Visualizzazione Stampabile
-
Perfetto grazie mille maveric, a buon rendere... Per quanto riguarda quanto scritto sopra mi sono chiarito le idee... Volume di riferimento è 0db sulla scala del volume che corrispondono a una pressione sonora di 75db...
Effettivamente avvicinandomi al riferimento il centrale risulta troppo alto e devo riportalo come impostato da audyssey quindi Dahkan avevi ragione, ascoltavo troppo sotto il valore di reference...
Ad ogni modo rifarò la calibrazione come suggeritomi da maveric vista la configurazione della mia stanza e vediamo i risultati...
Grazie a tutti per i chiarimenti!
-
Il volume di riferimento 0 sulla scala con valori negativi corrisponde a 105db per i diffusori e 115db x il canale lfe, questa è la specifica ma nn tutti i film sfruttano completamente la gamma dinamica.
-
Se metto il volume a 105db mi ritrovo sotto le macerie...
Comunque l'altro ieri ho fatto la calibrazione, mi devo ricordare di inserire i valori che ha tirato fuori.
Le distanze sono pressoché perfette, nulla da dire su questo... però a memoria ricordo che ha impostato i db del centrale abbastanza indietro rispetto le frontali, e non so se è normale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hostile
Perfetto grazie mille maveric, a buon rendere... Per quanto riguarda quanto scritto sopra mi sono chiarito le idee... Volume di riferimento è 0db sulla scala del volume che corrispondono a una pressione sonora di 75db...
Effettivamente avvicinandomi al riferimento il centrale risulta troppo alto e devo riportalo come impostato da audyssey quindi D..........[CUT]
E' assolutamente normale, non che abbia ragione ma che succeda quanto accaduto ;)
Corretto il discorso del volume reference ma come correttamente scritto da Maverick volume reference e' riferito ad una pressione di 105 db di picco e 85db di media, siccome cio' vale per i cinema per l'ht si preferisce un valore di 10 db inferiore quindi 95 di picco e 75 di media... Guarda caso proprio il valore del rumore rosa durante la calibrazione ;)
Da questi valori si evince il consiglio di ascoltare fra -10 e 0 sulla scala del volume
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ReQ1982
Se metto il volume a 105db mi ritrovo sotto le macerie...
Comunque l'altro ieri ho fatto la calibrazione, mi devo ricordare di inserire i valori che ha tirato fuori.
Le distanze sono pressoché perfette, nulla da dire su questo... però a memoria ricordo che ha impostato i db del centrale abbastanza indietro rispetto le frontali, e non so se è normal..........[CUT]
Dipende dalla sensibilità dei diffusori, dal posizionamento e dalla stanza può essere normale come no ma onestamente non me ne preoccuperei se non e' un valore molto differente e visivamente errato.
-
Visivamente poteva magari non sembrare errato, era più o meno 2db indietro, ma per esperienza con la mia catena so per certo che le voci, se non sono anche di poco sopra i frontali, faccio fatica a sentirle nelle scene d'azione... Così l'ho alzato un pochino.:rolleyes:
Stasera posterò i valori comunque...
-
Beh, 2db non sono un dramma ma si sentono ovviamente.
Come scrivevo sopra se si ascolta a volumi medi o bassi (non ho idea di che volume usi di solito) il problema del centrale troppo basso si nota, e' inevitabile, volendo potresti provare anche dei compressori di dinamica a basso settaggio (tipo Dynamic volume o Dolby volume) senza alzare il centrale e alzando il volume generale, poi valuti se ti piace o meno rispetto al setting normale con centrale alzato.
Anche perche' con il tuo centrale problemi non dovrebbero essercene...
-
Io facevo così quando ero impossibilitato (per una serie di motivi) ad alzare il volume.....comprimevo la dinamica......
Così facendo,non ho mai avuto problemi con le voci.
Ciao.
Ps: occhio che pero' devi alzare il volume,altrimenti e' un disastro.
-
Aggiungo che quando il sinto lo permette disattivare il D.EQ se viene attivato il Dynamic volume (compressioni dinamiche), alzare il centrale di 2o3db porta meno vantaggi che comprimere
-
Si infatti di solito non tengo volumi altissimi, tranne quando so che non c'è nessuno nel resto della casa familiare :P
Quindi dite che devo provare con il Dynamic volume (mi pare ci sia nell'onkyo 876)? Proverò...
Proverò anche a rifare la calibrazione appena ho un secondo, perché nel frattempo spostando i valori del centrale non ricordo più a il valore originario dopo l'audyssey
-
Una prova il dynamic volume la merita, poi magari non ti piace ma se ascolti a volumi "condominiali" da' una buona mano.
Ha vari livelli di intervento (dovrebbero essere tre sul tuo), parti con il valore minimo, metti volume a -10db (0 72 sull'altra scala) e senti come va, nel caso aumenta il suo intervento.
Ovviamente se puoi ascoltare a volumi sostenuti evitalo, e' sempre un filtro e un compressore di dinamica, quindi una cosa sulla carta da evitare come la peste ma si sa, la nostra vita di appassionati e' fatta di compromessi...
-
Salve ragazzi, chiedo di nuovo il vostro aiuto, o un piccolo dubbio, ho fatto l'Audyssey in maniera migliore possibile ma certe volte ho l'impressione che la cassa sinistra sia "più brillante" della destra, in alcuni casi ho la sensazione che la voce venga principalmente da sinistra, io credo che questo sia dovuto al fatto che la sinistra non ha nulla a sinistra mentre la destra ha un mobile bello grosso con spazzi vuoti ecc. ecc..
Per farvi capire:
http://s10.postimg.org/geckvgssl/IMG...629_155831.jpg http://s24.postimg.org/tx38ctxyp/IMG...822_142645.jpg
Devo dire che è sempre stato così, volevo solo sapere se è normale vista la situazione :)
-
Per sentire con la stessa intensita da entrambe le casse ti devi mettere nella stessa posizione nella quale hai fatto la prima misurazione, se ti sposti è normale che tu le senta suonare una piu forte dell'altra.
-
A calibrazione fatta ogni cassa suonerà in modo diverso questo in base alle riflessioni, per esempio una può avere più bassi di un'altra.
Se una la senti piu brillante puo essere giusto così.
Alla fine sul punto di ascolo il tutto cmq suona in modo omogeneo senza far percepire queste differenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Per sentire con la stessa intensita da entrambe le casse ti devi mettere nella stessa posizione nella quale hai fatto la prima misurazione, se ti sposti è normale che tu le senta suonare una piu forte dell'altra.
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
A calibrazione fatta ogni cassa suonerà in modo diverso questo in base alle riflessioni, per esempio una può avere più bassi di un'altra.
Se una la senti piu brillante puo essere giusto così.
Alla fine sul punto di ascolo il tutto cmq suona in modo omogeneo senza far percepire queste differenze
Ti ringrazio, gentilissimo come sempre :)
P.S. A questo punto mi chiedo l'utilità della calibrazioni su più punti, a che serve ?