per le piastrelle basta usare un (o 2-3) tappeti e il problema si risolve!
per il resto sono d'accordo con Doraimon :D :D :D
Visualizzazione Stampabile
per le piastrelle basta usare un (o 2-3) tappeti e il problema si risolve!
per il resto sono d'accordo con Doraimon :D :D :D
Le dimensioni contano relativamente. E' più importante l'escursione meccanica che da maggiore estensione, profondità e articolazione. :)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
E' già, ma ho potuto provare l'ampli paragonandolo ad un Denon ed un Marantz ki Pearl Lite (grandissima Marantz, mi è piaciuto assai !) ... .
A detta mia e quella del rivenditore, del tutto interessato a farmi cambiare ampli, il 6200 ne è uscito veramente a testa alta :)
Tutte le sensazioni di "sbilanciamento" sono state brillantemente risolte una volta per tutte, bastava capire dove si trovava l' inghippo (portarsi i propri CD audio può aiutare ...) ;)
Bello invece avere una "spiegazione" sulla differenza pratica trà l'utilizzo dei vari lettori abbinati al resto della catena audio ;)
I diffusori Aelite 3 non sono da Hi-Fi puro perchè la loro linearità, almeno sulla carta .... è discutibile.
In pratica, invece, sembrano piuttosto ben bilanciati con una "timbrica" virata sul "freddo" (rispetto le ProAc Studio 110) ;)
Riguardo le ProAc da me possedute (per mia esperienza con le Studio 110), se non sono della serie "superiore" (parliamo di cifre ben più alte di 1000 € la coppia), a mio personale avviso e sensazione sono sopravvalutate ... ma si sà che questo hobby è bello perchè i gusti e le sensazioni personali possono differire da persona a persona.
I limiti delle Studio 110 li ho elencati spesso e non dipendono solamente da quelli imposti dalla sorgente ..., quindi evito di ripetermi ;)
Forse con le Studio 115 la ProAc ha fatto un passo avanti, anzi sicuramente visto che ha cambiato la tipologia di diffusori (midwoofer).
Delle ProAc da me possedute, anche se rimane una mera sensazione, ho impressione che la vera qualità ed attenzione è stata posta nella realizzazione del crossower .... ;)
Ma il midwoofer delleStudio 110 ... non'è certo "fatto per me" che non posso apprezzare tali livelli qualitativi :D
Dipende.....:DCitazione:
Originariamente scritto da nano70
Zio, ha confrontato il tuo ampli con il Marantz ki e un denon ed erano sullo stesso livello?
Se ti sente max.....:D
Purtroppo non sono e non mi sento un'esperto ... forse non lo era nemmeno il negoziante però strano ... ha visto la mia carta di credito ... :D
Differenze sì .... ma .... (stiamo lì, o forse anche no ... ) :rolleyes:
Per farlo felice mi son portato via un'accessorio non prettamente "audiofilo" ma che di sicuro non manca nelle vostre abitazioni, ... hihihi !
L'importante è che funzioni... :DCitazione:
Originariamente scritto da nano70
Doppio post (soprattutto fondamentale :D)...
...un vibratore?:confused: :DCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
In effetti lo usi la notte e deve essere alimentato :D
Ma non' è un vibratore :D
Anche a me non viene in mente altro... :D
Però non lo hai messo in firma:uh: quindi....Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
argento... hai PM...
ciao :)
Mi vengono in mente due cose:Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
1-il tuo ampli e' sottostimato.
2-gli altri due(quelli del confronto)sono sovrastimati.
Zio Mano non'è intervenuto in questa discussione per qualche giorno, scusatelo :(
Però sono quì per chiarire definitivamente un piccolo "aspetto tecnico di ascolto" che ho sollevato in questa discussione.
Essendo questa una discussione mirata all'analisi e la scelta di una catena Hi-Fi, da quando sono passato ai diffusori Acoustic Energy Aelite 3 ho lamentato un leggero sbilanciamento che vedeva il canale di sinistra lievemente più "basso" su frequenze medio/alte in certe circostanze.
Ho dato la colpa a tutto .., per primo al 6200 ed il suo stadio pre valvolare, ma ora ho la risposta definitiva avendone individuato la causa.
La causa è il lettore CD Marantz CD 6003 ... !
Succede anche nelle migliori famiglie.
Sono felice di non essere stato costretto a prendere "provvedimenti" nel reparto amplificazione e diffusori :)
Ora è un bell'ascoltare, secondo i miei gusti personali.
Un piccolo "omaggio" al 6200 ;)
http://img716.imageshack.us/img716/8655/6200e.jpg
P.S.
Se mi chiedete perchè lo vedete fuori dal suo "rack" di supporto la risposta è semplice.
Lo Zio lo ha portato a "spasso" in cerca di comparazioni dirette ... hehehe !