Visualizzazione Stampabile
-
@Jarhead
sottoscrivo tutto, anche se credo sia come scoprie l'acqua calda :D :D :D
è ovvio che se ascolto un mp3 è una cosa (e comunque ci sono mp3 ed mp3), se ascolto un concerto in bluray con traccia "dts true-hd master 5.1" con un bit rate audio di 6-7Mbit/s è un altro pianeta, purtroppo questa ovvietà è stranamente sconosciuta ai più e spesso sento fare valutazioni su impianti con ascolti fatti con mp3 :( o comunque con sorgenti di bassa o media qualità...
io con le tesi in firma e il concerto di madonna in bluray "Sticky and Sweet Tour (2009)" ho portato il mio ampli a zero (dove il max è +18) e le tesi erano perfette e fantastiche!!! le mie orecchie però dopo alcuni minuti mi hanno implorato di scendere ad un volume più umano:D :D :D
Grandi Indiana Line
-
@gege886
Per la qualità non ho dubbi, ma vorrei anche un po di potenza... è per questo che ho paura delle casse piccole, ma forse sarà solo un mio pensiero, felice di essere smentito....
@Rino88ex
come già detto sono abituato da 30 anni ad ascoltare musica con un vecchio ampli pioneer 65w e con delle casse non di qualità ma un pochino potenti visto il woofer da 30 cm, certo ci sarà il sub che compenserà, ma non vorrei che dopo una spesa del genere la potenza è minima.
Per il cinema non mi interessa molto, ma per me è fondamentale ascoltare cd audio e mp3...
@muchogusto
Anche a me piacciono i sub, l'ho scoperto anni fa in macchina, riempe molto, certo deve essere dosato e settato nel modo giusto, poi dipende che ascolti, se senti la lirica di sicuro non va....
@Jarhead e Salotto74
io ascolto anhce mp3, tempo fa ho fatto una scommessa con un mio amico che diceva che gli mp3 non si possono sentire, questo è vero solo se quando vengono creati li comprimi male e troppo, io li ascolto a 320 variabile, stereo, fatti con il lame sono ottimi, poi conta anche con cosa gli ascolti...
certo poi se ascolti un dts è chiaro che è un'altro pianeta, ma tra cd e mp3 almeno con mio vecchio stereo non si notano differenze, infatti il mio amico che suona la batteria ha fatto una figuraccia, gli avevo messo 2 lettori con la stessa canzone uno cd e uno mp3 li ho fatti partiti insieme e con l'ampli cambiavo la sorgente alla fine non non ha capito dove avevo messo l'mp3....
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
ma vorrei anche un po di potenza... è per questo che ho paura delle casse piccole,
:eekk:
di potenza ne hanno a sufficienza per farti diventare :old: e dopo un po devi anda da amplifon:asd:
comunque chi deve esere potente è l' amplificatore è lui che eroga potenza e fa suonare le casse se lo associ ad un ampli moscio e con un sacco di w farlocchi e non reali e normale che hai bisogno di alzare il volume ma con un buon ampli vedrai che avrai tutto cio che ti serve senza dover alzare. la stanza dove ho le mie musa e 28m2 e con un ampli che eroga 70w reali ti dico che non lo alzo mai a piu di -15 massimo a -10 e considera che anche arrivando a +2 non odo distorsioni ma le mie orecchie non reggono a lungo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gege886
:eekk:
di potenza ne hanno a sufficienza per farti diventare :old: e dopo un po devi anda da amplifon:asd:
comunque chi deve esere potente è l' amplificatore è lui che eroga potenza e fa suonare le casse se lo associ ad un ampli moscio e con un sacco di w farlocchi e non reali e normale che hai bisogno di alzare il volume ma con un buon ampli vedrai che avrai tutto cio che ti serve senza dover alzare. la stanza dove ho le mie musa e 28m2 e con un ampli che eroga 70w reali ti dico che non lo alzo mai a piu di -15 massimo a -10 e considera che anche arrivando a +2 non odo distorsioni ma le mie orecchie non reggono a lungo ;)
Grazie per questo chiarimento, bè lo associerei ad un onkyo o roba del genere,purtroppo sono abituato a sentire la musica molto alta, nel frattempo ho trovato un rivenditore qui a roma vicino casa, domani ci faccio un salto, e spero che ha una sala per provare queste indiana, se qualcuno può suggerirmi in ptv qualche negozio cha ha una sala prova mi farebbe un gran piacere, scusate per queste paranoie ma l'ultimo impianto che comprai risale a quasi 30 anni fa, sono rimasto un pochino indietro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
ma tra cd e mp3 almeno con mio vecchio stereo non si notano differenze....
