ok se quello della foto sopra sarebbe un OLED non calibrato va meglio :D
Visualizzazione Stampabile
ok se quello della foto sopra sarebbe un OLED non calibrato va meglio :D
Contro i LED va bene, ma non contro i fratelli/cugini OLED Zimbalo , ti osservo :D
Dario, un oled calibrato non si vede come nella foto che hai postato, ma nemmeno minimamente. Non far passare messaggi che non sono assolutamente veri, perché poi magari qualcuno ci crede. A me non la fai però... ;)
Filotto, non ti mettere a fare a "gara di foto" con Dario, primo perché è molto bravo a farle, secondo perché non serve certo a decretare quale sia il migliore TV ma solo chi sia il migliore fotografo. Terzo ma non ultimo qui sareste OT.
Hai ragione cancello subito
Come dovresti sapere: "Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete mai parlare del Fight Club". Ora invece devi imparare questa per un sereno soggiorno sul forum: "Prima regola del kurista: non parlate mai bene di altri tv. Seconda regola del kurista: non dovete mai parlare bene di altri tv". :read::D
Cari ragazzi, era solo una battuta naturalmente!
filotto sa come la penso, quindi sicuramente avrà capito il senso (W gli OLED! ... ma io aspetto).
Stefano invece non ha scuse ... è sempre il solito Panasonico incazzato antikurista "a prescindere" ... :mad: :mad: :mad:
Ma è per questo che mi piace! :D ;) Vai, non mollare mai! :D
@ Zimbalo
Dovresti ben sapere, in quanto non è la prima volta che ci caschi, che esiste un regolamento ben preciso per quanto riguarda l'inserimento delle immagini.
5 giorni di sospensione in quanto recidivo.
Io intendevo chiaramente che la cosa corretta da fare è assicurarsi occhiometricamente di mettere a 0 il nero del pannello alla 16. :)
Poi leggere dalla 17 in su.
Io sul kuro con luminosità a 0 rilevavo letture (più o meno ipotetiche certo) dai 2 IRE in su, ovvero avevo tutto non rilevabile dalla sonda fino alla barra 20, ma le barre lampeggiavano dalla 19 compresa.
Io credo che su un OLED occorre un compromesso.
Non affogare oltre la 18, ma allo stesso tempo non sacrificare l'unica cosa che davvero la differenzia dal miglior plasma, ovvero il nero spento.
Se per lampeggiare la 17 ho i bordi accesi, a mio parere faccio un errore.
Poi sapere le cifre sul near black fa comodo, per vedere che versi fa il gamma sui primi step.
@ TUTTI
Questa è una discussione tecnica sulla calibrazione, quindi avanti con grafici, descrizione delle metodiche migliori (workflow) per ottenere i risultati giusti, consigli agli inesperti, soluzione di dubbi sempre inerenti la calibrazione, ovvero quella cosa che si fa con sonda e programmi quali, ad esempio, ColorHCFR o Calman.
Non ricominciamo con foto ed altre amenità inutili o dichiarazioni occhiometriche e chiacchiere in libertà.
Se dovessi intervenire nuovamente vi assicuro che le sanzioni saranno bibliche.
Assolutamente d'accordo Barxo, ci mancherebbe che si rinunci al nero assoluto in favore dello 0,5 IRE, mai nella vita. :)
Quindi confermi che Zoyd consiglia 0,001, giusto?
Consiglia 0.01 se si inserisce gamma 2.2, il che riproduce ai miei occhi la stessa curva usando 0.001 su gamma 2.4 :rolleyes:
Ma non stavamo parlando di BT.1886 come target gamma? :confused:
Torniamo a noi che il comportamento di un OLED mi interessa.
Non voglio mettere in dubbio le parole di Zoyd, ma io come minimo a 0 IRE metterei 0,001 se non di meno.
Prima di mettere mano a sonda o altro, che barra del black clip riesci a rendere visibile (usando la luminosità) senza aprire ai bordi?
Se vedi lampeggiare dalla 18 in su sarebbe quasi perfetto.
Se invece per scendere dalla 19 che hai attualmente devi perdere il nero totale, lascia stare così. (IMHO)
Riguardo ai target, con IRE100 a 122 nits e gamma 2.4 i tuoi target ipotetici dovrebbero essere
1 IRE 0,002
2 IRE 0,0103
3 IRE 0,0271
4 IRE 0,0540
5 IRE 0,0921
Con la nostra sonda non possiamo prendere per buoni valori così bassi, ma dai 3 IRE possiamo crederci un pochino in più.
Dato che tu a 5 IRE hai un valore più alto, hai un gamma più basso in questi primi step, probabilmente perchè hai forzato un minimo la luminosità per non affogare i primi step.
Questo sembrerebbe confermare quanto già detto, ovvero che gli OLED a setting out of the box affoghino un bel po' di step.