Visualizzazione Stampabile
-
Eccomi qui ragazzi, sono stato in un neg, gli ho spiegato la mia situazione e mi ha convinto a mettere i frontali a terra per l'uso che ne devo fare io quelli a scaffale ha detto melgio di no.
Mi ha fatto sentire le tesi da pavimento 504, collegate ad un ampli denon stereo non 5.1, non so il modello ma non aveva ne alti ne bassi da regolare, devo dire che non sono niente male, sopratutto per quanto sono piccole quasi mi smebrava di ascoltare le mie mancava solo un po di basso, la qualità superiore, il volume un po basso ma erano compensate da tutto il resto, anche dall'estetica che non è niente male...:D :D
Alla fine mi ha proposto, front tesi 560, cent 704, post 204, sub 850, e un ampli denon 1911, che ne pensate?
Per il posizionamento ho un probelma, la cassa dx è più lontana dalla sx, rispetto al divano, il negoziante mi ha detto che non ci sono problemi, basta diminuire il volume alla cassa più vicino e si risolve il problema, poi sarebbe leggermente ostruita dalle sedie che ci sono vicino...
che ne pensate?
la distanza tra una e l'altra è di 3.5 mt va bene?
le post ptrei metterle sotto al controsoffitto?
-
mi sembra un ottima soluzione ;)...se proprio vuoi osare al posto del denon 1911 prenderei il 2311...anche se le tesi hanno una sensibilità bella alta un po di potenza in piu soprattutto alle 560 non può che fargli bene
Per i 3,5m delle frontali possono andare bene
per i sorround sinceramente non capisco bene come intendi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
...Alla fine mi ha proposto, front tesi 560, cent 704, post 204, sub 850, e un ampli denon 1911, che ne pensate?...
direi ottimo kit!!!!! :D :D :D
per l'ampli concordo con muchogusto salirei un pò di potenza se vuoi restare su denon appunto il 2311 (budget permettendo) che andrebbe meglio per le 560 e poi c'è anche da dire che il 1911 ha pochissimi ingressi/uscite rispetto alla concorrenza di pari prezzo
-
Per l'ampli vado fuori budget,:cry: alla fine se volete consigliarmi altre marche modelli per me va bene, il 3d non mi interessa, ci devo solo collegare un decoder e se si può un giradischi. quindi credo meglio sfruttare bene i soldi e prendere la max qualità e potenza...
ok per i 3.5 mt, ma il fatto che rispetto al divano la cassa dx è più lontana della sx andrà bene magari alzando il volume della dx?
Ho predisposto i fili nei 4 angoli del controsoffitto, le front abbiamo detto a terra, mentre il sorround posso metterlo nel muro in alto al soffitto direzionati verso il divano?
a 1.5 mt non ho posto per mettere il sorround...
alla fine il sub da grosso grosso è diventato piccolo che ne pensate andrà bene??
-
se posso darti un consiglio spendi qualcosina in piu per l' ampli e rimanda l' ancquisto delle 2 posteriori 204 e vedrai che non te ne pentirai, un buon ampli ti dara poi piu soddisfazioni:D
;)
-
Vorrei procedere all'acquisto, delle tesi... ora ho deciso, ho qualche dubbio per l'ampli.
-
procedi all'acquisto e prendi il denon 2310 visto che non ti interessa del 3d...è un ottimo sintoampli...ha molta potenza molte connessioni e soprattutto ha i pre out che per un futuro upgrade sono indispensabili...il tutto per solo 250 euro in piu.
Scusate se sono andato OT ma i denon con le tesi secondo me vanno una meraviglia
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
procedi all'acquisto e prendi il denon 2310 visto che non ti interessa del 3d...è un ottimo sintoampli...ha molta potenza molte connessioni e soprattutto ha i pre out che per un futuro upgrade sono indispensabili...il tutto per solo 250 euro in piu.
Scusate se sono andato OT ma i denon con le tesi secondo me vanno una meraviglia
Vediamo se la notte porta consiglio, ero partito con 700 800 € tutto e invece piano piano lievita sempre di piu se non mi sbrigo arrivo a 5000 €:D :D
è un po troppo, ma non ha nemmeno il phono per il giradischi, che pazzia e come lo collego il piatto?
-
emmmm stiamo andando un po troppo OT e sinceramente per il phono neanche so aiutarti...prova a chiedere nel thread ufficiale...fine OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
Vorrei procedere all'acquisto, delle tesi... ora ho deciso, ho qualche dubbio per l'ampli.
