Visualizzazione Stampabile
-
il 47" perde luminosità?
io ed un mio amico abbiamo entrambi il 47PFL9732D (lui è stato uno dei primi, ma anch'io lo possiedo dai primi di Ottobre 2007) e a tutti e due sta accadendo una cosa poco piacevole, di cui vorrei il parere anche da tutti coloro che possiedono il 47". Il problema consiste nella perdità di luminosità che abbiamo verificato, soprattutto all'accensione dell'apparecchio dopo almeno un giorno di inattività, talmente evidente dopo i primi tre mesi di utilizzo, da preoocuparci sull'esito del problema.
Per favore, ciascun possessore del 47" ci dica la sua e da quanto tempo lo ha acquistato.
-
@sbobba
Ciao. io ho il 47 (9632, però) da inizio dicembre e non noto cali di luminosità... Puoi però quantificare/spiegare? magari ho il problema e non me ne accorgo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pomello
ops... avevo capito che anche con il DD 5.1 avessi problemi.... con il DTS sinceramente non ho ancora provato...
Ciao
Ciao, Io ho collegato la Ps3 con cavo HDMI GeBL 1.3a certificato al televisore e dall'uscita coassiale del televisore vado al amplificatore. Ho usato questa connessione in quanto con un unico cavo riesco a gestire l'audio tramite hdmi sia della PS3 che della Videcamera Sony Full HD hdr sr8. Se anche il decoder Pace 820 avesse l'audio DD 5.1 su HDMI ( cosa costava alla Pace questa piccola funzionalita' :( )avrei risolto tutto con la sola connessione coassiale invece l'ingresso ottico del mio amplificatore e' connesso proprio all'uscita ottica del pace per gestire il DD 5.1 che non viaggia su HDMI
spero di essere stato chiaro..... :)
ciao
-
...che batosta...ma...
...ho appena letto la comparativa di Tom's HW e sono rimasto impressionato dall'aggettivo "pessimo" riferito al pannello...
...ho scelto il 42pfl9632 dopo attente analisi e prove sul campo, non ho mai colto tutte queste differenze con gli altri prodotti della stessa fascia...voglio dire, qualcosa meglio e qualcosa peggio...soprattutto non ho mai colto i problemi di che la prova denuncia, per esempio l'uniformità, così come mi trovo benissimo quando lo uso come monitor pc (1080p senza problemi), ecc...
...tra l'altro la prova contrasta con altre di riviste specializzate, nessuna delle quali ha gridato al miracolo ma nemmeno trattato il pannello in questa maniera nettamente negativa...
...aggiungo il premio eisa che, per quanto operazione di mkt, non credo possa essere assegnato a un prodotto così smaccatamente inferiore agli altri...
...eppoi non credo che ciò che di buono il tv ci regala tutti i giorni sia dovuto tutto all'elettronica e nulla al pannello...
...non vi sembra che la recensione sia un po' "partigiana" ?
ciao
meo
-
per duemila euro non potevamo sicuramente pretendere di avere una ferrari delle televisioni, in giro c'è probabilmente di meglio ma anche a costi sensibilmente superiori; nel comprare questa tv non m'aspettavo di avere il non plus ultra dell'hd, sapevo che avrei preso un'ottima tv, tra le migliori anche se non la migliore (c'è sempre di meglio, e poi dopo 1 giorno anche il meglio diventa "obsoleto")...ma ero ben consapevole che la parola "pessimo" sicuramente non poteva essere accostata a questa tv!
ognuno e libero di recensire i prodotti come vuole, di screditare la marca X e di elogiare la marca Y...poi la risposta finale, comunque, rimane agli utenti...e mi sembra che le vendite in casa philips non siano poi così miserrime...
edit: aggiungo...spero che philips non si adagi mai sugli allori...un buon prodotto può essere sempre migliorato...quindi dateje sotto con gli aggiornamenti!!! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da SkiBoy
Io ho propio un PHILIPS 42PFL9632D/10......
solo che la ps3 ha l'uscita digitale ottica, e nel mio caso non mi aiuta se cambio firmware.
