Visualizzazione Stampabile
-
Si si!! tutto questo materiale lo avevo già trovato e letto ma mi servivano conferme e perlomeno mi avete dato un'ulteriore rassicurazione che non si tratta di vero stampaggio e per questo ti ringrazio esporatore...(buono saperlo ....per tutti)
ma non ho ben capito in cosa consisterebbe in effetti questo "bug"
cioè come si manifesta?
Attualmente e provvisoriamente ho uno sharp 32" ma non ho assolutamenre questo "problema" forse anche perchè non è un serie x ma WD.
(Piccolo OT: Serpico74VE .....Ve sta per venezia ?)chiuso ot
-
Citazione:
Originariamente scritto da max74
ma non ho ben capito in cosa consisterebbe in effetti questo "bug" cioè come si manifesta?
Vedi pag. 8, fine del post 109: "Se passate per esempio da un canale di sky ad un altro, nella schermata blu nel cambio canale si notano stampate le immagini precedentemente visualizzare, come fosse un negativo, non tutta l'immagine, solo le parti più contrastate. Il tutto è colpa dell'NR, che anche se messo su basso provoca tale comportamento, solo da HDMI però"
-
Salve a tutti ho appena provato i settaggi di Mauro80 sul mio krl-37V,a me sinceramente non piacciono.Magari il mio occhio non è abituato ma i colori sono molto sbiaditi "morti", a me non piacciono;li ho provati sia nel preset film che pc.Io mi trovo benissimo con il preset standard modificato con:
Rls: On
Contrasto: +30
Luminosità: 0
Colore: 0
Sfumatura: 0
Definizione: +5
Regolazioni Avanzate
Temperatura colore: Medio
100hz: on
Pure Cinema: Standard
Contrasto Attivo: On
Gamma Rls: Max: +16
Min: -14
Secondo me il mio preset ha una resa dei colori più bella del preset di Mauro80,sarà magari perchè non sono molto esperto quindi non ho l'occhio abituato ma ripeto:nel mio televisore il preset di Mauro80 ha dei colori molto pacati,spenti,sbiaditi.Qualcuno mi spiega il funzionamento del Pure Cinema?A che serve?Sbaglio a tenerlo su standard?
-
I colori "sbiaditi" in realtà sono più naturali e fedeli alla ripresa originale. Normalmente soprattutto i display LCD tendono ad avere colori molto saturi e "brillanti" ma questo non significa che siano fedeli. I puristi dell'home cinema infatti amano appunto colori meno sgargianti ma più fedeli a ciò che dovrebbero essere, e normalmente preferiscono i plasma appunto per una maggiore "morbidezza" dell'immagine.
Poi ovviamente i gusti sono gusti, e se ti trovi meglio con i tuoi settaggi, meglio! (E posto che non tutti i pannelli sono uguali per cui le stesse impostazioni potrebbero non dare gli stessi risultati su TV differenti).
-
Vabbè certo infatti lo avevo pure scritto che magari i miei gusti sono sbagliati.Allora se qualcuno può,perchè non prova i settaggi postati da me per farmi rendere conto di cosa non và?Pero è pure vero che ogni televisore è una stpria a se quindi magari i miei settaggi su un'altro televisore faranno schifo.Poi qualcuno mi spiega il funzionamento del Pure Cinema?A che serve?Sbaglio a tenerlo su standard?
-
Mi associo alla richiesta di delucidazioni sul funzionamento del Pure Cinema nel KRL-xxV: come si comporta, come influisce sulla qualità video, quando attivarlo, quando no, ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovy83
Salve a tutti ho appena provato i settaggi di Mauro80 sul mio krl-37V,a me sinceramente non piacciono.Magari il mio occhio non è abituato ma i colori sono molto sbiaditi "morti", a me non piacciono;li ho provati sia nel preset film che pc.Io mi trovo benissimo con il preset standard modificato con:
Rls: On
Contrasto: +30
Luminosità: 0
Colore: 0
Sfumatura: 0
Definizione: +5
Regolazioni Avanzate
Temperatura colore: Medio
100hz: on
Pure Cinema: Standard
Contrasto Attivo: On
Gamma Rls: Max: +16
Min: -14
Sbaglio a tenerlo su standard?
