Lo potrei far se avessi collegato ad impianto home theater o hi-fi ma usando invece le casse della tv se la spengo non sento un fico secco! :confused:
Visualizzazione Stampabile
Lo potrei far se avessi collegato ad impianto home theater o hi-fi ma usando invece le casse della tv se la spengo non sento un fico secco! :confused:
Dove ho scritto di spegnere la tv? Spegni *lo schermo*. Le casse funzionano. :)
Vai su Comando di accensione -> Risparmio energia -> Immagine disattivata
Lo schermo è spento: non si rovina e la tv consuma molto meno.
Sono curioso di sapere della tua prova... io ho collegato ad una delle prese Hdmi del Pio un player dvd da due soldi ( da dove puoi uscire alle risoluzioni che vuoi) come muletto nel caso la Ps3 faccia le bizze, ma sinceramente uscendo a 576i nativo dei Dvd il Pio fa :cry:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Che forse il suddetto player non sia un mostro ci può stare, ma visto che poco deve fare per leggere i normali Dvd ne deduco che sia il deinterlacciamento che l'upscaling del Pio siano inferiori alla Ps3 :eek:
Comunque aspetto le tue considerazioni :cool:
L'upscaling forse sì, ma il deinterlacciamento non dovrebbe... In qualsiasi prova i Kuro hanno ottenuto risultati eccellenti nel riconoscimento della cadenza 2:2 in 576i.
Che lettore usi?
scusami non ci capisco molto quando parlano di tecnicismi in inglese.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Ma quello che hai scritto non l'ho capito:
da una parte dici che vorresti provare a far fare tutto al TV e perciò vai su un lettore che esca in 576i: perciò io ho supposto che i DVD siano registrati nativi interlacciati ed hanno bisogno poi di un deinterlacciamento per portarli a progressivo (che è la necessita dei pannelli digitale per poter visualizzare l'immagine).
Ma poi mi scrivi che i DVD sono quasi tutti nativi in progressivo, ma se è così allora che serve dinterlacciare?
Era spiegato nel link... :)
Comunque c'è anche un lavoro di riconoscimento di cadenze video da fare. Il PureCinema serve anche a questo. Molte tv accettano il segnale progressivo in ingresso come modalità video. Il risultato non è esaltante...
Però non è questo il topic più adatto per parlarne (e io non conosco l'argomento così a fondo da poterlo spiegare ad altri). :)
Occhio che entrando in 576i sarebbe opportuno attivare una delle due modalità pure cinema selezionabili, per far si che il tv riconosca perfettamente il materiale filmico ed applichi un deinterlacciamento 2:2
(o 3:2 in caso di materiale NTSC).
Io per adesso entro con un vecchissimo top di gamma sony e sinceramente a me non pare tutto questo schifo, anzi...
Prima di comprare il tv avevo preventivato l'acquisto di qualcosa di meglio per i dvd ma sinceramente adesso mi è già passata la voglia.
I dvd sono tutti registrati in 576i (altrimenti non potrebbero essere visualizzati via scart sui normali tv a tubo catodico). E il deinterlacer all'interno dei dvd (o dei tv) serve appunto per poterli visualizzare su schermi progressivi (come sono gli LCD o i plasma). La cosa invece non è necessaria per i BR registratati nativamente a 1080p.
Sì, PureCinema acceso, su Standard (Liscio effettua una compensazione che è quanto di meno vicino al feeling da cinema possa esistere). Poi farò tutte le prove possibili (576i+PureCinema Standard vs. 576p+PureCinema Spento vs. 1080i+PureCinema Standard, ecc. ecc.) e deciderò.
Sui dvd progressivi ti linko un articolo interessante: http://www.benis.it/dvd/pal/pal.htm#...eo%20nei%20DVD e http://www.benis.it/dvd/pal/pal.htm#...ni%20possibili (leggi il primo caso :)).
L'articolo è vecchissimo (risale al 2000), ma descrive bene il tutto ed è in italiano (nota per rod24). :)
Sorry... ho confuso con la tv attuale :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
chiedo scusa a tutti e che tante volte sono di fretta e non me ne accorgo scusate ancora
Non son molto esperto... frequento il forum da poco!
@ Saverio Barbaro
Non mi sembra che nel titolo di questa discussione si parli di TV Panasonic, per cui sorge spontanea la domanda: per quale motivo chiedi queste info in una Discussione Ufficiale dedicata ad un ben preciso modello di TV, facendo quindi un OT che, come ben saprai perchè chiaramente scritto in un avviso posto ben in evidenza all'inizio di tutte le Discussioni Ufficiali (oltre che è già stato rammentato più volte) è cosa assolutamente e vietata?
Sei pregato di rispettare il regolamento.
A TUTTI
Questo è l'ultimo avviso circa le violazioni in questo tipo di discussione.
Grazie e ciao.
Datemi il benvenuto...ho appena ordinato il Pioneer 428XD (Euro 2.100 con base girevole inclusa).......
:cry: sono commosso!!!!
Non lo hai pagato un po' caro? O è la base girevole che incide tanto?
Un pò ?!?:confused: ...considerando che si trova a 1300/1500, potrebbe mai una base girevole incidere del 40% ? Assurdo se la risposta fosse quà..