PS.: Ancora nulla da Philips...
Ciao SkiBoy, a questo punto abbiamo dimostrato che esistono televisori che a parita' di modello hanno configurazione Hw diversa ( io non ho l'ingresso coassiale :cry: ). Non capisco il tuo discorso sul fatto che la Ps3 ha solo l'uscita ottica.... in effetti veicolando l'audio sull'HDMI, ingresso coassiale serve a ben poco, e' molto piu importante l'uscita. ;) Mi puoi quindi riconfermare che a te il dts dall'uscita coassiale del TV esce senza problemi? Io per la prova ho usato solo il DVD Un Ponte Per Terabithia, mi puoi consiglaire qualche demo DTS per fare altre prove, e dove poterlo scaricare?
Ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pomello
ops... avevo capito che anche con il DD 5.1 avessi problemi.... Tu come sei collegato?
Ciao
HDMI verso TV e digitale coassiale da TV a Sinto amply.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pomello
@sbobba
Ciao. io ho il 47 (9632, però) da inizio dicembre e non noto cali di luminosità... Puoi però quantificare/spiegare? magari ho il problema e non me ne accorgo...
Cerco di spiegarmi: Tu acquisti l'apparecchio, poi dopo qualche giorno, quando hai impostato i settaggi di visione che ritieni migliori per te, non lo tocchi più. Lo accendi e vedi subito bene come lo hai impostato.....................poi passano almeno tre mesi e ti accorgi invece che, quando lo accendi, la visione è piuttosto scura e impiega sempre più tempo a ridiventare luminosa come la avevi impostata tu, anzi riavvicinandosi abbastanza a quella luminosità dopo almeno una mezz'oretta di visione, ma non più come allora.......oltretutto sembra proprio che il difetto sia esclusivamente pertinente al maggior formato, quello da 47" della serie 9732/9632
Ed è per questo che prima di chiamare l'assistenza centrale di Monza e prima di risentirmi dire da loro le fregnacce già udite in passato per altri problemi, prima che dopo parecchi mesi mi ritirassero definitivamente il mio precedente 37PF9731, subissato da una marea di problemi di varia natura (la colpa allora è anche la mia, che mi sono voluto riaffidare a mamma Philips) e senza perdere il tempo di far venire una assistenza locale che non è stata preparata ad intervenire su simili apparecchi.....................preferisco lanciare prima una inchiesta tra i possessori.........................
-
Citazione:
Originariamente scritto da liuk13
ma è possibile ke il pannello del philips sia cosi scarso?
Io è il primo lcd che compro, e sinceramente pensavo che guardando la tv normale (intendo non hd, quindi sky ecc...) si vedesse molto peggio.
Citazione:
Originariamente scritto da marcoromag
sono "tornato indietro" al firmware .06, e non c'è nessun "miglioramento" rispetto al .11 che avevo. Ora provo a montare il .14, poi ti faccio sapere
Io nn so nemmeno quale firmware ho, figurati se ho provato a cambiarlo :P
@sbobba anke io ho il 47pfl9732d però mi è arrivato da 3 giorni, quindi purtroppo non ti so dire niente, ma spero vivamente che sia una di quelle fisse che uno si ficca in testa, e che sia soltanto una vostra sensazione, più che una cosa reale...sarebbe un disastro...3300€ x 3 mesi...nn c voglio pensare :|
-
Citazione:
Originariamente scritto da meo70
...ho appena letto la comparativa di Tom's HW e sono rimasto impressionato dall'aggettivo "pessimo" riferito al pannello...
...eppoi non credo che ciò che di buono il tv ci regala tutti i giorni sia dovuto tutto all'elettronica e nulla al pannello...
...non vi sembra che la recensione sia un po' "partigiana" ?
