Se vuoi puoi mettere in pausa, o ti alleni a fare in fretta come ho fatto io ;)Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Visualizzazione Stampabile
Se vuoi puoi mettere in pausa, o ti alleni a fare in fretta come ho fatto io ;)Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
farò tutte e due le possibilità, però inizio nel metterlo in pausa;)
@ nobrandplease
Intanto complimenti per il 1000 intervento:) , e poi tu le vedi delle zone più chiare o scure nelle foto che ho allegato, ammesso che si vedano, o ho le traveggole :confused: ???
Grazie Gian :cincin:
Io francamente nn noto dalle foto le zone chiaro/scuro :boh: proverò con il merighi test nella schermata grigia. Ma durante la normale visione è palese?
Uhmmmmm....Gianmaria dalle foto non è che si evidenzi nulla di rilevante....vorrei che tu provassi un lcd sony o sharp con schermo grigio(ma vale anche per tutti gli altri) ....con i primi vedresti leopardato il tv, con i secondi vedresti tante di quelle strisce verticali e orizzontali che ti sembrerebbe un cruciverba...:cry:
Scherzi a parte, se dai tuoi occhi ti sembra rilevante il fenomeno,chiama il cat piu vicino e fallo controllare:
volevo però dirti che se ti sei accorto ieri durante la visione di Silent hill su sky hd del fenomeno,ti consiglierei di andarci cauto perchè su digitalforum.it ho letto diversi interventi in merito alla trasmissione di questo film ieri, veramente scandalosa e da vomito(tutti hanno notato non uniformità dei colori,innalzamento del nero e ovviamente spixellamenti a piu non posso)
Quindi se devi valutare il fenomeno fallo con un altra fonte non con sky hd che di problemi di suo ce n'ha già tanti...... usa un bd o un hddvd.
In bocca al lupo;)
P.s. Io ho fatto la prova ieri dopo la tua segnalazione ed è assolutamente perfetto;)
Solo quella al centro a destra, ma solo con colori e situazioni particolari, le altre praticamente noCitazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
come consiglia My, prova ad utilizzare altre sorgenti e /o altri software se la cosa persiste,è consigliabile chiamare "ieri" il CAT;)
Giusto per farti capire cosa intendo io per difetto rilevante nella non uniforme luminosità ecco un pratico esempio(xd1e di sharp,ossia il mio primo:cry: poi dopo averlo sostituito è diventato meno rilevante si, ma sugli lcd la musica è piu o meno sempre quella):Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
http://pix.nofrag.com/3/5/4/915c9f73...76a3de1btt.jpg
Con i sony invece col passare del tempo il tv diventa pieno di macchie d'olio....(almeno fino alla x2000 era cosi)
Comunque verifica meglio e se persiste,chiama subito il cat
A proposito gianmaria questo è il link di cui ti parlavo in merito alla pietà di trasmissione di silent hill ieri su sky hd(con i tv piu disparati lo skifo era il medesimo:cry: ):
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43568
Ecco perchè ti dico prima di chiamare il cat fai una prova anche con altre fonti...te lo dico perchè la mente umana si fa molto suggestionare....io dopo avere avuto a casa il primo xd1e vedevo banding anche sulla faccia di mia moglie :D :D :D
Il problema è che prima di chiamare il cat vorrei avere la certezza di vedere una cosa che c'è sul tv e non nella mia mente... perchè, credetemi, a vederla ce ne vuole, quasi al punto dal "volerla vedere".
Il momento in cui si vede maggiormente è sul senape con la telecamera che si muove verticalmente, per il resto... in Hd è pressochè assente. Comunque tanto per capirci quello che io chiamo "difetto" lo vedo sulle foto postate, ma siete già in due che mi dite che non notate nulla.
Tra parentesi già stamane anche con il Merighi la situazione è nettamente migliore.. a questo punto la domanda è:
un pannello di tali dimensioni deve essere perfettamente illuminato in ogni più recondito angolo in maniera perfettamente uniforme o è fisiologico che la distribuzione non sia assolutamente perfetta?
Bello lo sharp, non capisco dove sia il problema, basta aprire la tendina no? :)
Su silent hill, purtroppo non ho fatto molto caso alla qualità video, perchè per tutto il film mi sono chiesto come si può fare un film così osceno avendo in mano praticamente la sceneggiatura bella e pronta...
Perfettamente illuminato è molto difficile se non impossibile, tieni conto che nella prova di DVHT il Pio esce con una valutazione ottima, considerando che lo scarto dell'uniformità luminosa è inferiore al 5%.Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Nello specifico del tuo problema, sinceramente io non noto nulla, ma è pur vero che da delle foto è molto difficile cogliere queste sfumature.
Comunque fai ulteriori prove e se reputi necessario chiama il centro assistenza pioneer.
Ciao Gianmaria
PS. Silent Hill, ieri sera l'ho guardato 10 minuti, confermo la qualità video oscena.
HEHEHEHE My dovresti capire al volo la mia risata...:D :D :)Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Capisco mater capisco....mah caro....vedo che in firma hai un tra breve interessante....uhmmmmmmmmm.....bravo bravo;)
Ok credo allora che forse forse sono troppo pignolo.. che abbia ragione mia moglie sulla mia pignoleria?:eek:Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Provo a farlo andare ancora un pò così, poi vediamo se chiamo o meno il tecnico.
Grazie a tutti, mi avete sentire veramente un vero pignolo :D
Beh Robwin, credimi, silent hill aveva una qualità video di 50 anni avanti rispetto alla qualità artistica :rolleyes:
gianmaria non c'è nessun possessore Pioneer che abita vicino a te? Potrebbe fare un "salto" da te e vedere se è realmente pignoleria o no ;)