Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti :help: ,
mi è arrivato da pochi giorni il decoder SKY HD - Pace DS820NS e ho notato il seguente problema: quando imposto un programma per l'autoview e poi lo metto in stand-by (per registrare un programma con il mio dvd-recorder), il decoder rimane acceso anche dopo che il programma è finito, mentre il decoder SD che avevo prima si spegneva da solo (capite che scoccia :mad: soprattutto quando voglio registrare programmi notturni, visto che mi rimane acceso tutta la notte :ncomment: ).
Secondo voi cosa dovrei fare?
Grazie a tutti per le risposte.
-
Forse è un problema del tuo decoder. Io ho lo stesso modello ma si spegne regolarmente a fine registrazione :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lone Wolf
Forse è un problema del tuo decoder. Io ho lo stesso modello ma si spegne regolarmente a fine registrazione :p
secondo te cosa dovrei fare? contattare Sky?
PS: ho anche il problema delle immagini verdi via scart visto che ho il Panasonic PX70E.
-
Quello delle immagini verdi è un problema fastidioso che capita anche a me. Ho risolto collegando il DVD Rec al TV con un cavo component e il Decoder al TV con il solo HDMI. In questo modo lo schermo verde non si presenta. Per quanto riguarda il Dec che non si spegne prova a contattare l'assistenza Sky, forse è un problema del tuo apparato o forse un banale problema di collegamenti :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lone Wolf
Quello delle immagini verdi è un problema fastidioso che capita anche a me. Ho risolto collegando il DVD Rec al TV con un cavo component e il Decoder al TV con il solo HDMI. In questo modo lo schermo verde non si presenta. Per quanto riguarda il Dec che non si spegne prova a contattare l'assistenza Sky, forse è un problema del tuo apparato o forse un banale problema di collegamenti :confused:
collegamenti non credo visto che il decoder HD l'ho collegato esattamente come stava quello SD (sempre Pace, che non mi dava quel problema di spegnimento); altrimenti, sai se mi può convenire farmelo cambiare con quello Amstrad? (non ho capito se la qualità delle immagini HD tra i due decoder cambi oppure no....)
-
Non ho esperienza diretta con Amstrad, ma ho letto nel forum che il Pace sembra migliore. I miei collegamenti sono i seguenti:
- Uscita SCART TV (che supporta RGB) del decoder al DVD Rec
- Uscita HDMI del decoder al TV
- Uscita Component del DVD Rec al TV
- Uscita Audio analogica del DVD Rec al TV
Funziona tutto e non ho il problema dello schermo verde
Good Luck :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lone Wolf
Quello delle immagini verdi è un problema fastidioso che capita anche a me. Ho risolto ...:
scusa fammi capire...tu hai risolto il problema delle immagini verdi collegando la scart al dvd rec e dal dvd rec esci in component?quindi se non ho capito male...se non vuoi vedere in hdmi vedi con questo sistema?siccome ho lo stesso problema e non ho trovato soluzione sarei interessato
-
scusa si sono sovrapposte le risposte.adesso ho capito i collegamenti e ti posso dire che provai anche io e in effetti niente verde ma l'uscita component in realtà fa perdere l'rgb e diventa solo una uscita composita .infatti mi ricordo la scartai proprio perchè la resa era molto inferiore...praticamente come se guardassi in pal.poi avevo anche il problema che per vedere dovevo lasciare il dvd rec acceso.
-
Attenzione, l'uscita Component è quella con tre cavi separati rosso, blu e verde ed è qualitativamente superiore all' RGB. Forse ti confondi con l'uscita composita (il cavo giallo tanto per intenderci). Per il resto vedo sky sempre con HDMI (formato originale) altrimenti se vuoi passare per il DVD Rec devi ovviamente accenderlo in quanto il component non è passante come lo SCART. Spero di essere stato chiaro :p
-
no ok lo so cosa è il component.quello che volevo dire è che comunque il dvd rec (almeno il mio) non è un convertitore di immagine.quindi se entro in rgb e esco in component non ho la resa che dovrei aspettarmi dal component.
-
Capisco il problema. In ogni caso io preferisco questo tipo di collegamento in quanto con l'uscita component hai il miglior tipo di collegamento per vedere le immagini del DVD Rec, mentre per il decoder puoi utilizzare senza problemi HDMI
-
salve ragazzi, tralasciando il fatto che convenga o meno selezionare su "originale" l'uscita video del decoder pace sky hd per non deformare i canali sd, secondo voi, per avere la miglior qualità video (menzionando solo i canali hd) quale sarebbe la migliore scelta 720p o 1080i? avete notato differenza tra i due segnali? avendo un tv Hd ready in teoria non converrebbe impostare a 720p..? siccome si è sempre discusso che un segnale progressivo sia meglio di uno interlacciato vorrei capire se è sempre così...
-
Se hai un HD ready fai delle prove e vedi quale segnale i tuoi occhi preferiscono....su un FULL non ci sarebbe proprio il problema della scelta perchè sarebbe obbligata a 1080i in modo da sfruttare tutte le 1080 linee del pannello.
P.s. Anche sul tuo HD ready se imposti 1080i non vedi in modo interlacciato...gli LCD e anche i Plasma visualizzano sempre e comunque in progressivo...deinterlacciando il segnale in entrata, se è interlacciato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Se hai un HD ready fai delle prove e vedi quale segnale i tuoi occhi preferiscono....
capito....anche se non sembra ci siano differenze di sorta...
una curiosità, i canali sd li guardi via scart rgb o sempre in hdmi a 576p?
anche qui non saprei scegliere...e poi pazzesco, i canali hd di sky rendono benissimo anche con l'uscita scart rgb a tal punto che quasi non sembrano esserci grossolane differenze con l'uscita hdmi...sarà perchè il segnale è così pulito che inganna un pò l'occhio...
-
sky
576p per sd. e 1080i per hd parziale.