Sono abbastanza d'accordo con te. Il mio preset preferito è standard con qualche piccola modifica. Dato che non ho ingressi HDMI non so dirti come va su PC.
Domani arriva myskyhd e provo e tisaprò dire.
intanto stasera provo i tuoi e ti dico;)
-
Perchè non è corretto utilizzare il preset "standard"?
1) Non esisteno vari modi per impostare, vedere, visualizzare, concepire un immagine.Ne esiste UNO solo.Cioè far rispettare al tv le specifiche che riguardano il colore, la luminosità ecc ecc.
2) Il preset standard è blu.E non poco.Se usate la temperatura colore "medio" qualsiasi tipo di colore venga visualizzato sul tv sarà tendente al blu.
3) Già questi krl hanno problemi nelle zone scure (perdita di dettaglio) metteteci poi: il contrasto attivo su on (che chiude in basso) e il controllo di luminosità a 0 (come da default su questo preset) e la frittata è fatta.In basso, nelle scene buie non avrete altro che un impasto e non sfumature e stacco dei piani.
4) Provate a mettere il tv in pausa su un bella immagine, magari che vi risulti naturale il più possibile (un viso in primo piano, un bel paesaggio) e provate a passare per i vari preset e NON osservate la luminosità o l'incisivtà ma osservate la profondità, il 3d e la naturalezza del preset film o meglio ancora del pc (modificato) e quella degl'altri preset.Non vi è il minimo paragone, fidatevi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
.......il 3d e la naturalezza del preset film o meglio ancora del pc (modificato) e quella degl'altri preset.....
Questo l'ho notato pure io,ho riprovato a rimettere i tuoi settaggi (che erano ancora memorizzati),a me i colori non piacciono del tuo preset.Meglio il crt di 10 anni che avevo prima,il rosso non si vede rosso è arancione.O il mio è un pannello molto diverso o io non sono per niente abituato a sti colori.Ripeto però almeno nel mio non centrano niente con la realtà. :confused:
-
Ragazzi ho bisogno di un consiglio...
posseggo un samsung da 40" serie f86...secondo voi scambiarlo con un pio 37 vale la pena?
l'ho visto ieri alla fn*c con trasmissioni sd ed è pauroso!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
4) Provate a mettere il tv in pausa su un bella immagine
Ma questa tv ha anche il fermo immagine?
-
Si, premi nel telecomando il pulsante sotto il pulsante con la scritta Radio
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
...
Da ieri ho appeso al chiodo i vecchi strumenti (hardware e software) di misurazione poichè ne sono arrivati di nuovi, professionali e definitivi, almeno per qualche anno. Vi giro tra pochi giorni qualcosa.
Effettuato qualche test? Confido in ulteriori consigli per un settaggio ottimale...
Per ora posso dirti che sto utilizzando i setting che hai postato qualche pagina indietro. La visione è buona anche se, come già segnalato da qualche altro utente, l'immagine è un tantino troppo scura
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovy83
Vabbè certo infatti lo avevo pure scritto che magari i miei gusti sono sbagliati.Allora se qualcuno può,perchè non prova i settaggi postati da me per farmi rendere conto di cosa non và?Pero è pure vero che ogni televisore è una stpria a se quindi magari i miei settaggi su un'altro televisore faranno schifo.Poi qualcuno mi spiega il funzionamento del Pure Cinema?A che serve?Sbaglio a tenerlo su standard?
Potrebbe semplicemente essere un pannello tarato diversamente. Se a Mauro sono arrivati un pannello tarato con alta prevalenza del blu ed un altro che invece non aveva questa caratteristica, sicuramente i settaggi colore devono essere diversi nei due casi...
Poi sempre parlando dei puristi, la visione dei film andrebbe fatta a luci spente, come al cinema...
-
Io il difetto nelle scene buie lo avevo fatto notare qualche post più dietro, era una dei difetti di cui mi ero accorto subito, da quando uso i settaggi di mauro la situazione è migliorata parecchio, le zone scure ora sono molto più dettagliate di prima, è vero i colori sono meno accesi però cosi sono molto più aderenti alla realtà.