo nella classica fascia del buon (più che buono) rapporto qualità-prezzo.
Passando al discorso "x.y.c. color", neanche a me non lo rende attivo, ma credo giustamente perchè arrivo tramite hdmi 1.1 (tramite ingresso e uscita amplificatore) e se ho capito bene viene attivato solo in presenza di una connessione 1.3 (con 12 bit per canale colore).
Quando ho un attimo provo ad attaccare la PS3 senza passare dall'ampli.
Non capisco….i vpr che usano negli shots costano circa 1000 euro in più rispetto al panny….mi sembrano direttamente paragonabili altrimenti perché scegliere il panny invece che un JVC HD350??Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Se avesse avuto il motion flow avrei preso un jvc ma la funzione non è presente e penso che qualsiasi vpr con motion flow sia superiore ad uno senza tale accorgimento…..qui la differenza la noto anche con vpr che costano 4 volte tanto rispetto al nostro
E' sempre stato così comunque e le differenze di prezzo non corrispondono MAI alle effettive differenze qualitative. Ho posseduto per 2 anni il Metavision 726 e al prezzo di 2500 euro stracciava, ripeto stracciava, tutti gli altri di costo triplo.....e non per sentito dire ma per prove sul campo.
Il panny è proprio un bel prodotto secondo me, non solo un campione del rapporto qualità prezzo
Gabriele
Sono daccordo....non è un ripiego...ma un'ottima macchina.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
per fabbris, fammi sapere perchè io le hdmi sono tutte 1.3, quindi mi sembra strano..in teoria dovrebbe apparirmi con la play 3 e il dvd recoder pionner lx60, come mi succedeva con la tv in precedenza.
ok ragazzi, ho capito cosa volete dire...per qualità prezzo ci siamo, anche io apprezzo il motion flow, volevo solo sapere se le mie immagini rispecchiano anche le vostre.
A parte che 1000 euro in più su 2500 in percentuale non sono bruscolini, bisogna poi vedere quello che uno più predilige nella composizione dell'immagine.
Se a te risulta imprescindibile la funzione "motion flow", hai fatto benissimo, chi invece richiede contrasti più elevati o nitidezza esasperata, forse meglio rivolgersi ad altre tecnologie.
Personalmente la penso come te, ed infatti l'ho comprato, e ti assicuro che la scelta è stata ponderata e non certo un ripiego, visto la cifra in gioco, almeno per me.
Credo che come lcd sia tra i migliori, e tra tutte le tecnologie sia ancora tra i migliori, in proporzione al prezzo, in questo caso.
Non ti nascondo che, cogliendo gli euro da un albero, forse avrei rivolto lo sguardo ai JVC da te menzionati, ma questo non toglie che reputo il Pana un buon acquisto del quale sono soddisfatto.
Spero di aver chiarito.;)
Sono qualitativamente troppo scarse... non si può capire nulla da quelle foto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Ragazzi mi confermate che utilizzazndo praticamente tutto lo shift orizzontale e gran parte del verticale, quando imposto le memorie di formato e cambio da 2.35 a 1.81 non ho speranza di avere l'immagine perfettamente centrata sullo schermo?
Ho provato ieri e quando porto lo zoom per ritagliare il 1.85:1 nel mio schermo in 2:35 l'immagine mi viene spostata perchè ho tutto lo shift orizzontale attivo....beh pazienza...
La sensazione del 2,90 mt di base in 2:35:1 è veramente incredibile.....meglio del cinema, sono contentissimo!!
Gabriele
fatte ottime calibrazione..risultato migliore..domani vi posto i parametri.
ancora il problema dell x.y.c color...ho fatto anche il pass trought ma niente da fare.