Il file con le immagini si potrebbero lanciare con il media gallery come slideshow penso, solo che ora non posso provare sono in ufficio :(
Visualizzazione Stampabile
Il file con le immagini si potrebbero lanciare con il media gallery come slideshow penso, solo che ora non posso provare sono in ufficio :(
@YUTU
Grazie per la segnalazione, ma purtroppo non ci ho capito una mazza... devo essere sicuro che la staffa Prandini 518 va bene...
Che si debba lanciare su media gallery siamo tutti daccordo, il problema è che in-break è una sorta di file (adesso non posso vedere l'estenzione) img, che quando lo clikki ti apre direttamente nero per la masterizzazione, comunque stasera farò delle prove.Citazione:
Il file con le immagini si potrebbero lanciare con il media gallery come slideshow penso
Davide 63 mi da errore il link che hai postato, ma in cosa consiste l'aggiornamento??
In particolare per il KRP 500 A cosa fa questo aggiornamento??
Mi sa che siamo OT comunque:Citazione:
Originariamente scritto da adelockzz
Partendo dal fatto che il disegno dell'originale pioneer sia un esecutivo in scala, si può ricavare che i fori sulla tv sono distanti orizzontalmente tra i 57 e 47 cm e verticalmente siano auna distanza inferiorie ai 51cm che sono la misura della staffa di fissaggio. Lo schema prandini dice che puoi avere le viti di fissaggio distanti un massimo di 51x80cm (vert. x orizz.) perciò sembra compatibile tranquillamente, comunque sul sito c'è un numero di telefono, puoi sempre chiamare e inviargli il disegno pioneer.
Fine OT
Riguarda l'aggiornamento del dvt-b per certi paesi e non interessa l'Italia.Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
http://www.pioneer.eu/files/support/...dateNotice.pdf
Anch'io sono diventato matto a cercare quella quota, non è riportata da nessuna parte. In compenso ti posso dire che non sono assolutamente riuscito a trovare alcun supporto universale che possa andare bene, anche i vari Meliconi, Vivanco ecc..dichiarati sino a 65" sono piccoli, alla fine ne ho dovuto modificare uno pesantemente utilizzando dei profili a L in alluminio. Adesso vado a memoria e ti direi 85(H) x 50 (V)cm, se vuoi la misura precisa quando sono a casa la misuro.Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
si mi faresti un grande piacere!!!!
Io ho il supporto della MD SPLBR1... Però prima di murarlo ne devo esser certo!!!
ragazzi ma voi quando accendete spegnete il krp sentite una specie di schiocco ?
blueno...io lo sento con il 4280...vale lo stesso? ;)
è sicuramente un relay
ok anche io avevo pensato fosse normale ma sai com' è:D :D
non va bene, ho dato un'occhiata alle misure di quel supporto e non ci sei. Oggi a casa verifico con precisione, cmq il KRP 600 in verticale è 50cm (e già sei fuori), e in orizzontale circa 82cm (e sei fuori anche qui)Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
Temo che al di fuori del supporto originale non si trovi proprio nulla.
Per blueno quoto è un normalissimo relay.
si fammele avere con precione perchè così cambio/cerco un nuovo supporto....
In effetti ho misurato con le misure che mi hai dato te e non è compatibile!!!
Attendo....
@YUTU
Grazie mille! Cmq telefonando è ponendo il quesito della compatibilità con il KRP non mi hanno saputo rispondere... Grazie ancora per le tue indicazioni!
per chi ha il krp 500 a ... vi fà rumore all' accensione e quando lo spegnete ?
tutti i tv ne fanno , soprattutto all' accensione ma questo è esagerato, fose per la stazza...
anche se il manuale dice che i rumori dovrebbero essere una cosa naturale
vorrei sapere se lo fa a tutti o a qualcuno no ed in questo caso che presa o stabilizzatore /condizionatore usa... o se usa condensatori... come ha risolto insomma