Visualizzazione Stampabile
-
l'esempio dei due screenshot è praticamente inutile, a parte la qualita' discutibile, ma dal vivo è mooolto piu' evidente la superiorita' di cars in bd, anche perchè cars è a detta di molto tra i migliori bd in commercio... poi se l'upscaling del dvd è stato fatto dal 350 allora c'è l'abisso traq le due versioni :eek: ...certo, poi in base al tv che uno ha si vede piu' o meno la differenza, ma cmq sia è MOLTA!
-
@ Siryard
Ok, grassie, mi hai convinto, allora aspetterò che il 550 scenda un po' e poi lo prenderò.
Tra l'altro ho pensato che è sempre meglio avere una possibilità in più (le analogiche) rispetto al 350, poi comunque posso sempre connettere il 550 con cavo ottico e restare in dts normale.:)
Grassieeee...
-
non ti dovevo convincere, in base alle tue esigenze e al tuo impianto ti ho dato penso i consigli migliori per sfruttarlo al massimo ;)
Saluti Siryard.
-
fatemi capire bene una cosa vista la mia ignoranza in materia.... se acquisto il 350 per sentire l'audio HD devo avere un ampli con ingresso HDMI, mentre con il 550 posso usare tranquillamente un ampli seza quest'ultima ( usc. HDMI) giusto? non mi dite di rileggere il topic perchè già fatto e cmq ci sono termini e frasi che per mè incomprensibili...:D
-
non ti rifaccio leggere tutto il topic, in pratica devi collegare le uscite analogiche del blu ray s550 con le entrate multi dell'ampli ed il gioco è fatto ;)
Saluti Siryard.
-
cosa che con il 350 non posso fare, altrimenti che deve avere l'ampli per prendere il 350?
-
con l' s350 per sentire le nuove codifiche devi avere un ampli di nuova generazione con implementate le suddette codifiche che manderai via hdmi tra ampli e blu ray player
Saluti Siryard.
-
toglimi una curiosità... in giro trovo diversi ampli con l'ingr./uscita HDMI ma nella scheda tecnica non vengono menzionate le codifiche HD, è da pensare che questo non lo fanno giusto?
-
penso proprio di si non le hanno se non le menzionano, che badget hai vedo se posso suggerirti qualcosa ma in m.p. se no andiamo o.t.
Saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zampei
altrimenti che deve avere l'ampli per prendere il 350?
il BDP-S350 decodifica internamente il solo DDTrueHD (anche il DD+ in realtà, ma non esistono BD con tracce DD+) e invia il PCM via HDMI: se acquistassi un sinto non compatibile con i codec HD ma con ingresso HDMI (occhio: l'ingresso HDMI deve supportare il suono PCM multicanale), potresti ascoltare il solo DDTrueHD (decodificato dal lettore ed inviato al sinto via HDMI) mentre, quando dovessi avere una traccia DTS HD MA, ne ascolteresti il solo core DTS full-rate. Se invece acquisti un sinto compatibile con i codec HD, allora il lettore invia il bitstream (supporta tutti i codec HD, DTS HD MA compreso) ed il sinto esegue la decodifica ;)
Non c'è possibilità di scelta nelle impostazioni del lettore: l'impostazione su quale audio far uscire dal lettore è semplicemente HDMI -> auto (o PCM 2CH, ma non ci interessa); il lettore poi si regola di conseguenza in base al sinto collegato: invia il bitstream se compatibile con i codec HD, invia il PCM se non compatibile con essi
-
@Syriard - DAC del 550
E' da giovedì che è sotto e devo purtroppo ricredermi della prova di AF Digitale.
Io l'ho collegato in analogico e il suono che ne esce è pulito, cristallino e profondo e le differenze tra le varie codifiche si sentono eccome.
Ricky
-
@rickydive
Concordo (ascolto solo in stereo), anche se per onestà devo "correggere" quanto affermato precedentemente a...caldo.
Dopo varie sessioni a confronto diretto (stessi CD) col Marantz DVD/SACD 7600 questo presenta un impatto più "importante" nel senso di maggiore corposità su tutta la gamma audio.
Però il BR S350 mi serve per "video/ascoltare" i film e questo lo fà in maniera eccellente, infatti lo stesso film (DVD) si vede praticamente allo stesso modo (HDMI), non avendo rilevato differenze tra i due, anzi mi sembra che il 350 abbia meno rumore video sulle scene scure.
Buon A/V
-
Oggi ho avuto un po di tempo per testare il lettore in particolare con i DVD: i 3 BD in dotazione già mi avevano folgorato per l'immagine, considerate anche il fatto che non avevo mai avuto modo di vedere qualcosa in HD prima di giovedì scorso.
Ho settato LCD in modo da ottenere un'immagine il più possibile pulita (attivando/disattivando i vari filtri e settando lum/con/col/def).
Poi ho iniziato a visionare qualche DVD che personalmente reputo di riferimento A/V (in alcune scene).
- Spezzoni Pixar / Disney
- Spiderman / Superman
- spezzoni vari da Matrix / Mission Impossible / Dischi demo DTS e THX
Tutto spettacolare ma è su Superman che sono rimasto a bocca aperta. La scena scelta è quella del salvataggio Shuttle/Aereo. Audio e Video non li ricordavo così "dinamici".
Ricky
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickydive
ricredermi della prova di AF Digitale.
in analogico e il suono che ne esce è pulito, cristallino e profondo
Ricky
si ma la prova la devi fare tra sentire in analogico e sentire in hdmi pare che il s550 vadi molto meglio in hdmi, cioè facendogli fare la codifica all'ampli per questo af digitale gli ha dato 5 come ascolto in analogico, e poi effettivamente se parliamo tecnicamente i dac sono veramente scarsini ;) sulle prove di novembre dei blu ray di af digitale per esempio i dac del pioneer lx71 quelli sono molto più performanti dei dac del sony e pure di molto, e li che credo che in analogico andresti a nozze, e logico che tu in analogico senti il suono pulito cristallino e profondo ricordati sempre che le nuove codifiche sono lossless quindi uno spanno sopra rispetto queste attuali ;)
in ogni modo sono contento che lo ascolti bene in analogico pensa quelli che hanno le uscite analogiche con dac ecc.ecc. più performanti una delizia per le orecchie ;)
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
in ogni modo sono contento che lo ascolti bene in analogico pensa quelli che hanno le uscite analogiche con dac ecc.ecc. più performanti una delizia per le orecchie ;)
Beati quelli che possono spendere: io non posso assolutamente lamentarmi e mi accontento di quello che ho, ed è già tanto.
Ricky