Infatti, se l'elettronica di un apparecchio è ottima ed il suo pannello pessimo, in nessun caso avremmo il risultato visivo ottenibile con la serie 9732/9632, ma è già da tempo che le recensioni di Tom's HW suscitano diversi dubbi. D'altra parte anche il marketing più spicciolo sa quali risultati di mercato si possano ottenere da simili "giudizi", spesso purtroppo validi per motivi anche solo puramente psicologici, persino da parte di chi ci capisce qualcosa e/o si fida dei soli occhi per vedere e valutare. E il marketing in questi casi ottiene tanti soldoni....mentre i recensori perdono solo qualche lettore che si è reso conto del loro operare......magari calcando la mano anche sul nuovo tipo di ambilight, tanto per stroncare altri potenziali acquirenti.........davvero complimenti....
-
ciao sbobba io posseggo il philips 47/9732 e non ho notato questo cambiamento di luminosità
-
la recensione ha comunque esagerato, è sotto gli occhi di tutti, specie nei toni, e sino quì non ci piove.
onestamente però, dobbiamo ammettere (noi posessori di philips delle varie serie), che dopo il 9830, i pannelli philips-lg, hanno mostrato sempre più la corda, (basta vedere cosa successe alla serie9731, che io purtroppo ho), e perso il vantaggio verso i concorrenti. resta a loro favore, l'indubbio pregio di essere i più veloci del mercato, cosa che apprezzo anche sul mio tv, però sul resto, qualche verità l'hanno detta. sono comunque discorsi, che secondo me, lasciano il tempo che trovano. ogni apparecchio elettronico o meccanico, è fatalmente destinato all'imperfezione, come tutte le cose. magari sony & c, sono meno peggio, ma alla fine, è la tecnologia lcd, che nasce con dei limiti, che non potranno mai essere completamente superati. tutti sperano nella illuminazione a led, ma anche li, l'ideale teorico, sarebbe avere un led per ogni pixel, praticamente impossibile, e anche ammesso di riuscirci, ci sarà sempre un'azione meccanica (un crestallo che fisicamente ruota), e non un fenomeno elettrico (un pixel che si accende), una certa latenza, e quindi anche una scia, seppur minima, ci sarà sempre.
ggr
-
ciao a tutti,
lo scorso week end ho dato in pasto il "Merighi" al mio 42PFL9632
tremite una PS3 connessa in HDMI 1.3 (gamma completa e superbianco)
volevo chiedere se qualcuno ha provato, se è normale avere un comportamento pessimo , su tutti i test del menu "MOTION"
in particolare:
il pendolo in "Film mode" è tutto frastagliato e anche la scritta che passa quasi illeggibile
il test sui Jaggies soprattutto le righe bianche sono frastagliate quando si avvicinano alla posizione verticale
non parliamo poi delle "moving bars" .. il festival delle spezzettature..
che problemi può dare questo pessimo comportamento nell' utilizzo normale del TV?
per ringraziarvi dell'attenzione vi posto i miei settaggi (mi sono impegnato)
Contrasto 61
Luminosità 64
colore 53
nitidezza 6
tinta normale o fredda
Perfect Pixel ON
Nat motion OFF (non mi garba proprio)
Contr Dinam OFF (basta guardare le schermate black e white per vedere quanto è lento)
Riduz Rumore OFF (lo attivo al minimo con certe fonti in cui vedo grana)
Mpeg OFF
Boost colore MAX
Active OFF
Sensore luce OFF
-
su tomshw c'è la recensione del 47plf9732,purtroppo sembrerebbe che su questo pannello la straordinaria elettronica philips non vada di pari passo con la qualità del pannelo,imbarrazzante dai risultati riportati.....io mi domando,pure philips comincia con la storia di pannelli lowcost???.....con quello che pagi il tv........:mad: rimango sbigottito!
-
ricordo a ggr che il 9731d stava davanti al sony x2000....tanto per chiarire sulla qualità della join-venture philips lg