Anche io col vecchio mini-hifi sony (pagato 400euro eh, non era proprio robaccia) non sentivo differenze, ma adesso appena giri un po' la manopola si sente chiaro e tondo qual'è l'mp3 e qual'è il cd :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
ho portato il mio ampli a zero (dove il max è +18) e le tesi erano perfette e fantastiche!!! le mie orecchie però dopo alcuni minuti mi hanno implorato di scendere ad un volume più umano:D :D :D
Grandi Indiana Line
Idem :D Col concerto dei Linkin Park in BD ho portato l'ampli a 81 su 100 (cioè 0db) e le Tesi reggevano alla grande :) Urlavo a squarciagola e non mi sentivo...che meraviglia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Idem :D Col concerto dei Linkin Park in BD ho portato l'ampli a 81 su 100 (cioè 0db) e le Tesi reggevano alla grande :) Urlavo a squarciagola e non mi sentivo...che meraviglia...
Solo per curiosità che ampli hai?? la stanza è grande??
-
Guarda te l'hanno detto tutti e te lo ripeto anche io .Andare su casse hi fi di questo livello (pur se entry level) per poi ascoltarci gli mp3 è come prendere una macchina sportiva e girare in prima.La differenza si sente eccome..in special modo le musa risentono fortemente della catena a monte. E' come vedere un segnale tv analogico su un full hd da 50 pollici..non so se rendo l'idea...provare per credere.
-
quello che dici è chiaro anche se non lo condivido tanto. ma la tua stanza quanto è grande?
-
Leggendo i tuoi interventi mi sembra di intuire che ci sono dei fraintendimenti di fondo:
- come ti hanno gia' detto la potenza non e' relativa ai diffusori ma all'ampli e se vuoi potenza e volumi alti e' su quello che devi lavorare
- diffusori piu' piccoli o piu' grossi non suonano piu' alti o piu' bassi, le dimensioni dei diffusori sono legate alla loro capacita' di scendere in frequenza e alla curva di emissione
- la dimensione della stanza influisce sulla necessita' di watt per avere la stessa pressione sonora, bada che il volume percepito e la pressione sonora sono due cose diverse, in quanto se la distorsione aumenta a parita' di pressione il volume ti sembrera' piu' alto dovuto al "fastidio" provato (questo e' poco tecnico ma da' l'idea)
Il valore di un ampli e di un diffusore non si valutano con il semplice volume, un bel BOSE o addirittura un sistema da Pc di solito bastano per quello, se tu chiedi solo capacita' di riprodurre un MP3 (quindi bassa fedelta') ad alto volume (quindi nessuna differenza fra un diffusore e l'altro a parita' di ampli) sei nel posto sbagliato, per te Indiana Line, Klipsch, B&W, pincopallo sono identici, prendi quello che costa di meno.
-
adesso ho capito la differenza tra un diffusore piccolo e uno grande. con il mio ampli e casse attuali le distorsioni arrivano quando supero la metà del volume ma non ci arrivo mai perchè già a molto meno della metà il suono è molto alto infatti, seduto sul divano, si sente che pulsa sia il cd sia l'mp3 (sempre mp3 320 stereo e non join stereo decodificato da un processore mipsel dedicato proprio per l'AV digitale). sicuramente di fedeltà ne avrò poca rispetto alle Indiana. per ampli ho un pioneer da 65w (non so se sono reali). ho in mente di prendere un ampli da circa 300 euro e ho visto che a quel prezzo hanno 100w quindi in teoria oltre la fedeltà dovrei avere anche la potenza. che ne pensi? non vorrei andare peggio di come sto adesso comunque oggi se riesco andrò ad ascoltare qualcosa poi vi dirò.
-
Direi che di potenza "reale" con 300 euro ne trovi poca anche con ampli a 2ch a meno di non stare sull'usato e dubito che a parita' di diffusori noterai delle differenze a livello di volume con il tuo ampli attuale, per suonare a volume elevato senza distorsioni servono ampli molto generosi a livello di corrente e cio' comporta una costruzione costosa se vuoi avere ANCHE la fedelta'.
In ogni caso qui siamo off topic, apri un thread dedicato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
Solo per curiosità che ampli hai?? la stanza è grande??
Un Denon 1911 e la stanza è 26mq...quindi non immagino cosa possano fare le 560 con un ampli più generoso in una stanza di 15-20mq :D
-
Ok ragazzi, grazie per tutte queste spiegazioni, vado a vedere se riesco a sentire qualcosa in qualche neg....
-