Non vorrei smontarti ma occhio che quando sarai a casa e collegherai il tutto ad un amplificatore 5.1 non sentirai bene la musica come in negozio in quanto li erano collegate con un ampli stereo e c'è differenza.ALtra cosa che mi sento di dirti valuta la posizione delle 560 in quanto sono diffusori piuttosto 'importanti' per cui non possono stare contro il muro o troppo sacrificate (si innescherebbero rimbombi se troppo avvicinate alle pareti) . Non fare le cose di fretta è un'ottima cosa che stai ascoltando i consigli e muovendo bene pondera il tutto con calma.
Io ho fatto come ti hanno suggerito ho preso prima il fronte anteriore con il sinto , poi dopo due mesi il fronte posteriore..mi manca il sub lo metto più avanti...aspettò un pò di più ma alla fine sono riuscito a fare anche un impianto migliore di quello che avevo preventivato .
Quoto il consiglio di altri che ti ahnno suggerito il 2311 (macchina fantastica)ascoltali fai lo sforzo spendi qualcosa in più ma non avrai , in futuro brutti pensieri nel caso l'avessi preso :D
Se riesci prova ad organizzare un ascolto con il sinto che ti interessa portati la musica che ti piace ascolatare ;)
Prova anche a sentire un pioneer ( il 2020 ) potresti sorprenderti :)
-
Grazie ragazzi e grazie al forum, infatti è quello che ho detto ai negozianti, ma non posso sentire con l'ampli 5.1? mi hanno detto che non cambia molto, e io non ci credo, oggi stessa cosa ho ascoltato delle monitor audio con denon da 55w uno spettacolo ma troppo care, le escludo...
infatti prenderò prima le anteriori e sinto, poi il resto, e il sub per ultimo così vedo se mi serve uno potente o medio...
-
Basta.
Stasera mi son messo lì e ho bi-amplificato le 560, non ho più resistito.
Purtroppo per ora ho potuto solo ascoltarle a volumi contenuti causa orario, ma già ho notato dei miglioramenti. Il suono mi sembra più pieno a bassi volumi, domani faccio una prova a volumi un po' più alti (50su100) e appena ho casa libera le spingo a 80su100 e vi dico.
Qualcuno che ha già bi-amplificato le 560 (o altre indiana line) che mi dice? Notato miglioramenti?
-
ciao,
mi sa che tra poco bi-amplifico anche io.
Proprio ora ho ordinato 30 metri di cavo monstercable xp-hp ( ora sto usando i G&BL bipolari da 2,5 ). Questi xp-hp, dovrebbero avere la stessa sezione ( spero ).
Insieme ho preso le banane classiche della G&BL.
Ora vediamo che combino...e cosa combinano le Tesi :D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Basta.
Stasera mi son messo lì e ho bi-amplificato le 560, non ho più resistito.
Purtroppo per ora ho potuto solo ascoltarle a volumi contenuti causa orario, ma già ho notato dei miglioramenti. Il suono mi sembra più pieno a bassi volumi, domani faccio una prova a volumi un po' più alti (50su100) e appena ho casa libera le spingo a 80su100 e vi dico.
Qualcuno che ha già bi-amplificato le 560 (o altre indiana line) che mi dice? Notato miglioramenti?
Io sono partito da subito con le musa bi amplificate non so nemmemo come suonino senza il bi amp. In fase di installazione visto che ho dovuto smontare mezzo mobile ho fatto passare tutto il necessario sapendo che non avrei resistito in futuro alla tentazione.
Il suono da parte mia è corposo , pieno e potente , molto potente..fin troppo ..con l'autocalibrazione mi sono visto ridurre le basse frequenze anche di 6db in quanto nel mio salone si innescano rimbombi abbastanza facilmente ( è arredato solo per metà) .
A proposito so che esiste la possibilità di posizionare i diffusori su dei coni / punte..vorrei provare per vedere se riesco a smorzare le code ultrabasse .Qualcuno ha suggerimenti ?
-
Anche io le 504 le ho biamplificate da subito quindi non ho un termine di paragone, visto che c'è la possibilità (non ho la possibilità dei Surround Back, percui ho due uscite dell'ampli libere proprio per la Bi-amp) perchè non approfittarne?!!
Devo dire che il suono in 2.0 ("Pure audio" mode) mi soddisfa parecchio!!